Energia Elettrica

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Energia Elettrica.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Energia Elettrica

Snam

Zero-Carbon Technology Roadmap Carbon Capture and Storage: una leva strategica per la decarbonizzazione e la competitività industriale

- Lo Studio Strategico, primo nel suo genere in Europa, analizza il contributo indispensabile della Carbon Capture & Storage (CCS) per traguardare gli obiettivi di decarbonizzazione, salvaguardando la competitività economica ed evitando i rischi di delocalizzazione dei settori industriali cosiddetti "Hard to Abate" soggetti al sistema di Emission Trading Europeo; - La CCS è una soluzione tecnologica matura, sicura e scalabile e grazie ai progetti che si potranno sviluppare in Italia, a partire dall'Hub CCS di Ravenna, potrà contribuire a preservare la competitività di filiere industriali che, a livello italiano, generano 62,5 Miliardi di Euro di Valore Aggiunto

ENEL

Enel Grids, design e innovazione per una rete elettrica ancora più efficiente e sostenibile

"New Energies" è il progetto vincitore del concorso lanciato dalla società del Gruppo Enel, che a partire dal 2025 consentirà di trasformare le cabine primarie grazie a un nuovo design, una ridotta impronta ambientale e con la garanzia di una sempre maggior sicurezza e affidabilità per l'utente elettrico.

Terna

Terna: ottenuta l'intesa regionale per tre interventi fondamentali per la rete elettrica della Sardegna

Step decisivo per la conclusione dell'iter autorizzativo del Tyrrhenian Link - Ramo Ovest, del SACOI3 e della connessione CP Terra Mala; i progetti incrementeranno l'efficienza della rete e favoriranno lo sviluppo e l'integrazione delle fonti rinnovabili.

Italia Solare

Report mercato elettrico ITALIA SOLARE: continua in Italia il trend ribassista dei prezzi dell'energia

Prezzo del fotovoltaico più basso di circa il 5%-10% rispetto ai prezzi zonali base-load. Durante il Q2 2023 si conferma il trend al ribasso dei prezzi dell'energia. In particolare, i valori medi del PUN per i mesi di aprile, maggio e giugno sono stati rispettivamente 135, 106 e 105 Euro/MWh.

Edison Next

Edison Next rafforza partnership con Haupt Pharma Latina per il percorso di transizione energetica con un nuovo impianto fotovoltaico da oltre 1 MW

Edison Next consolida il suo impegno al fianco delle realtà industriali nel loro percorso di decarbonizzazione e transizione energetica continuando la partnership con Haupt Pharma Latina (Gruppo Aenova), tra i leader mondiali del settore farmaceutico, con la firma di un contratto di 15 anni per la progettazione, installazione, manutenzione e gestione di un impianto fotovoltaico con formula PPA (Power Puchase Agreement) nel sito produttivo di Borgo San Michele a Latina.

Mouser
Alessandro Clerici - Presidente onorario FAST e World Energy Council Italia ed ex presidente AEIT; Xisto Vieira Filho, Felipe Lamm Pereira - Presidente e Assistente ABRAGET (Brazilian Thermoelectric Generators Association)

Thermoelectric plants to assure decarbonization with security

Part 2: Preliminary analysis of world situation and perspectives for technologies different from hydrogen (in lingua inglese) As from the companion paper [1] in the June edition of this review a great development of variable RES (Renewable Energy Sources) such as wind and photovoltaic (PV) poses challenges for their integration into power systems and requires additional investments for provision of other services usually given by programmable plants with synchronous machines with their associated turbines; in particular programmability, controllability, inertia and contribution to short circuit power are essential for security and quality of electricity supply.

Viessmann

Impianto fotovoltaico con sistema di accumulo elettrico: è questa la chiave per l'indipendenza energetica di abitazioni e aziende

- Autoproduzione e autoconsumo di energia con gli impianti fotovoltaici e i sistemi di accumulo Viessmann - Il sistema di accumulo fa davvero la differenza! - Sistema di accumulo: quale scegliere? - È consigliabile installare un sistema di accumulo in un impianto fotovoltaico esistente? - I vantaggi di scegliere Viessmann come fornitore unico dell'impianto - Finanzia i bonus fiscali con il "credito in fattura" Viessmann!

