Eni, nell'ambito della Cop28, annuncia la propria adesione in qualità di donatore al fondo fiduciario Global Flaring and Methane Reduction (GFMR), iniziativa avviata dalla Banca Mondiale volta a supportare Governi e operatori nei Paesi in via di sviluppo nell' eliminare il flaring derivante dalle attività ordinarie (routine flaring), nonché nel ridurre vicino allo zero le emissioni di metano dal settore oil&gas entro il 2030.
GAS
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su GAS.
Articoli e news su GAS
La cogenerazione a idrogeno rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per la produzione di energia elettrica e termica. Grazie alla sua elevata efficienza energetica e al suo basso impatto ambientale, sta diventando sempre più popolare in diversi settori industriali. In questo articolo esploreremo i vantaggi della cogenerazione a idrogeno, le sue applicazioni, la sostenibilità del processo e il confronto dei costi con altre tecnologie.
Tra le adesioni alla nuova manifestazione mcTER EXPO - Fiera dedicata alle rinnovabili e all'efficienza energetica in programma a Veronafiere il 16 e 17 ottobre 2024, segnaliamo la presenza di AB in qualità di Platinum Sponsor della manifestazione.
Molte lavorazioni industriali prevedono l'utilizzo di reattori all'interno dei quali avvengono reazioni chimiche tra composti di diversa natura. Le operazioni svolte in queste apparecchiature possono comportare l'emissione di sostanze pericolose e potenzialmente esplosive che si disperdono facilmente all'interno dell'ambiente di lavoro.
La transizione energetica in atto a livello mondiale è caratterizzata dall'utilizzo di energie rinnovabili e l'idrogeno è da considerarsi sempre più un elemento essenziale. L'industria emergente dell'idrogeno, pietra miliare nel percorso di decarbonizzazione del sistema energetico, trova in Roxtec il partner ideale per i propri standard di sicurezza nella sigillatura di attraversamenti cavi e tubi.
La Rometec srl, commercializza da più di 20 anni i sistemi di campionamento a basse emissioni per liquidi, gas e gas liquefatti. Qui di seguito presentiamo due dei più richiesti prodotti in questo settore.
CTI L'attività normativa Roadmap on Hydrogen Standardisation
Sosteneo (Generali Investments) entra al fianco di Edison e Saipem in "Puglia Green Hydrogen Valley"
- L'ingresso di Sosteneo e quello in corso di approvazione di DRI d'Italia in Alboran Hydrogen Brindisi al fianco di Edison e di Saipem è un passo fondamentale per lo sviluppo della più grande Hydrogen Valley italiana - Sosteneo SGR, società di investimenti specializzata nei progetti infrastrutturali "greenfield" e parte dell'ecosistema di Generali Investments, punta sulla decarbonizzazione del più grande polo energetico e siderurgico italiani - DRI d'Italia si propone di utilizzare idrogeno verde in impianti di produzione di direct reduced iron (preridotto) destinati uno alla decarbonizzazione del sito siderurgico di Taranto e l'altro al consorzio di acciaieri italiani, denominato CEIP
Il percorso verso una società sostenibile è costellato da innovazioni audaci, e l'idrogeno emerge come protagonista in questa rivoluzione energetica. Tuttavia, l'entusiasmo per le potenzialità di questa fonte di energia pulita va di pari passo con la necessità di affrontare nuove sfide di sicurezza. In questo contesto, la normativa ATEX assume un ruolo fondamentale nel garantire che l'impiego dell'idrogeno avvenga in modo sicuro ed efficace.
(in lingua inglese) - Food processing: Product Development Test rig for Reliability Improvement - Test Rig: HD Diesel Valve mechanism - Supercharging switchable Intercooler - Development of H2 production facilities - "Automotive" Electrolyzer
Gli ultimi webinar su GAS
L'importanza oggi del biometano per i soggetti obbligati. D.Lgs. 199/2021 di recepimento della Direttiva RED II Il Pacchetto Fit For 55 e gli scenari RSE JRC Commissione UE - Emissioni WtW di fuel e vettori energetici VOLVO Study -Fuels and powertrains LCA emissions Il quadro normativo non è neutrale L'elemento fondamentale da salvaguardare - Il motore a combustione interna Disponibilità di feedstocks per biofuels avanzati al 2050 Gli orientamenti normativi comunitari più recenti assolutamente inaccettabili La situazione nel Consiglio Europeo Considerazioni finali sui fuels per il trasporto stradale
Altri contenuti su GAS
- World Economic Forum - Industrial Trends - Critical raw materials - Mercato Oil& Gas Israele - Mercato energia nucleare cinese - Minireattori nucleari SMR alternativa - Gigafactory - Regulatory cosa ci aspetta: un esempio l'ecodesign - Costruire una control tower
La strumentazione per H2 Produzione e utilizzo dell'Idrogeno
Panoramica dei sistemi di campionamento a basse emissioni per gas, liquidi, gas liquefatti e H2S; anche per prodotti ad alta temperatura e/o viscosità.
(in lingua inglese) IMI VIVO is the brand of IMI plc founded in 2020. It is the center of excellence for Hydrogen products, based in Remosa.
È stato presentato nel porto di Valencia in Spagna il primo mezzo a idrogeno per la movimentazione delle merci, sviluppato da un team tutto italiano composto da consorzio ATENA, ENEA, Università di Napoli 'Parthenope' e Cantieri del Mediterraneo, nell'ambito del progetto europeo "H2Ports" del valore di 4 milioni di euro.
(in lingua inglese) HyDEP srl aims to support those who believe in the green economy, making available the experience and knowledge gained in more than 20y The heart of HyDEP srl is a team of experts, committed to the excellence and innovation on hydrogen technologies. With an active department of R&D, HyDEP srl is focused on the development of reliable, high efficiency, high purity and high-pressure electrolyzer.
Bilancio positivo per la giornata mcT Oil&Gas, importante iniziativa verticale di riferimento per i professionisti impegnati nel settore del Petrolchimico e dell'Oil&Gas, dell'industria di Processo, ATEX e Antincendio, svoltasi lo scorso 23 novembre a Milano.
- Eccellenza energetica globale per un mondo in evoluzione - La tecnologia più avanzata per preservare l'ambiente - Dal gas naturale all'energia pulita - Cogenerazione a idrogeno: la tecnologia del futuro è già qui! - Valorizzazione delle biomasse con la cogenerazione a biogas
Il ruolo strategico, rivestito dal biometano, deriva dal suo impatto nel facilitare l'attuazione della transizione energetica. Ciò impone valutazioni e studi finalizzati ad aumentare il livello di sicurezza degli impianti dedicati alla sua produzione. In questo contesto, il presente articolo descrive un caso studio, focalizzato sulla classificazione, mediante uno specifico software, della zona Atex, che potrebbe essere generata dal possibile rilascio di biometano dal compressore presente nell'unità di compressione.
Sul sito del Gestore Servizi Energetici l'esito della seconda procedura competitiva. La terza prevista per il 22 dicembre. Il Ministro Pichetto: "Spinta a vettore centrale per la transizione energetica".