Agricoltura e Allevamenti

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Agricoltura e Allevamenti e Rinnovabili.

Filtra contenuti:

 In evidenza

Articoli e news su Agricoltura e Allevamenti

MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Gas: Pichetto, è la nostra cintura di sicurezza per le rinnovabili

"La filiera del gas ha assunto un'importanza strategica: sarà l'ultima fonte fossile che abbandoneremo, la meno inquinante, la cintura di sicurezza per le fonti rinnovabili, che ci permetteranno di raggiungere gli obiettivi più sfidanti che abbiamo di fronte. L'oro di oggi è il gas e tra questi il biometano, il nostro oro verde".

Baxi

Baxi SpA festeggia l'anno record e le 600.000 caldaie prodotte

Si preannuncia un altro anno da record per Baxi SpA, l'azienda leader nella progettazione e produzione di soluzioni tecnologicamente avanzate per il comfort delle persone nel rispetto dell'ambiente. A più di un mese dalla fine dell'esercizio 2022, infatti, l'azienda ha già raggiunto l'eccellente obiettivo di produrre 600.000 caldaie per applicazioni residenziali e commerciali distribuite in tutto il mondo.

mcTER

Appuntamenti mcTER nel 2023: Strutture Sanitarie, Navale, Alimentare, Cartiere, Cogenerazione, Biometano - Biogas, Pharma, Storage e Idrogeno

A marzo una settimana digitale mcTER dedicata alle soluzioni per l'efficienza energetica

Diego Bizzozero

Irrigazione 4.0 - digitalizzazione delle aree agricole

Progettazione di un sistema di irrigazione autonomo per grandi aree agricole. Ottimizzazione processo irrigazione, risparmio energetico, gestione consumo idrico

CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

Stufe e caldaie a Biomasse legnose novità normative

- Presente e futuro della biomassa in Lombardia: il programma regionale Energia Ambiente e Clima (PREAC) e le novità della DGR XI/5360a - Il riscaldamento a biomasse, la situazione in Piemonte - Bellezza, cura e norma - Punti di forza, criticità, e prospettive di sviluppo delle biomasse legnose in Italia - Non dimentichiamo le stufe ad accumulo - Novità normative ed opportunità nel settore dei generatori a biomassa - Bioenergie: la soluzione al caro-energia. Aumenta la domanda di famiglie e imprese

Mouser
Francesco Di Maria

Upgrading del biogas a biometano

- Biometano e biometano avanzato - Distribuzione percentuale degli impianti di upgrading nell'EU (2019) - Le tecnologie per l'upgrading (rimozione della CO2) del biogas: Principali processi - Esempi reali di assorbimento

ENEA

Agricoltura: ENEA nel progetto TRAS.IRRI.MA per irrigazione smart in Basilicata

Sistemi smart di irrigazione capaci di 'dialogare' con l'agricoltore, sensori hi-tech per il controllo da remoto dell'umidità del terreno e un protocollo di gestione idrica. Sono queste alcune delle novità introdotte dal progetto TRAS.IRRI.MA per un'agricoltura 4.0 in Basilicata.

Gianluca Airoldi

Cogenerazione nuovo scenario energetico e ambientale

La cogenerazione a prova dei nuovi scenari: - Ambientale - Sicurezza energetica - Economico

Kohlbach Energieanlagen

Kohlbach Energieanlagen: dal 1945 per aumentare il vantaggio sostenibilmente

Siamo un'azienda austriaca che produce soluzioni energetiche biogene per il mercato internazionale. Col nostro lavoro rispondiamo del futuro economico, ecologico e sociale delle generazioni di oggi e di domani.

ENI Gas & Luce

Eni e UNIDO rafforzano la cooperazione in settori chiave: dall'energia all'occupazione dei giovani, all'agricoltura

L'Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, e il Direttore Generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO), Gerd Müller, hanno firmato una dichiarazione congiunta che rafforza la collaborazione nei settori di comune interesse, in particolare in Africa. L'impegno è in linea con l'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 9 (Industria, innovazione e infrastrutture). L'intesa siglata al Centro Ricerche Eni di San Donato Milanese si concentra sullo sviluppo di iniziative per contribuire a una transizione energetica giusta.

Gli ultimi webinar su Agricoltura e Allevamenti

Franco Del Manso

Biometano e BioGNL nei trasporti

L'importanza oggi del biometano per i soggetti obbligati. D.Lgs. 199/2021 di recepimento della Direttiva RED II Il Pacchetto Fit For 55 e gli scenari RSE JRC Commissione UE - Emissioni WtW di fuel e vettori energetici VOLVO Study -Fuels and powertrains LCA emissions Il quadro normativo non è neutrale L'elemento fondamentale da salvaguardare - Il motore a combustione interna Disponibilità di feedstocks per biofuels avanzati al 2050 Gli orientamenti normativi comunitari più recenti assolutamente inaccettabili La situazione nel Consiglio Europeo Considerazioni finali sui fuels per il trasporto stradale

Altri contenuti su Agricoltura e Allevamenti

Eiom

Valorizzazione energetica delle fonti rinnovabili: tre domande a Filippo Cavalli di AB Energy

In vista della giornata mcTER Bioenergie Web Edition del 30 giugno, appuntamento di riferimento per i professionisti dell'energia, del Biogas, Biometano e Biocombustibili, abbiamo fatto una chiacchierata con Filippo Cavalli, International Sales Engineer di AB Energy.