ENEA

Energia: ENEA sperimenta l'edificio smart che riduce consumi e bollette

ENEA ha messo a punto un innovativo edificio, dotato di impianto fotovoltaico con accumulo, serramenti e sistemi di oscuramento automatizzati e sistemi avanzati IoT per il controllo dei flussi energetici, con benefici in termini di riduzione degli scambi con la rete elettrica e dei costi in bolletta.

Stellantis

Stellantis e NioCorp, un contratto di acquisto di terre rare per azzerare le emissioni nette di carbonio entro il 2038

Stellantis e NioCorp hanno annunciato oggi la sottoscrizione di un accordo vincolante per l'acquisto di terre rare ("Term sheet"). L'obiettivo è quello stipulare un accordo definitivo per la fornitura di terre rare per sostenere l'impegno di Stellantis a realizzare catene di fornitura resilienti e a raggiungere l'azzeramento delle emissioni di carbonio entro il 2038 contribuendo ad accelerare l'avanzamento di NioCorp verso la produzione commerciale di ossidi magnetici di terre rare negli Stati Uniti.

Enel X Italia

Enel X Way rafforza la collaborazione con Saba e punta sull'elettrificazione dei parcheggi in Italia

Enel X Way e Saba Italia SpA, uno dei più importanti operatori specializzati nella gestione di parcheggi pubblici, hanno avviato in Italia una collaborazione per offrire a chi guida elettrico nuove opportunità di ricarica con 51 infrastrutture di ricarica disponibili in 17 parcheggi gestiti da Saba Italia in tutto il Paese.

Alessandro Clerici - Presidente onorario FAST e World Energy Council Italia ed ex presidente AEIT; Xisto Vieira Filho, Felipe Lamm Pereira - Presidente e Assistente ABRAGET (Brazilian Thermoelectric Generators Association)

Existing and future thermoelectric plants in Brazil to assure decarbonization with security

Alessandro Clerici - Presidente onorario FAST e World Energy Council Italia ed ex presidente AEIT; Xisto Vieira Filho, Felipe Lamm Pereira - Presidente e Assistente ABRAGET (Brazilian Thermoelectric Generators Association)

Sistema energetico e decarbonizzazione del termotelettrico

Gli ultimi webinar su Energia Elettrica

Lorenzo Gatti

Fotovoltaico finanziato e indipendenza energetica

Con l'opzione finanziata PPA on-site, è possibile dotarsi di un impianto fotovoltaico senza esborso di capitale, fissare il costo dell'energia kWh per tutta la durata contrattuale, assicurandosi la prevedibilità totale dei costi energetici futuri e progredire nel percorso di decarbonizzazione.

Alberto Tremolada

Transizione ed efficienza energetica.

Secondo l'Agenzia Internazionale dell'Energia ( AIE ), il raggiungimento degli obiettivi dell'accordo sul clima di Parigi comporterebbe una domanda di minerali quadruplicata entro il 2040. - La dipendenza per le materie prime - ll ruolo delle materie prime criticità per transizione ed efficienza energetica. - Esempi di transizione ed efficienza energetica. - L'esperienza ERMA - Cluster on Materials for Energy Storage and Conversion

Perfettibile Diego

Consumi elettrici dei ventilatori

Possibili risparmi elettrici si nascondono nei ventilatori usati negli impianti di processo, in quelli di aspirazione e di ventilazione. Spesso bastano pochi accorgimenti per recuperare efficienza energetica, il caso relativo all'industria alimentare.

Altri contenuti su Energia Elettrica

Enel Green Power Italy

Acqua e sole insieme: "solarizzare" le infrastrutture idroelettriche

Nella centrale idroelettrica di Montelupone, nelle Marche, stiamo realizzando una copertura fotovoltaica su un canale di derivazione: una soluzione innovativa che non comporta nuova occupazione di suolo e presenta molti vantaggi in termini di miglior gestione dell'acqua, sicurezza e sostenibilità.

