Pompe

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Pompe.

Filtra contenuti:

 In evidenza

Articoli e news su Pompe

Brugg Pipe Systems

FLEXSTAR di BRUGG Pipe Systems: la stella flessibile e affidabile nel firmamento delle applicazioni termiche

FLEXSTAR è la tubazione preisolata, flessibile e stabile ideale per il comparto termico. L'efficiente potenza calorifica la rende particolarmente adatta per essere impiegata in accoppiamento alle reti di pompe di calore piccole e medie, nelle piccole reti di teleriscaldamento a corto raggio, nel collegamento tra case e nelle riqualificazioni impiantistiche di tubazioni conduttrici di calore.

SKF Industrie

Lubrificazione: SKF cede Spandau Pumpen

SKF ha firmato un accordo per cedere Spandau Pumpen a EBARA Pumps Europe S.p.A, una società del produttore globale di macchinari industriali EBARA CORPORATION. L'azienda Spandau Pumpen è focalizzata sulle pompe per refrigeranti nel settore della lubrificazione SKF.

Texpack

Cogenerazione e guarnizioni

Texpack è azienda leader nella produzione di trecce, nastri, filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso dinamico, per pompe e valvole. Produce e commercializza, guarnizioni industriali di differente tipologia e misura, per offrire una gamma completa di sistemi di tenuta e prodotti per alte temperature, cui si aggiunge una linea di prodotti per la manutenzione di caminetti e stufe dedicata al mercato consumer.

KSB

La pompa EtaLine Pro: compatta, flessibile ed efficiente

Il nuovo prodotto di KSB è una pompa caratterizzata da un motore sincrono a magneti permanenti con inverter integrato e un'idraulica ottimizzata per operare a elevate velocità. Applicazioni: - impianti di condizionamento - circuiti di raffreddamento - impianti di riscaldamento - impianti di alimentazione acqua (non potabile) - sistemi di alimentazione acqua sanitaria - impianti di recupero del calore - impianti di ricircolo industriale - circuiti di filtraggio e pulizia.

Texpack

Texpack presenta la treccia Polartex e i cuscini isolanti

Texpack è azienda leader nella produzione di trecce, nastri, filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso dinamico, per pompe e valvole. Produce e commercializza, guarnizioni industriali di differente tipologia e misura, per offrire una gamma completa di sistemi di tenuta e prodotti per alte temperature, cui si aggiunge una linea di prodotti per la manutenzione di caminetti e stufe dedicata al mercato consumer. - Polartex - Cuscini isolanti

Mouser
Dario Tortora

Pompe di calore e HVAC

Climate Solutions, divisione di Beijer Ref Italy, commercializza i prodotti dei marchi Carrier DX e Sinclair, con un portafoglio prodotti completo e in grado di soddisfare qualsiasi esigenza, dal residenziale ai sistemi commerciali per grandi edifici, incluso il riscaldamento a basso impatto ambientale grazie ai sistemi a pompa di calore aria-acqua con produzione di acqua calda sanitaria. La divisione nasce nel 2021 e si è già fatta conoscere sul mercato; nel 2022 ha registrato una crescita del +34% e abbiamo colto l'occasione per parlare dei prossimi obiettivi futuri con Attilio Verzilli, Sales Manager Climate Solutions.

Ferroli

Ferroli & Toyota Material Handling Italia: le vie dell'idrogeno per il comfort sostenibile

Con la collaborazione tra Ferroli & Toyota Material Handling Italia, verrà promosso l'utilizzo dell'idrogeno verde come fonte energetica alternativa nei prodotti e nelle soluzioni per il comfort domestico come ad esempio caldaie, pompe di calore, sistemi ibridi e nella movimentazione e logistica delle merci e dei trasporti.

Riello

FAMILY SPRINT: Pompa di Calore aria-acqua split murale R32

Le pompe di calore SPLIT FAMILY SPRINT sono progettate per fornire riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria. Sono disponibili in 10 taglie di potenza e offrono una vasta possibilità di scelta tra modelli monofase da 4 a 16 kW e trifase da 12 a 16 kW. Grazie al compressore con tecnologia DC Inverter, offrono una temperatura di riscaldamento fino a 65°C.