Shell

L'energia di domani inizia da oggi

Come Shell Mysella può aiutare ad incrementare la produttività e ridurre i costi dei motori stazionari a gas. - Gemmo SRL Niguarda ha prolungato gli intervalli di cambio olio del 228% - Una centrale elettrica della Repubblica Ceca ha ridotto i costi di manutenzione del 29% - Rostenice A.S. ha ridotto di un terzo i costi operativi con Shell Mysella

Alice Alesi

Video Aziendale 2G

Video di Presentazione Aziendale 2G

Alessia Garattoni

Pollution - Micro GC Fusion

Il Micro GC Fusion offre una funzionalità avanzate in un compatto e leggero strumento facilmente trasportabile che consente un'analisi accurata e rapida dove e quando necessario. Esso offre un significativo aumento della produttività grazie alla sua collaudata tecnologia micro gascromatografica (µGC), all'innovativa rampa termica veloce (programmabile) e all'architettura modulare. La piattaforma Micro GC Fusion offre funzioni di analisi su matrici gassose (fino a C12) con caratteristiche eccezionali di sensibilità e ripetibilità. L'interfaccia utente basata sul web consente un funzionamento semplificato per l'analisi di miscele gassose on-site ed in laboratorio.

mcTER

Torna la settimana mcTER Web Edition 28 giugno - 2 luglio

Cinque sono le tematiche che verranno declinate in altrettante giornate: ogni appuntamento sarà aperto da una sessione plenaria formata da un panel d'eccezione in cui si alterneranno opinioni di esperti, istituzioni, aziende di spicco chiamate a relazionare (con casi applicativi specifici) su applicazioni ed esempi illustrativi vincenti. 5 giorni di convegni dedicati a Cogenerazione, Trigenerazione, Smart Efficiency, Smart Grid, Energy Storage, Fotovoltaico, Biometano, Biogasm Idrogeno.

Alessia Garattoni

Video Corporate - Pollution Analytical Equipment

Realizziamo e proponiamo strumentazioni e sistemi per l'analisi chimica on-site di composti volatili, fornendo soluzioni complete ed innovative per applicazioni ambientali, di processo, di controllo qualità, ricerca e protezione da rischio chimico in ambito CBRNe. Per maggiori informazioni, visita il nostro sito: https://www.pollution.it/it/

AB Energy

AB festeggia i primi quarant'anni e rilancia la sfida della sostenibilità

Sono passati quarant'anni da quando un giovanissimo Angelo Baronchelli, specialista del settore elettrotecnico, cominciava la sua avventura imprenditoriale a Orzinuovi realizzando i primi impianti elettrici e di automazione nel contesto agricolo e zootecnico nel quale era cresciuto con la famiglia. Oggi AB è una multinazionale che conta 21 sedi nel mondo, più di mille dipendenti, oltre 1.450 impianti installati e guarda alle sfide future con entusiasmo e consapevole che il settore in cui opera, la produzione di energia in maniera sostenibile, sia dal punto di vista ambientale che economico, sarà al centro dello sviluppo globale nei prossimi anni.

Brady Italia

Aumenta la sicurezza e l'efficienza degli impianti

Guida all'identificazione degli impianti di generazione di energia a biomassa di BRADY. Velocizza la manutenzione in modo sicuro ed efficiente per ottimizzare la generazione e la distribuzione dell'energia. Brady Corporation offre un'ampia gamma di strumenti affidabili estremamente efficienti di identificazione e sicurezza per supportare gli addetti alla manutenzione nello svolgimento di interventi veloci e sicuri su macchinari e impianti.

CIB - Consorzio Italiano BioGas e Gassificazione

Giornata della Terra 2021

"Tutta la vita dipende dalla terra. Non ci può essere vita senza terra e terra senza vita; si sono evolute insieme." Charles E. Kellogg Visita farmingforfuture.it!

Giacobbe Braccio

Bioenergia, bioraffineria e chimica verde

La biomassa, definita come qualsiasi materiale organico degradabile (scarti agricoli, coltivazioni dedicate, rifiuti organici etc.) è tra le fonti rinnovabili la più versatile, ricopre un ruolo chiave nella transizione ecologica dell'economia in quanto è in linea con un modello di "economia circolare" basato sul recupero dei prodotti di scarto e dei rifiuti ed il loro reintegro nel ciclo produttivo. In aggiunta agli impieghi tradizionali che ne privilegiano l'utilizzo per la produzione di energia termica ed elettrica, la biomassa può essere impiegata per la produzione di biocarburanti di diverso tipo e come fonte di prodotti chimici green in sostituzione di intermedi fossili. In Italia, tra il 2005 e il 2018, la produzione di energia da fonti rinnovabili è raddoppiata, passando da 10,7 a 21,6 Mtep e coprendo circa il 17,8% del Consumo finale Lordo Nazionale.

Circuito Eiom