Terna

Terna e Regione Lazio: incontro sul Piano di Sviluppo della rete di trasmissione nazionale 2023-2032

Oltre 1,6 miliardi di euro di investimenti nei prossimi 10 anni per lo sviluppo della rete elettrica della regione; circa 500 milioni di euro per il riassetto della rete elettrica della Capitale per incrementare l'efficienza e la sicurezza del servizio elettrico. Gli interventi infrastrutturali consentiranno di ammodernare la rete esistente, incrementandone il livello di efficienza, sicurezza e sostenibilità.

Enel X Italia

Con Enel X l'Italia partecipa al progetto europeo InterSTORE per migliorare l'efficienza dei sistemi di stoccaggio di energia

Enel X partecipa al progetto europeo InterSTORE, finalizzato a testare e sviluppare un software innovativo e open source che ottimizzi la gestione dei processi di stoccaggio dell'energia, migliorando l'efficienza energetica delle case private e delle industrie. L'obiettivo è quello di realizzare un software che faciliti la gestione dei sistemi di accumulo energetico rendendoli più efficienti in ambito industriale e domestico.

Siemens Italia

Siemens, una flotta aziendale 100% elettrica

Svolta sui veicoli ecologici per contribuire a rendere Siemens una Società a emissioni zero entro il 2030. Siemens SpA e Siemens Mobility srl scelgono la flotta aziendale green: il personale dirigente d'ora in poi avrà a disposizione auto Full Electric, mentre per gli altri driver l'offerta di auto elettriche sarà ampliata e accompagnata da incentivi aziendali. Il nuovo modello sarà implementato in tutta Italia.

Statkraft Italia

Sonnedix e Statkraft siglano altri PPA per un nuovo portafoglio di impianti fotovoltaici in Italia da 34MWp

Sonnedix, produttore internazionale di energia rinnovabile, e Statkraft, il più grande produttore europeo di energia rinnovabile, hanno firmato contratti di acquisto di energia elettrica (PPA) pay-as-produced della durata di 10 anni per un nuovo portafoglio di progetti fotovoltaici in Italia.

ABB

ABB collabora con First Mode per alimentare una flotta di camion da miniera a zero emissioni

- First Mode ha ordinato i sistemi di stoccaggio energetico agli ioni di litio ABB BORDLINE® ESS per una flotta di camion da miniera a zero emissioni - Il progetto per elettrificare i trasporti ed eliminare il diesel mette la tecnologia di ABB al centro della sostenibilità nel settore minerario

Intergen

Il servizio di assistenza e manutenzione di Intergen

Intergen S.p.A. è specializzata nella progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti di cogenerazione con motore endotermico, gruppi di continuità rotanti e di emergenza per applicazioni in ambito industriale in genere.

Italia Solare

Report sul mercato elettrico italiano

Prezzo di borsa cala del 20% nelle ore di produzione del fotovoltaico Dopo il crollo dei prezzi avvenuto nel corso della prima metà del 2020, dalla ripresa post-pandemia il mercato dell'energia ha registrato una costante salita. I prezzi sono esplosi da settembre 2021, con l'avvio della stagione termica 2021-2022, quando è risultata evidente la riduzione delle forniture di gas dalla Russia.

Elettricità futura

Riforma del Mercato elettrico europeo: Italia protagonista di questa evoluzione

"La riforma del mercato elettrico europeo fra concorrenza, sostenibilità e sicurezza degli approvvigionamenti", l'evento organizzato da Elettricità Futura, Utilitalia e Confindustria e ospitato dalla Luiss Business School, è stato un importante momento di confronto tra le principali Istituzioni e Associazioni nazionali ed europee e il Gestore della Rete di Trasmissione italiana che ha ospitato gli interventi in presenza di Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, e di Stefano Besseghini, Presidente di ARERA.

Giuseppe Dell'Olio

Reti elettriche: quali le tecnologie più efficienti?

- Dispacciamento della rete elettrica: il modello "classico" - La Generazione Centralizzata: sezione di rete magliata di trasmissione - La Generazione Centralizzata: sezione di rete radiale di distribuzione - La comparsa della Generazione Distribuita - Quale tecnologia è la più adatta ad essere impiegata in cogenerazione - Indicatori di efficienza medie pesate - Correlazione statistica tra indicatori

Circuito Eiom