Fincantieri, attraverso la controllata americana Fincantieri Marine Group (FMG), ha firmato un contratto con CREST Wind, joint venture tra Crowley ed ESVAGT, per la progettazione e la costruzione di un Service Operation Vessel (SOV).
Eolico
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Eolico.
Fincantieri costruirà un'unità a supporto dei parchi eolici USA
Bologna Missione clima accelera con due progetti del Gruppo Hera: teleriscaldamento e impianto Power to Gas
- Gruppo Hera
- News
Raggiungere la neutralità climatica entro il 2030, ben 20 anni in anticipo rispetto alla data fissata dall'Unione Europea. È questo il forte impegno che l'Amministrazione comunale di Bologna ha preso nei confronti della città, sottoscritto anche di recente con il lancio del 'Climate City Contract', nell'ambito di Bologna Missione Clima, insieme ad altri partner del territorio, tra cui il Gruppo Hera.
Plenitude firma accordo con Simply Blue per lo sviluppo di progetti eolici offshore galleggianti in Italia
- Eni Plenitude
- News
Plenitude, Società Benefit di Eni, e Simply Blue Group, sviluppatore irlandese di progetti di blue economy, hanno firmato un accordo per lo sviluppo congiunto di una pipeline di nuovi progetti eolici offshore galleggianti in Italia. Questa collaborazione mette insieme le capacità tecniche, finanziarie e l'esperienza nel mercato energetico italiano di Plenitude con la consolidata esperienza di Simply Blue Group nello sviluppo di progetti eolici galleggianti a livello globale.
Terra Cloud e Schneider Electric uniscono le forze per accelerare sulla sostenibilità dei Data Center
- Schneider Electric
- News
- Uno dei principali operatori tedeschi di Data Center colocation collabora con Schneider Electric per accelerare per raggiungere zero emissioni nette - Per sostenere le proprie ambizioni, l'azienda ha utilizzato la soluzione EcoStruxure per Data Center di Schneider Electric che comprende rack, PDU (power distribution unit), MV (mid volume) e LV (low volume), UPS Galaxy VL agli ioni di litio, raffreddamento ad aria libera, DCIM (data center management) e BMS (Building Management Systems) - La strategia futura prevede il passaggio al 100% di energia rinnovabile da fonti eoliche e solari e la realizzazione di un innovativo sistema di raffreddamento a liquido di prova
Sicurezza e BESS Battery energy storage system
- Andrea Carpignano
- Articoli/Atti convegno
La presentazione si colloca nel contesto di produzione e distribuzione dell'idrogeno rientra nell'ambito della riconversione Power To Gas. La vera sfida per i gas rinnovabili risiede nei costi e nelle tecnologie disponibili contesto in cui BESS, Battery Energy Storage System, si inserisce come possibile soluzione.
BASF e G-Philos rafforzano la cooperazione sui sistemi di accumulo fissi per progetti di energia rinnovabile
- Basf Italia
- News
- I due partner offrono batterie NAS® per sistemi di accumulo stazionari ad alta potenza e lunga durata, abbinate a sistemi di conversione di potenza per applicazioni power-to-gas, reti elettriche e microreti - Attraverso l'accordo di cooperazione, le società rafforzano il proprio impegno nel mercato delle energie rinnovabili in Corea del Sud
Da power-to-gas a gas-to-power con cogeneratori 2G
- 2G Italia
- News
La municipalizzata di Haßfurt produce energia da cogenerazione con idrogeno verde. "La rivoluzione energetica inizia dalle piccole realtà" - dichiara Norbert Zösch, CEO dell'utility Stadtwerk Haßfurt GmbH, riassumendo in poche parole la filosofia della sua azienda che fornisce energia a circa 14.000 abitanti del Comune di Haßfurt, situato nella regione della Bassa Franconia in Baviera.
Elettrolizzatori integrabili in moduli
- Giacomelli Luca
- Articoli/Atti convegno
Per soddisfare i bisogni del mercato del POWER TO GAS, ErreDue offre al mercato un nuovo impianto : H-MW - l'impianto da un MW e oltreH-MW è composto da due celle di 500Kw. E' un sistema modulare controllato da un device che principale che gestisce tutti gli altri moduli. Applicazioni: - Rifornimento veicoli - Power To Gas + Heat Recovery - Stazioni di rifornimento di idrogeno
Da power-to-gas a gas-to-power
- Alberto Icardi
- Articoli/Atti convegno
Da power-to-gas a gas-to-power con cogeneratori 2G Case-study municipalizzata di Haßfurt: produzione di energia elettrica da impianti eolici e fotovoltaici, conversione in idrogeno (Power-to-Gas) successivo accumulo in serbatoi in pressione, produzione di energia elettrica (Gas-to-Power).
