Evoluzione tecnologica per il miglioramento delle macchine elettriche rotanti
Negli ultimi anni la necessità di ridurre le emissioni mondiali di gas a effetto serra ha portato, tra le altre cose, a studiare e realizzare tecnologie innovative nel campo delle macchine elettriche rotanti, mirate a:
1) Aumentare il rendimento degli utilizzatori primari di energia elettrica, ossia i motori elettrici 2)Incrementare lo sfruttamento delle fonti rinnovabili, aumentando l'efficienza di generatori eolici ed idroelettrici 3) Migliorare le prestazioni dei motori nella trazione elettrica, inclusi i veicoli ibridi, contenendone i costi

Fonte: mcTER Energy Storage giugno 2019 Energy Storage per l'efficienza energetica: tecnologie, normativa, soluzioni
Settori: Abbattimento inquinanti, Ambiente, Auto ibride, Automotive, Cambiamento climatico, Efficienza energetica industriale, Elettrotecnica, Energia, Energia Elettrica, Energy storage, Eolico, GAS, Idroelettrico, Inquinamento, Mobilità Elettrica, Motori, Motori elettrici, Rete elettrica, Rinnovabili, Termotecnica industriale
Parole chiave: Abbattimento emissioni, Auto ibride, Effetto serra, Efficienza energetica, Energia elettrica, Energy storage, Eolico, Idroelettrico, Motori elettrici, Rinnovabili
- Silvia Migliorini
- Davide Pala
- Marco Anguillesi
- Franco Del Manso
- Luca MICOLI
- Sandro Picchiolutto
- Federico Rossi