Enel X, la linea di business globale di Enel dedicata a prodotti e servizi innovativi, insieme ad Arrival (NASDAQ: ARVL), società che ha ideato un nuovo ed esclusivo metodo di progettazione e produzione di veicoli elettrici (VE) in micro-fabbriche locali, hanno stretto una partnership per testare in Italia l'e-bus a emissioni zero.
Termotecnica industriale
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Termotecnica industriale.
Gli ultimi articoli e news su Termotecnica industriale
- Building X è la prima offerta di nuova generazione progettata e realizzata nell'ambito di Siemens Xcelerator - Modulare, scalabile e aperta, è una piattaforma che integra perfettamente i vari sistemi presenti negli edifici smart, per facilitare l'analisi dei dati e consentire di raggiungere obiettivi ad emissioni zero - Facilita la co-creazione di soluzioni con i partner per affrontare più velocemente le sfide della digitalizzazione
- La purificazione dell'idrogeno verde è un passaggio fondamentale per l'ulteriore lavorazione, il trasporto e l'utilizzo di questo elemento da riutilizzare come fonte energetica o materia prima - Puristar® R0-20 è un catalizzatore robusto, versatile e con comprovate capacità di rimuovere le tracce di ossigeno dal flusso di idrogeno post elettrolisi - La tecnologia di assorbimento Sorbead® rappresenta una soluzione affidabile e a basso consumo energetico per la disidratazione dell'idrogeno e permette di soddisfare le specifiche relative al contenuto di acqua in uscita
Il settore biomedicale, fiore all'occhiello dell'eccellenza produttiva italiana, in questi ultimi anni è più che mai attento a conciliare la crescita economica con l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale, per il bene del pianeta. Tra le aziende più virtuose in questo senso la Eurosets è da sempre attenta a queste tematiche e nel distretto biomedicale di Medolla (MO) ha colto la sfida di razionalizzare i consumi di energia e di ridimensionare l'impatto ambientale, optando per la trigenerazione di AB, punto di riferimento globale di questo settore.
Deparia è in grado di offrire soluzioni per il trattamento delle emissioni in atmosfera prodotte da impianti di cogenerazione, centrali di teleriscaldamento e Turbine a Gas, includendo il settore delle energie rinnovabili, con soluzioni dedicate ai processi di upgrading del biogas a biometano.
- L'esigenza: tagliare la bolletta, non le performance - La scelta ottimale passa da software di selezione avanzati - L'alternativa è montare sul raffreddatore già in uso un sistema di controllo
"I ventilatori al servizio dei bruciatori nelle caldaie sono spesso responsabili di ingenti sprechi di energia e quindi di costi non necessari." Questa affermazione, all'apparenza esagerata e forse un po' arrogante, nasce in realtà da innumerevoli misurazioni svolte sul campo da Diego Perfettibile e dai tecnici di PBN srl, azienda che dal 1976 progetta e produce ventilatori industriali per impiego speciale.
- Indoor Air Quality & Belimo: oltre 45 anni di esperienza - I 7 fattori essenziali per una sana qualità dell'aria in ambiente - Belimo per la formazione e progettazione
La sicurezza dei serbatoi di sostanze pericolose è sempre stata una priorità dell'industria chimica e di processo. Sin dall'inizio del secolo scorso sono stati emessi standard tecnici e provvedimenti legislativi finalizzati al rispetto di distanze di sicurezza e di criteri sicuri di progettazione di questi elementi impiantistici, caratterizzati da una elevata vulnerabilità e da una intrinseca pericolosità legata alle quantità di sostanze pericolose presenti.
- Situazione energetica nel settore elettrico - Obiettivi di sviluppo nella transizione ecologica (Fit for 55) - Adeguatezza del sistema elettrico - Esigenze di rete e peculiarità dell'accumulo idroelettrico - Tipologia del macchinario - Potenzialità e sviluppo dello storage idroelettrico - Nuove soluzioni: sistemi ibridi di medio/piccola taglia - Efficientamento
Gli ultimi webinar e news su Termotecnica industriale
Per l'individuazione automatica di condizioni di malfunzionamento e controllo della qualità di processo. - Sistemi di Monitoraggio & Signal Processing - Esempio: MCM - Advanced Maintenance Process - Architettura di Elaborazione RealTime - Metodi di Analisi Tradizionali ... Esempi - Signal Processing & AI
Gestione termica quali problematiche: - condizioni ambientali gravose - surriscaldamento del quadro elettrico - errato dimensionamento termotecnico del quadro elettrico - difficoltà di accesso agli impianti - blocco impianto o macchina
- Il consumatore e gli attori del food and beverage - Creazione di un codice QR con tecnologia blockchain - Utilizzo di una piattaforma web (linguaggio .net) per generare il codice QR - Tecnologie IOT e IOE per la raccolta dati - Utilizzo del modulo GIS e di immagini satellitari, machine learning - Risultati e conclusioni
- Credito d'imposta - Sanzioni per le aziende - Autocertificazioni - Nuovo decreto attuativo, come accedere
- Il mercato dell'Analytics in Italia nel 2020 - Industry 4.0: Un mondo in trasformazione - Software di Prodotto* vs Software Custom - Architettura SW & Purdue Model