Texpack è azienda leader nella produzione di trecce, nastri, filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso dinamico, per pompe e valvole. Produce e commercializza, guarnizioni industriali di differente tipologia e misura, per offrire una gamma completa di sistemi di tenuta e prodotti per alte temperature, cui si aggiunge una linea di prodotti per la manutenzione di caminetti e stufe dedicata al mercato consumer.
Valvole, Pompe, Attuatori
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Valvole, Pompe, Attuatori.
Articoli e news su Valvole, Pompe, Attuatori
Il nuovo prodotto di KSB è una pompa caratterizzata da un motore sincrono a magneti permanenti con inverter integrato e un'idraulica ottimizzata per operare a elevate velocità. Applicazioni: - impianti di condizionamento - circuiti di raffreddamento - impianti di riscaldamento - impianti di alimentazione acqua (non potabile) - sistemi di alimentazione acqua sanitaria - impianti di recupero del calore - impianti di ricircolo industriale - circuiti di filtraggio e pulizia.
Climate Solutions, divisione di Beijer Ref Italy, commercializza i prodotti dei marchi Carrier DX e Sinclair, con un portafoglio prodotti completo e in grado di soddisfare qualsiasi esigenza, dal residenziale ai sistemi commerciali per grandi edifici, incluso il riscaldamento a basso impatto ambientale grazie ai sistemi a pompa di calore aria-acqua con produzione di acqua calda sanitaria. La divisione nasce nel 2021 e si è già fatta conoscere sul mercato; nel 2022 ha registrato una crescita del +34% e abbiamo colto l'occasione per parlare dei prossimi obiettivi futuri con Attilio Verzilli, Sales Manager Climate Solutions.
Con la collaborazione tra Ferroli & Toyota Material Handling Italia, verrà promosso l'utilizzo dell'idrogeno verde come fonte energetica alternativa nei prodotti e nelle soluzioni per il comfort domestico come ad esempio caldaie, pompe di calore, sistemi ibridi e nella movimentazione e logistica delle merci e dei trasporti.
il problema era rappresentato dall'alto costo dei ricambi dovuto ad eccessiva contaminazione dell'olio che riduceva in maniera significativa la vita utile delle pompe. Con il trattamento il cliente ha ridotto di due terzi gli interventi di manutenzione straordinaria per fermo impianto e del 30% gli acquisti di olio. Recupero investimento: 6 mesi
- I fluidi caldi vettore a confronto: Vapore - Acqua - Olio diatermico a confronto - Il punto di forza del Vapore - I principi fondamentali del Vapore. Entropia ed Entalpia - Vapore: perché si usa - Dove si perde efficienza. Risparmio energetico di base: L'isolamento termico delle valvole è importante quanto quello delle linee - I costi dovuti all'irraggi - Qualità del vapore e conseguente efficienza energetica - Distribuzione del Vapore, esempio con varie pressioni - La distribuzione all'interno dei condotti - I danni da trascinamento di condensa
COOL-FIT 4.0 pipes, fittings and valves can be joined easily and within a few minutes by electrofusion. Our expert is going to show you here how to strip and peel the pipes in preparation
Alimentare l'acqua pulita dall'energia solare. Scopri come i drives VACON 100 X, le pompe APP Danfoss e il sistema DrivePro Remote Monitoring alimentano l'innovativa tecnologia di Solar Water Solutions.
ARI-ARMATUREN, società presente da anni nel panorama industriale, è un costruttore di componenti per il controllo e l'intercettazione di fluidi tecnici e termovettori. Lo sviluppo di nuovi prodotti è in costante crescita e recentemente è stata introdotta sul mercato industriale una soluzione in grado di ridurre i costi energetici.
- Il progetto di rigenerazione urbana "Symbiosis" - Efficienza e sostenibilità caratterizzano gli edifici - Il ruolo di KSB Italia in qualità di fornitore di componenti d'impianto: pompe, valvole e sistemi
Gli ultimi webinar su Valvole, Pompe, Attuatori
Duplomatic è l'unico centro di competenza IO-Link certificato in Italia. Duplomatic MS è impegnata nella promozione di IO-Link come protocollo di comunicazione digitale per consentire la rivoluzione 4.0 anche su dispositivi semplici. "Duplomatic IO-Link" è una sfida che va oltre lo sviluppo di una nuova gamma di valvole idrauliche.
Che tipo di manutenzione conviene adottare? La scelta è molto semplice, ovviamente vogliamo essere sul lato sinistro. Le macchine non vengono addestrate dalla curva P-F, quindi troppo spesso non la << rispettano >>. Sta a noi implementare un corretto programma di manutenzione.
- Super Bonus - Aspetti chiave - BACS - Requisiti tecnici - valvole termostatiche / Building Automation
Altri contenuti su Valvole, Pompe, Attuatori
Ugello ad alta pressione con cambio configurazione detti pulizia/sfondamento-trazione a comando dell'operatore
Brochure di presentazione dell'intera gamma di pompe di calore STØNE. La pompa di calore che mancava, ora c'è. Design ed integrazione con l'edificio. Silenziosità e comfort. Efficienza.
SY actuators
AISI316 actuator catalogue
4th generation catalogue
company profile
Le morchie sono prodotti di degrado dell'olio causato dalle alte temperature di esercizio . Questo contaminante morbido è causa di molti malfunzionamenti delle macchine utensili quali blocco delle valvole. Il VRU risolve il problema
La sfida di ARI-Armaturen non è solo quella di produrre componenti destinati ai processi industriali ma anche di sostenere un processo produttivo attento all'innovazione ed alla sostenibilità. Una delle sfide che oggi ARI-Armaturen sta perseguendo riguarda l'efficientamento negli impianti industriali; molti processi industriali utilizzano ancora prodotti obsoleti, l'approfondimento di queste tematiche può generare un incremento della produttività e la relativa riduzione degli elementi inquinanti necessari a generare l'energia termica.
Con la costruzione in corso e il quasi completamento del suo nuovissimo stabilimento, Valsteam è pronta per il futuro. La società portoghese sottolinea l'importanza della produzione interna per garantire soluzioni di prodotto di alta qualità ai propri clienti in vari settori di processo.
1- Le caratteristiche delle sorgenti di dissipazione; - Dissipazioni idrauliche / fluidodinamiche 2 - Quanta energia dissipiamo e/o dobbiamo dissipare in un impianto - perdite di carico o di pressione in base ai modelli di calcolo - Esempi di calcolo dell' energia dissipata da valvole di regolazione 3 - La possibilità di poter recuperare almeno in parte l'energia dissipata - GreenValve Valvola di regolazione a recupero di energia