Efficienza energetica

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Efficienza energetica

Filtra contenuti:

Articoli e news su Efficienza energetica

Schneider Electric

Schneider Electric premia i vincitori nazionali della terza edizione dei Sustainability Impact Awards

A2A, LATI, LAV. EL. Power, Padania Acque e SACMI premiate per aver realizzato progetti ad alto impatto verso la sostenibilità. Le cinque aziende sono un esempio di "Impact Maker": clienti, fornitori e partner che con azioni concrete e scelte strategiche dimostrano che la sostenibilità fa crescere business e competitività

Benedetta Rampini - mcTER

TotalEnergies partecipa a mcTER Milano il 26 giugno

Anche TotalEnergies conferma la propria partecipazione come espositore a mcTER Milano, la mostra convegno di rifermento in Italia per le tematiche legate all'energia - dalla Cogenerazione, all'Efficienza Energetica all'Idrogeno e Rinnovabili, in programma il 26 giugno 2025 a Milano

FIRE - Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia

Appello alla politica: più semplicità e continuità per spingere l'efficienza energetica. FIRE propone il rafforzamento del MASE

Da un'indagine condotta dalla Federazione sugli incentivi emerge che il continuo cambio di indirizzi e regole genera confusione, ritardi e frena gli investimenti invece di supportarli.

Schneider Electric

Al via l'edizione 2025 della competizione mondiale Schneider Go Green Competition

Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, apre le registrazioni per l'edizione 2025 di Schneider Go Green Competition.

Federesco

Audizioni sulla riqualificazione energetica degli edifici pubblici

La Camera dei Deputati ha invitato Federesco a partecipare alle audizioni sulla riqualificazione energetica degli edifici pubblici. Daniele Braccia, Vicepresidente di Federesco, ha rappresentato l'Associazione in questa importante occasione.

Mouser
RSE - Ricerca sul Sistema Energetico

RSE presente all'evento finale del progetto EU-MORE

Simone Maggiore, in qualità di coordinatore del progetto europeo AUDIT2MEASURE, ha preso parte all'incontro. Il progetto AUDIT2MEASURE, finanziato nell'ambito del programma LIFE-2021-CET, ha come tema principale il ruolo degli audit nel miglioramento dell'efficienza energetica in ambito industriale con l'obiettivo di supportare le aziende nell'adozione delle misure di audit necessarie per ridurre i consumi energetici, supportando la loro transizione.

Terna

Terna: con l'ora legale circa 100 milioni di euro di risparmi per il sistema elettrico nazionale

Minori consumi per 330 milioni di kWh e 160 mila tonnellate di CO2 non immesse in atmosfera; domenica 30 marzo lancette un'ora in avanti: l'ora legale sarà in vigore fino al 26 ottobre

Schneider Electric

Ricerca Schneider Electric: i proprietari di casa non sfruttano la tecnologia disponibile per ridurre costi energetici ed emissioni

Nonostante il 70% degli intervistati riconosca l'importanza di ridurre l'impronta di carbonio, molti fanno ancora scelte poco incisive Spegnere le luci dell'abitazione risulta essere il metodo di risparmio energetico più comune, ma sulla bolletta ha un impatto pari al 5%; solo il 44% degli intervistati regola abitualmente la temperatura, che incide invece su oltre la metà del consumo energetico domestico.

KSB Italia

CALIO PRO PLUS: la pompa di circolazione ad alta efficienza per la tecnologia building

La nuova serie di pompe Calio Pro Plus di KSB va ad ampliare l'attuale gamma di pompe a rotore immerso ad alta efficienza e a regolazione continua, raggiungendo efficienze superiori alle normative attuali sull'efficienza energetica.

AB

AB, la cogenerazione a supporto dell'efficienza energetica e della sostenibilità di Alpla, nel settore della produzione della plastica

AB, leader mondiale nelle soluzioni per la sostenibilità energetica (cogenerazione, biometano, fotovoltaico, trattamento emissioni), con le sue soluzioni tecnologiche è al a fianco di Alpla, realtà di riferimento nello sviluppo e produzione di soluzioni di imballaggio innovative in plastica. Con 196 sedi nel mondo e una presenza in 47 paesi, Alpla dimostra ogni giorno come la produzione della plastica possa essere compatibile con i principi di sostenibilità ed efficienza, anche grazie al supporto del knowhow di AB.

Gli ultimi webinar su Efficienza energetica

Gruppo Hera

Forlì-Cesena: il nuovo impianto di trigenerazione inaugura il polo energetico di Longiano

Con l'entrata in esercizio del nuovo impianto di trigenerazione presso lo stabilimento produttivo C.A.F.A.R. del Gruppo Martini, Hera Servizi Energia (HSE), l'energy service company (ESCo) del Gruppo Hera,segna il primo passo per la creazione del nuovo polo energetico di Longiano, un ambizioso progetto innovativo ideato per migliorare l'efficienza energetica e ridurre l'impatto ambientale nell'area industriale del territorio.

Gianluca Natalini - CRIF

Finanza e transizione energetica

Introduzione alla finanza sostenibile. - Obiettivi - Strumenti - Processi di valutazione - Il ruolo della tassonomia

Lorenzo Gatti - Centrica Business Solutions Italia

Fotovoltaico finanziato e indipendenza energetica

Con l'opzione finanziata PPA on-site, è possibile dotarsi di un impianto fotovoltaico senza esborso di capitale, fissare il costo dell'energia kWh per tutta la durata contrattuale, assicurandosi la prevedibilità totale dei costi energetici futuri e progredire nel percorso di decarbonizzazione.

