Manutenzione industriale

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Manutenzione industriale e Rinnovabili.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Manutenzione industriale

Georg Fischer

La rivoluzione sostenibile nel mondo del freddo

In questo webinar Matteo Gaspari, Business Developer Cooling e Stefania Tencalla, Product Manager Industry, affrontano le principali problematiche degli addetti ai lavori nel mondo del freddo. Individuate le sfide quotidiane indagano le soluzioni sostenibili presenti sul mercato.

Andrea Battauz

Come scegliere apparecchi elettrici da installare in zona ATEX

Applicazione di alcune semplici regole per effettuare un primo abbinamento tra apparecchio elettrico e sito d'installazione basato sui concetti di EPL, gruppo di gas e classe di temperatura, nelle zone ATEX.

Mingazzini

Tecnologia: eccellenza di impianti 4.0

Gestione intelligente da remoto con regolazione delle prestazioni in base ai flussi di lavoro, riduzione delle emissioni, più sicurezza e manutenzione predittiva, massimo efficientamento energetico: tutta l'eccellenza di impianti 4.0 nel cuore pulsante del primo produttore mondiale di Grana Padano.

Luca Ferrarini

Temeperatura degli edifici: tecniche predittive

- Introduzione e motivazioni - Descrizione del caso di studio - Modello di riferimento di edificio e HVAC - Schemi di controllo basati su reinforcement learning predittivo - Discussione dei risultati - Osservazioni conclusive

Fabio Strazzabosco

Emergenza idrica. Riflessi sulla qualità delle acque

- Cosa sono le acque Interne? - Cosa sono i corpi idrici? - Idrografia di riferimento - Analisi di rischio

Mouser
Bruno Lanfranco

Sostenibilità ed efficienza energetica in azienda

- Energia problema attuale? - 2008 e 2022 - Soluzioni per affrontare una crisi energetica in azienda

ARI-Armaturen

Componenti ma non solo...

ARI-ARMATUREN, società presente da anni nel panorama industriale, è un costruttore di componenti per il controllo e l'intercettazione di fluidi tecnici e termovettori. A volte però il singolo componente non soddisfa le esigenze dell'utilizzatore che sempre più spesso è alla ricerca di una soluzione completa.

Benedetta Rampini

Il Ruolo della Manutenzione nella Transizione Industriale

Oggi alla vitale necessità di risolvere al più presto le crisi geopolitiche internazionali, si accompagna l'esigenza di comprendere l'evoluzione del proprio ruolo professionale e svilupparlo nell'ambito dell'ampio scenario "Multifactors and Ambitious Objectives" che la Transizione Industriale richiede.

Alstom

Alstom firma un contratto di manutenzione dei convogli con EMOVA

Alstom, leader mondiale nella mobilità intelligente e sostenibile, si è aggiudicata un contratto per la manutenzione di cinque convogli composti da cinque vetture ciascuno dalla società EMOVA, concessionaria della rete metropolitana di Buenos Aires.

KSB Italia

KSB Guard. Più monitoraggio. Meno interventi.

L'impianto ideale è quello caratterizzato da un funzionamento ottimale, ma anche da costi ridotti per controlli e manutenzione. Con il sistema di monitoraggio "KSB Guard", KSB offre la possibilità di visualizzare preziose informazioni riguardanti il funzionamento della pompa, senza la necessità di trovarsi fisicamente sul posto.

Gli ultimi webinar su Manutenzione industriale

Emiliano Pacelli

L'intelligenza artificiale nella Supply Chain

Perché investire nella modernizzazione del processo produttivo: - Eliminare i problemi in fase di installazione: riduzione dei difetti e dei relativi costi di risoluzione; - Reattività ai cambiamenti: aggiornare i modelli di intelligenza artificiale dinamicamente; - Ridurre le ispezioni manuali: migliorare la qualità del processo ispettivo; - Incrementare la qualità produttiva e di riparazione: incremento dei ricavi.

Enrico Bello

Machine Conditions Monitoring (MCM)

- Chi è MeasureIT; - Obiettivi del Machine Conditions Monitoring (MCM); - Componenti del sistema Machine Conditions Monitoring (MCM); - Parametri da monitorare e sensoristica; - Interfacciamento ai sistemi Machine Conditions Monitoring (MCM).