Mercato dell'idrogeno e dell'energia elettrica, normative
- Francesco Burati
- Articoli/Atti convegno
Idrogeno nella standardizzazione elettrotecnica IEC TC88 Sistemi di generazione di energia eolica: - Ambito attuale e futuro - Integrazione alla rete elettrica (IEC TC8 SC8a) - Centrali ibride. Iniziative di standardizzazione rilevanti - Turbine eoliche offshore galleggianti - Applicazioni nel settore ferroviario e aeronautico
Schneider Electric: continuità digitale completa per i parchi eolici e fotovoltaici
- Schneider Electric
- News
Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione e dell'automazione dell'energia, ha presentato un' importante innovazione tecnologica che permette di utilizzare i digital twin ("gemelli digitali") degli impianti di produzione di energia rinnovabile non solo nella fase di design e progettazione, ma anche nei processi operativi e nelle attività di manutenzione.
Apparecchiature di ispezione ad ultrasuoni
- Mauro Viganò
- Articoli/Atti convegno
Perché l'Ultrasuono? Sensori e strumentazione: I punti chiave Case Story: Eolico
Turbine eoliche offshore
- Aldo Bonfiglioli, Alessio Castorrini
- Articoli/Atti convegno
Si riporta uno studio sull'interazione scia-rotore tra due turbine eoliche offshore, modellate usando la teoria della linea attuatrice ed operanti in condizioni di vento realistiche. Si considerano due diverse orientazioni del rotore di monte, simulando una strategia di controllo di scia. Il campo di vento è ottenuto derivando da strumenti di previsione metereologica le condizioni al contorno per le simulazioni CFD ad alta risoluzione. Viene anche considerato il moto delle onde tramite mesh dinamica.
Cogenerazione a idrogeno e transizione energetica
- Alberto Icardi
- Articoli/Atti convegno
Gli impianti di cogenerazione a idrogeno rappresenteranno la spina dorsale della centrale elettrica del futuro, che potrà essere gestita in modo sostenibile compensando le fluttuazioni della produzione di elettricità di derivazione eolica o solare. Sommario - 2G oltre 7000 impianti nel mondo - Share delle fonti energetiche in Europa - obiettivi della transizione energetica - Produzione e trasporto oppure produzione e consumo in loco?
Automazione industriale e idrogeno
- Max Veronesi
- Articoli/Atti convegno
(in lingua inglese) - Instrumentation into Hydrogen Plant - Water Management - Pem electrolyzer - Compressor Station and Filling station Hydrogen to Methane P2G - Green Ammonia - Renewable energy - Control System architecture
Condition Monitoring permanente delle turbine eoliche
- Mauro Viganò
- Articoli/Atti convegno
Nelle turbine eoliche i vincoli di accessibilità, sicurezza, logistica, imposti dal lavoro in altezza, rendono i compiti di monitoraggio da remoto degli impianti una vera necessità. Inoltre, garantirne la disponibilità ottimale, pianificando gli interventi di manutenzione, è senza dubbio il modo migliore per controllare i costi di produzione.
Cogenerazione a idrogeno
- Alberto Icardi
- Articoli/Atti convegno
Gli impianti di cogenerazione a idrogeno rappresenteranno la spina dorsale della centrale elettrica del futuro, che potrà essere gestita in modo sostenibile compensando le fluttuazioni della produzione di elettricità di derivazione eolica o solare.
Il Power to Gas come fattore abilitante della transizione energetica
- Paolo Deiana
- Articoli/Atti convegno
Il Power to Gas, convertendo energia elettrica in idrogeno ed eventualmente metano, consente l'accumulo energetico stagionale, favorendo la penetrazione delle rinnovabili non programmabili, e la decarbonizzazione della produzione e degli usi finali dell'energia. La roadmap energetica a livello europeo e nazionale prevede per i prossimi decenni un progressivo aumento della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili non programmabili. Per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, l'Europa dovrà pertanto trasformare il suo sistema energetico. La strategia per l'integrazione dei sistemi energetici adottata dalla Commissione Europea a luglio del 2020, aprirà la strada a un settore energetico più efficiente e interconnesso, guidato dagli obiettivi di un pianeta più pulito e di un'economia più forte.