Brugg Pipe Systems

Flessibilità, Conducibilità termica e Prestazioni da record

FLEXSTAR è la tubazione preisolata, flessibile e stabile ideale per il comparto termico. L'efficiente potenza calorifica la rende particolarmente adatta per essere impiegata in accoppiamento alle reti di pompe di calore piccole e medie, nelle piccole reti di teleriscaldamento a corto raggio, nel collegamento tra case e nelle riqualificazioni impiantistiche di tubazioni conduttrici di calore.

Stiebel Eltron

Stiebel Eltron approda in Italia

L'azienda tedesca con 45 anni di esperienza nelle pompe di calore e 25 nei sistemi di ventilazione ha scelto Brescia per la sua nuova sede italiana. Stiebel Eltron, Gruppo tedesco di imprese a gestione familiare operante a livello internazionale, tra le maggiori compagnie sul mercato europeo per la tecnologia delle pompe di calore, ha scelto la città di Brescia per l'apertura della sua filiale italiana.

Gli ultimi webinar su Pompe

Ilario Zanetti

Le pompe di calore STØNE

Le pompe di calore disponibili oggi sul mercato si caratterizzano quasi sempre, per l'unità esterna ingombrante e antiestetica. Difficile inserirle in un contesto architettonico di pregio, quasi impossibile immaginarle in un condominio. STØNE nasce da un approccio alla progettazione nuovo e complessivo che coniuga: - Design ed integrazione con l'edificio; - Design "di rottura" che abbatte i paradigmi di progettazione ad oggi esistenti per combinare gli elementi in una sintesi nuova ed ardita; - Componenti disegnati e creati su misura, di altissima qualità ed in grado di fornire le migliori prestazioni in termini di efficienza, comfort, silenziosità.

Valter Biolchi

Risparmio energetico con il raffreddamento ad immersione

- Caso applicativo sugli scambiatori ad immersione - Scambiatori primari molto versatili ed efficienti della serie T COIL - Vantaggi scambiatori - Marina di Loano - IPSRA - scambiatori TCOIL immersi in canale servizio pompe di calore

Viessmann Srl

Efficienza energetica nell'industria alimentare

Analisi delle proposte tecniche, strumenti per il progettista e case history. Dal punto di vista del consumo energetico, il settore alimentare presenta consumi molto elevati: secondo il Rapporto annuale sull'Efficienza Energetica dell'Enea 2019, l'11,4 % del totale dei consumi energetici industriali. Le tecnologie principalmente coinvolte nell'efficienza energetica sono: - Generatori di vapore - Generatori di calore ad acqua calda o ad acqua surriscaldata - Sistemi di recupero del calore (economizzatori - condensatori o generatori a recupero) - Cogeneratori - Solare termico (per industrie con processi < 100 °C) - Impianti fotovoltaici - Pompe di calore

Altri contenuti su Pompe

Terna

Terna, al via 'Noi Siamo Energia': campagna di comunicazione istituzionale per sensibilizzare cittadini e imprese a un uso consapevole dell'energia

Nasce Ecologio: attraverso questa nuova applicazione sarà possibile individuare le ore della giornata più critiche e decidere, consapevolmente, di moderare i consumi evitando quelli non indispensabili; con luci a Led, elettrodomestici di classe A e pompe di calore, risparmi per oltre mille euro l'anno; l'iniziativa è stata messa a punto dall'azienda che gestisce la rete di trasmissione nazionale d'intesa con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Texpack

Guarnizioni con l'inserimento di prodotti nuovi e sempre più performanti.

Texpack produce trecce, nastri, filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso statico, trecce speciali e baderne a uso dinamico, per pompe e valvole. Produce e commercializza guarnizioni industriali di differente tipologia e misura, per offrire una gamma completa di sistemi di tenuta e prodotti per alte temperature.