Andrea Canali - Ital Control Meters

Monitoraggio dei consumi termici nel settore farmaceutico

Viene presentata una case history a dimostrazione di come la tecnologia ad ultrasuoni clamp-on sia efficace nel monitorare i consumi energetici di un importante stabilimento farmaceutico, e di come il cliente abbia utilizzato queste informazioni per ottimizzare il processo di produzione.

Alberto Tremolada - Adaci - Associazione Italiana Acquisti e Supply Management

Transizione ed efficienza energetica.

Secondo l'Agenzia Internazionale dell'Energia ( AIE ), il raggiungimento degli obiettivi dell'accordo sul clima di Parigi comporterebbe una domanda di minerali quadruplicata entro il 2040. - La dipendenza per le materie prime - ll ruolo delle materie prime criticità per transizione ed efficienza energetica. - Esempi di transizione ed efficienza energetica. - L'esperienza ERMA - Cluster on Materials for Energy Storage and Conversion

Altri contenuti su Efficienza energetica

Mingazzini

Nuovo anno con prospettive su risparmio energetico, sostenibilità, Made in Italy e soluzioni customizzate

l 2025 si prospetta positivo per Mingazzini Caldaie, punto di riferimento nel settore dei generatori di vapore industriali a livello internazionale che dopo aver tagliato nel 2024 il traguardo dei 95 anni dalla sua costituzione, porta avanti un piano di sviluppo e consolidamento basato su una strategia lungimirante.

ARI Armaturen Italia Srl & C.

Lo Steam Trap Survey come strumento di efficientamento energetico

Il presente articolo ha l'obiettivo di analizzare il vantaggio costi-benefici di questo tipo di interventi, miranti alla sostituzione di scaricatori non performanti installati sugli impianti.

ATI Associazione Termotecnica Italiana

80° Congresso ATI a Benevento "Il futuro dell'energia: il difficile equilibrio tra nazioni e generazioni"

ATI - Associazione Termotecnica Italiana è lieta di annunciare l'80° Congresso Nazionale, in programma a Benevento dal 10 al 12 settembre 2025. L'appuntamento annuale rappresenta un passo importante nel percorso verso la sostenibilità energetica, promuovendo la ricerca e il dibattito necessari ad affrontare sfide cruciali nel campo dell'energia e dell'ambiente.

CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

Concerted Action 6 EPBD Riunione plenaria di Lisbona

Lisbona ha ospitato a novembre la quarta sessione plenaria della Concerted Action 6 - EPBD. La Concerted Action EPBD è un'iniziativa finanziata dalla Commissione europea, che coinvolge esperti di tutti gli Stati Membri della UE e della Norvegia e finalizzata a contribuire alla riduzione del consumo energetico negli edifici, attraverso lo scambio di conoscenze e la condivisione di buone pratiche nel campo dell'efficienza energetica e del risparmio energetico. L'obiettivo è migliorare la condivisione delle informazioni e delle esperienze derivanti dall'adozione e dall'attuazione della Direttiva europea nei singoli Paesi.

Benedetta Rampini - mcTER

Transizione energetica efficiente: dalla Cogenerazione all'Idrogeno verde fino alle tecnologie di cattura CO2, tre domande ad Alessandro Borin di CGT

In occasione di mcTER in programma il 26 giugno a Milano, riferimento per i professionisti del settore dell'energia e dell'efficienza energetica; abbiamo fatto una chiacchierata con Alessandro Borin - Responsabile Servizi Energetici di CGT S.p.A.

Mouser
Schneider Electric

Schneider Electric lancia PanelSeT PLM

Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, annuncia il lancio di PanelSeT PLM.

Kyoto Club

Gli atti del webinar "Un position paper per un'Italia Verde e Competitiva in 8 principi"

Giovedì 13 febbraio 2025, il gruppo di lavoro "Efficienza Energetica e Trasformazione Digitale" di Kyoto Club ha organizzato il webinar dal titolo "Un position paper per un'Italia Verde e Competitiva in 8 principi", il primo di un ciclo di sei appuntamenti online dedicati alla sostenibilità, alla digitalizzazione e alla transizione ecologica ed energetica.

Ansaldo Energia

Ansaldo Green Tech e BeDimensional: accordo di fornitura di materiali 2D per la produzione di idrogeno

Ansaldo Green Tech e BeDimensional hanno firmato un accordo di collaborazione per integrare materiali bidimensionali negli elettrolizzatori per la produzione di idrogeno, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza energetica. La partnership mira a combinare l'esperienza di BeDimensional nella produzione di materiali avanzati con il know-how tecnologico di Ansaldo Green Tech nel settore energetico.

MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Fondo per il sostegno alla transizione industriale: 400 milioni di euro per le imprese del settore manifatturiero

Il PNRR mette a disposizione 400 milioni di euro per le imprese del settore manifatturiero che vogliono investire in sostenibilità ed efficienza energetica.

ABB

ABB e Samsung Electronics migliorano l'esperienza utente nella gestione dell'energia

Il sistema di gestione dell'energia InSite di ABB si integra nelle piattaforme SmartThings e SmartThings Pro di Samsung, consentendo di attivare strategie energetiche intelligenti che aumentano il valore delle proprietà. Il controllo degli elettrodomestici intelligenti espande le capacità di gestione di carichi per una maggiore efficienza energetica negli edifici residenziali e commerciali di piccola dimensione. L'esperienza utente semplificata attraverso SmartThings e SmartThings Pro rende la gestione dell'energia accessibile e conveniente per gli utenti.

Circuito EIOM