Modelli multi-scala per la stima della risorsa eolica
- Alessio Castorrini
- Articoli/Atti convegno
Gli strumenti di previsione meteorologica sono in grado di fornire una stima del campo di vento in una determinata area geografica, con un anticipo di diverse ore e una precisione spaziale generalmente di qualche centinaia di metri. Si propone quindi un metodo multiscala inteso ad incrementare sensibilmente la risoluzione spaziale di tale previsione nelle aree dei parchi eolici, mediante l'implementazione nel sistema previsionale di strumenti di calcolo dell'aerodinamica locale (CFD).
Prospettive di sviluppo dell'eolico al 2030 nella UE
- Carlo Bellino
- Articoli/Atti convegno
Oggi l'Europa possiede ben 197 GW di capacità eolica: 174 GW di eolico onshore e 23 GW di eolico offshore, vale a dire, a livello globale, circa il 30% della capacità eolica onshore e il 75% della capacità eolica offshore. Nel 2019 il parco eolico europeo ha generato una media di 417 TWh di elettricità, quanto basta per soddisfare il15% della domanda UE, ed è cresciuto in media nell'ultimo decennio di 12 unità GW/anno, anche se in modo irregolare, tanto è vero che 5 paesi detengono il 67% di tutta la capacità installata: il podio va alla Germania col 30%, seguita da Spagna e Regno Unito rispettivamente con il 13% e l'11%, chiudono Francia e Italia con l'8% e il 5%. Altri sei paesi hanno più di 5 GW installati e cinque oltre 3 GW.
Il ruolo dell'idrogeno nella transizione energetica verso la decarbonizzazione
- Tommaso Capurso
- Articoli/Atti convegno
L'evoluzione del quadro energetico nazionale, con una sempre maggiore incidenza delle rinnovabili, pone l'attenzione allo sviluppo di tecnologie che permettano un migliore e più flessibile dispacciamento dell'energia. In questo senso, l'idrogeno può rivelarsi uno strumento valido per l'accumulo di energia in eccesso (power to gas) per un suo successivo utilizzo diretto o miscelato al gas naturale in centrali termiche. Questo utilizzo dell'idrogeno, com'è facile intuire, può portare benefici in termini di riduzione delle emissioni di gas serra (CO2), ma necessita di studi approfonditi in termini di stabilità della fiamma ed emissioni di NOx.
Idrogeno, Power to Gas e Gas to Power richiedono rigorose analisi e sperimentazioni per consolidarsi e diffondersi
- A. Clerici
- Articoli/Atti convegno
Come descritto in e i possibili molteplici utilizzi dell'idrogeno e la necessità di compensare la non programmabilità di fotovoltaico ed eolico hanno portato a riconsiderare l'economia dell'idrogeno di cui si parla da decenni, ma ora con situazioni differenti. E si parla sempre più di idrogeno verde, dall'Australia al Cile passando per Cina, Medio Oriente, Europa e Nord America con proposte di possibili mega impianti di elettrolisi alimentati da rinnovabili.
Dispacciabilità dell'energia solare attraverso gli impianti CSP
- Redazione
- Articoli/Atti convegno
Nei mercati con una forte penetrazione degli impianti fotovoltaici ed eolici, che non sono in grado di garantire una produzione regolabile e programmabile, è richiesto un elevato livello di flessibilità nella gestione degli altri impianti di generazione elettrica (tradizionali e rinnovabili), che ne comprometta il meno possibile le prestazioni. In questo scenario, la capacità di inseguimento di un carico da parte degli impianti solari a concentrazione (Concentrated Solar Power - CSP) può giocare un ruolo fondamentale nei Paesi con elevata irradianza diretta. Grazie alla presenza di sistemi di accumulo termico, è possibile sfruttare l'energia solare anche dopo il tramonto e regolare la produzione in funzione del valore istantaneo della domanda elettrica
Evoluzione tecnologica per il miglioramento delle macchine elettriche rotanti
- Lucia Frosini
- Articoli/Atti convegno
Negli ultimi anni la necessità di ridurre le emissioni mondiali di gas a effetto serra ha portato, tra le altre cose, a studiare e realizzare tecnologie innovative nel campo delle macchine elettriche rotanti, mirate a: 1) Aumentare il rendimento degli utilizzatori primari di energia elettrica, ossia i motori elettrici 2)Incrementare lo sfruttamento delle fonti rinnovabili, aumentando l'efficienza di generatori eolici ed idroelettrici 3) Migliorare le prestazioni dei motori nella trazione elettrica, inclusi i veicoli ibridi, contenendone i costi
Limiti e benefici dell'utilizzo di un accumulo elettrico in un parco eolico
- Guido Francesco Frate
- Articoli/Atti convegno
Questo studio analizza l'uso di una batteria per ottimizzare l'output economico di un parco eolico. Il problema è risolto con un approccio MILP su una finestra mobile di 24 ore, per un intero anno. L'influenza della taglia e della capacità della batteria sui ricavi è valutata sia considerando il caso ideale sia quello con degradazione della batteria. Sebbene questa sia efficacie nel migliorare il profilo di scambio, il suo costo dovrebbe essere circa 30 volte inferiore per potersi ripagare.