Carmen Lavinia

La sfida della decarbonizzazione e il ruolo delle pompe di calore

Il cambiamento climatico in corso che sta portando anche all'incremento del numero di fenomeni atmosferici estremi, ha, di fatto, premuto l'acceleratore sulla necessità di una concreta transizione energetica. In quest'ottica, risulta fondamentale intervenire non solo sulle tecnologie di produzione di energia (attraverso soluzioni caratterizzate da minore impatto ambientale e ridotte emissioni di gas climalteranti), ma anche dal lato della richiesta, includendo, in questo aspetto, il rilevante contributo che il settore delle costruzioni offre.

Danfoss

Preparati alla trasformazione dei biocarburanti con i prodotti Danfoss

Danfoss amplia la sua linea di componenti per bruciatori altamente affidabili in qualità con nuove pompe Bio30 e ugelli HVO progettati per aiutare i clienti a decarbonizzare e ridurre le emissioni da riscaldamento.

Valsteam

Pompe a rilancio condensa

Una pompa a rilancio condensa è un dispositivo meccanico che utilizza un sistema a galleggiante ed a leva collegato ad una serie di valvole di aspirazione e di scarico ed utilizza un fluido motore comprimibile per pressurizzare e trasferire il mezzo liquido, ad un'altitudine o pressione più elevata.

KSB Italia

KSB Guard. Più monitoraggio. Meno interventi.

L'impianto ideale è quello caratterizzato da un funzionamento ottimale, ma anche da costi ridotti per controlli e manutenzione. Con il sistema di monitoraggio "KSB Guard", KSB offre la possibilità di visualizzare preziose informazioni riguardanti il funzionamento della pompa, senza la necessità di trovarsi fisicamente sul posto.

Vogelsang

Vogelsang presenta nuove pompe e un innovativo sistema di lubrificazione automatica delle guarnizioni

Le nuove serie di pompe sono progettate per l'uso in settori impegnativi, come l'industria petrolifera, del gas e chimica, e possono essere dotate, in modo flessibile, di un'ampia gamma di sistemi di tenuta. Con l'ASU, Vogelsang lancia anche un innovativo sistema di alimentazione delle guarnizioni, più compatto e notevolmente meno costoso di altri sistemi disponibili sul mercato.

Brugg Pipe Systems

Tubazione preisolata per applicazioni termiche

FLEXSTAR è la tubazione preisolata, flessibile e al contempo stabile ideale per il comparto termico. L'efficiente potenza calorifica la rende particolarmente adatta per essere impiegata in accoppiamento alle reti di pompe di calore piccole e medie, nelle reti di teleriscaldamento a corto raggio, nel collegamento tra case e nelle riqualificazioni impiantistiche di tubazioni conduttrici di calore. Guarda caratteristiche e casi applicativi.

ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

REPowerEU, stretta sulle caldaie a gas fossili. Le posizioni di Assoclima e Assotermica

Le misure prevedono l'abbandono, entro il 2029, delle caldaie a gas esclusivamente fossili contestualmente al raddoppio della diffusione di pompe di calore e a un'accelerazione nella distribuzione del gas rinnovabile

Taconova

A MCE le tecnologie Taconova per il riscaldamento efficiente

Alla 42a edizione di MCE Mostra Convegno Expocomfort - a Rho Fiera Milano da Martedì 28 Giugno a Venerdì 1 Luglio - Taconova (Pad 2 R 37) - azienda leader nei settori del bilanciamento idraulico, riscaldamenti radianti, tecnologia delle valvole e delle pompe, tecnologia dei sistemi - presenta a installatori e impiantisti soluzioni smart per l'efficienza di impianti di riscaldamento e sistemi solari.

ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Mercato climatizzazione, più luci che ombre nel primo trimestre 2022

Texpack

Profilo d'azienda TEXPACK

Franco Velonà

Fonti energetiche nell'attuale contesto mondiale

Wika Italia S.r.l. & C.

Pressostato per pompe booster

Circuito Eiom