Massimo Nannini

Cybersecurity e Industria 4.0

Tra le tecnologie abilitanti l'Industria 4.0, un ruolo sempre più importante è rivestito cybersecurity per la protezione dei dati relativi al funzionamento degli impianti di produzione. IT-OT due mondi "capovolti" ma due mondi complementari.

Franco Santini

Manutenzione preventiva e nuova diagnostica

- L'evoluzione della manutenzione preventiva - Il trilemma della manutenzione preventiva - La Diagnostica in manutenzione - Tipologie e terminologie di manutenzione UNI 10147, EN 13306 - Tecnologie predittive & prove non distruttive PnD NORME ISO-CEN-UNI (258) - La Manutenzione 4.0 - L'evoluzione del learning machine

Samuele Primiani

Monitoraggio di reti OT

- Digitalizzazione e prestazioni della rete... la rete deve essere progettata per avere il giusto carico di rete. - Pianificazione reti OT - Strategie di Manutenzione - OT - Network Monitoring System

Altri contenuti su Manutenzione industriale

Romano Alberto Basso

Filtrazione dell'aria - Un prezioso alleato non solo in periodi di emergenza sanitaria

Tra gli strumenti più importanti per la riduzione del rischio di contagio da agenti patogeni aerotrasportati negli ambienti confinati, ci sono senza dubbio gli impianti di ventilazione con i relativi sistemi di filtrazione dell'aria. La "contaminazione aerotrasportata" e gli "impianti di ventilazione" sono due tematiche ampiamente dibattute durante i primi mesi della pandemia, purtroppo con argomentazioni spesso lontane dalla realtà e da persone prive delle necessarie conoscenze di base sull'argomento, con conseguente rischio di demonizzare presso il grande pubblico ciò che invece, nella realtà, è fonte di vita per noi esseri umani: l'aria.

Shell

Shell Mysella S6 SM 40

LA VOSTRA SCELTA PER OTTIMIZZARE L'EFFICIENZA DEI MOTORI A GAS ACIDI

Shell

L'energia di domani inizia da oggi

Come Shell Mysella può aiutare ad incrementare la produttività e ridurre i costi dei motori stazionari a gas. - Gemmo SRL Niguarda ha prolungato gli intervalli di cambio olio del 228% - Una centrale elettrica della Repubblica Ceca ha ridotto i costi di manutenzione del 29% - Rostenice A.S. ha ridotto di un terzo i costi operativi con Shell Mysella

Shell

infografica-Alimentare i motori a gas stazionari di prossima generazione

Shell ha formulato l'olio ad alte prestazioni Shell Mysella S7 N Ultra per contribuire a salvaguardare l'efficienza, assicurare l'affidabilità e soddisfare le esigenze impegnative dei motori a gas stazionari di prossima generazione. Un aiuto per produrre l'energia necessaria per illuminare il pianeta

Brady Italia

Aumenta la sicurezza e l'efficienza degli impianti

Guida all'identificazione degli impianti di generazione di energia a biomassa di BRADY. Velocizza la manutenzione in modo sicuro ed efficiente per ottimizzare la generazione e la distribuzione dell'energia. Brady Corporation offre un'ampia gamma di strumenti affidabili estremamente efficienti di identificazione e sicurezza per supportare gli addetti alla manutenzione nello svolgimento di interventi veloci e sicuri su macchinari e impianti.

Marco Felli

Video Video Webinar Efficienza energetica nelle utilities e diagnostica precoce usando gli incentivi (case histories)

Oggi la diagnostica precoce come gli ultrasuoni e la termografia sono indispensabile per garantire efficientamento negli impianti di aria compressa (AIRCHECK) e di vapore (STEAMCHECK) e poter evitare guasti negli impianti elettrici a qualsiasi tensione(ELECTROCHECK).

Luigi Gabelli

Video 2 Ugello a vibrazione

Per rimozione depositi calcificati dalle pareti dell e tubaizoni

Luigi Gabelli

video 1 ugello switcher

Ugello ad alta pressione con cambio configurazione detti pulizia/sfondamento-trazione a comando dell'operatore

Andrea Matteoli

energy&facility solutions for business

E&F è un'Azienda giovane e dinamica. I soci fondatori hanno un'esperienza di oltre 30 anni nel campo della gestione dell'energia e dei servizi generali agli edifici.

Circuito Eiom