I benefici di sistema della cogenerazione a biometano
- Giovanni Angius
- Articoli/Atti convegno
Le fonti rinnovabili nella SEN Settore elettrico: sviluppo delle rinnovabili concentrato su fotovoltaico e eolico Onere medio di incentivazione di Eolico, Fotovoltaico e Biogas Crescita degli oneri di dispacciamento Le rinnovabili nella bolletta del consumatore: confronto fra Fonti Intermittenti e Biogas L’effetto dei costi di integrazione Rinnovabili intermittenti e bio-cogenerazioneq
Il Power-to-Gas come sistema di accumulo per rinnovabili e produzione di nuovi combustibili: tecnologie e prospettive
- Andrea De Pascale
- Articoli/Atti convegno
Lo scenario attualee ilPower-to-Gas: fattori chiave Elementi e prospettive base di un sistema Power-to-Gas (P2G) Le tecnologie coinvolte Tecnologieper il P2G: la produzione dell’idrogeno Termochimica delle celle elettrolitiche Power-to-Gas: progetti internazionali esistenti
I sistemi di accumulo per l’autoconsumo di energia
- Marco Pigni
- Articoli/Atti convegno
Prospettive per la domanda e offerta di energia in Europa per il 2030 e il 2050 La crescita della domanda di elettricità nell'UE entro il 2050 è di poco inferiore a quella a livello globale, ma la produzione di energia aumenta ancora di circa il 50% rispetto ai livelli attuali. Nello scenario 2DS, il mix energetico europeo sarà sempre più decarbonizzato. Eolico, solare, bioenergie e idroelettrico: tutti svolgono un ruolo importante nel percorso di decarbonizzazione. L'energia nucleare avrà ancora una parte significativa del mix energetico europeo, cosi come il gas. Il carbone invece perderà terreno inesorabilmente.
Ottimizzazione della configurazione e scelta del fluido operativo di un impianto ORC alimentato con biomasse
- A. Benato
- Articoli/Atti convegno
La crescente domanda mondiale di energia sta, da un lato, accelerando il processo di esaurimento dei combustibili fossili ma, dall’altro, forzando lo sviluppo di nuove fonti energetiche a basso impatto ambientale. Le fonti energetiche rinnovabili, quali biomassa, solare ed eolico, sono considerate le alternative più promettenti perché in grado di mitigare l’inquinamento, migliorare la sicurezza energetica e ridurre il consumo di combustibili fossili.
L'integrazione di eolico e solare fotovoltaico nei sistemi elettrici
- A. Clerici
- Articoli/Atti convegno
Le fonti energetiche rinnovabili (FER) offrono molti benefici, come ad esempio la mitigazione delle emissioni di CO2, la riduzione delle importazioni di combustibili fossili e la creazione di nuovi posti di lavoro, solo per citarne alcuni. Allo stesso tempo, la recente espansione di FRNP come l'eolico e fotovoltaico pone anche per la loro variabilità alcune sfide quando assumono una quota sensibile del mix di produzione di energia elettrica.
Sistema di controllo per turbine eoliche
- Davide Schito
- Articoli/Atti convegno
Il sistema di controllo per turbine eoliche realizzato da BF Automation rappresenta il perfetto esempio di architettura PLC + I/O rispondente ai canoni della cosiddetta Industry 4.0. Esso infatti si distingue per la flessibilità e la varietà di protocolli di comunicazione supportati e utilizzati, nonché per la possibilità che fornisce al cliente di interagire con l’impianto da remoto utilizzando il web come via d’accesso privilegiata.
New technology to make renewable electricity controllable: storage and res baseload production
- Eicke Weber
- Articoli/Atti convegno
(in lingua inglese) • Large RE capacities in wind & solar required, far exceeding peak demand • Base load capacities counterproductive • Flexible capacities like gas-fired CHP, power-to-heat, power-to-gas needed • Storage takes increasing role; recent price drop of Li-ion batteries (Tesla) will accelerate the process of transformation of the global energy systems
Offshore wind in Europe - The energy of the future
- Torben Hvid Larsen
- Articoli/Atti convegno
(in lingua inglese) • Europe is the world’s technology leader in offshore wind • Europe, especially the North Sea has significant offshore wind resource • Long term targets will help drive investment • More interconnectors will ensure the resource secures maximum value • Costs are falling - offshore wind will help ensure the low carbon transition is affordable • Offshore wind is a scalable, deliverable source of low carbon power • Offshore wind has a significant potential in other parts of the world
Applicazioni avanzate di “Condition Monitoring” nel settore eolico
- F. Mastropietro
- Articoli/Atti convegno
- Introduzione di ABB e dei sistemi di controllo. - Le tendenze attuali e dei sistemi di automazione - Il condition monitoring - Incrementare l’automazione delle apparecchiature di produzione, i benefici del condition monitoring integrato - Il caso applicativo sui generatori eolici.
Impianti solari a concentrazione di piccola taglia per produzione di potenza
- Ambra Giovannelli
- Articoli/Atti convegno
Al momento, gli impianti CSP di piccola taglia per produzione di potenza elettrica off-grid sono visti con interesse, soprattutto per incentivare lo sviluppo in aree rurali. Alcune Stati, come l’Australia, hanno deciso di investire principalmente su sistemi mini-grid in cui possa concorrere l’utilizzo di diverse fonti rinnovabili (eolico, biomasse, solare), prediligendo il fotovoltaico tra tutte le tecnologie solari a disposizione.
The power of transformation
- Ms Maria van der Hoeven
- Articoli/Atti convegno
All countries where VRE is going mainstream should: - Optimise system and market operations - Deploy VRE in a system-friendly way to maximise their value to the overall system Countries beginning to deploy VRE power plants (shares of up to 5% to 10% of annual generation) should: - Avoid uncontrolled local concentrations of VRE power plants (“hot spots”) - Ensure that VRE power plants can contribute to stabilising the grid when needed Use state of the art VRE forecast techniques
Il potenziale di sviluppo dell’industria italiana dell’efficienza energetica
- Livio de Santoli
- Articoli/Atti convegno
• copertura dell'50% del fabbisogno elettrico con fonti rinnovabili (finanziando gli interventi con la carbon tax e la disincentivazione delle fonti fossili, con una sburocratizzazione delle realizzazioni fotovoltaiche ed eoliche, con la piena attuazione di un modello che permetta il perfetto inserimento delle autoproduzioni, con un potenziamento della microcogenerazione) • copertura del 50% del fabbisogno relativo ai trasporti con fonti rinnovabili
Illustrazione esiti della mancata produzione eolica
- GSE
- Articoli/Atti convegno
Il «pacchetto di vento» (curva dati vento) necessario ad alimentare il simulatore viene determinato attraverso i campioni presenti nella base dati del GSE. • La validazione del modello di simulazione è una attività propedeutica alla determinazione dell’energia producibile e, successivamente, della curva di producibilità: • Energia producibile: l’energia che l’impianto produrrebbe con il suo assetto completo in condizioni ideali rispetto ad un certo pacchetto di vento determinata attraverso il simulatore opportunamente validato • Curva di producibilità: è la curva oraria della produzione dell’impianto desunta dall’Energia Producibile (a livello orario) cui vengono applicate le indisponibilità.
Geotermia ed innovazioni in ambito energetico
- Vito Felice Uricchio
- Articoli/Atti convegno
L’eolico offshore oggi rappresenta la più matura e interessante fonte energetica localizzata sul mare • Le maggiori fonti energetiche includono: – Onde – Maree (tidal range and currents) – Correnti Oceaniche – Gradienti termici e osmotici – Biomasse marine
Criticità delle fonti energetiche rinnovabili di taglia industriale e potenzialità di soluzioni integrate all’edilizia
- Mariaenrica Frigione
- Articoli/Atti convegno
La criticità delle fonti energetiche rinnovabili di taglia industriale è legata al rapporto impianto-territorio. Le soluzioni integrate all’edilizia esprimono la massima potenzialità nel caso del solare fotovoltaico e termico. Solare termodinamico ed impianti eolici viceversa trovano giustificazione economica solo se di grande taglia. Qualunque sia la dimensione dell’impianto, ogni kWh rinnovabile è sempre sostitutivo di un kWh fossile.
Guida Efficienza
Energetica 2024
Settori Hot
Parole chiave Hot
Le news più lette
- E.ON Energia
Gli articoli più letti
- Riccardo Boarelli
- Dario Giacomello
Webinar più visti del mese
- Viessmann Srl
Settori Popolari
- Efficienza energetica industriale6197
- Rinnovabili5117
- Ambiente3028
- Energia3019
- Termotecnica industriale3009