Acqua

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Acqua.

Filtra contenuti:

 In evidenza

Articoli e news su Acqua

Hoval

Sostenibilità: tubi in polipropilene e riduzione impatto ambientale

Sostenibillità. Scegliendo le soluzioni Hoval un importante produttore di tubi in polipropilene conferma il suo impegno per ridurre l'impatto ambientale.

Angelo Cutillo

Magazzini refrigerati e cold chain

- I tradizionali sistemi post-isolati: le sfide da affrontare; affidabilità e qualità dell'impianto - Soluzioni tubazioni pre-isolate - Case Study: Magazzino Refrigerato realizzato da CLAUGER Technofrigo zona Lombardia

Brugg Pipe Systems

Tubazione ad hoc per la cantina Pelassa. A Montà d'Alba sono stati installati quasi 800 m di condotte

Riqualificare e riscaldare una cantina di produzione e affinamento di vino. Avvalendosi di tecnologie in grado di garantire il raggiungimento degli obiettivi, abbattendo tempi morti e ostacoli realizzativi. Un ampliamento edilizio in grande stile quello effettuato dalla cantina Pelassa di Montà d'Alba (CN).

Atlas Copco Italia

Atlas Copco lancia la E-Pump, una gamma completamente elettrica di pompe da drenaggio che riduce i costi operativi fino al 40%

Atlas Copco ha sviluppato una nuova serie di elettropompe autoadescanti per il drenaggio di superficie adatte ad una vasta gamma di applicazioni. La serie E-Pump è composta da molti modelli, disponibili in diversi allestimenti. Versatile, efficiente e completamente elettrica, la gamma E-pump è progettata per un elevato risparmio energetico, un TCO ridotto, una rumorosità estremamente limitata e per azzerare le emissioni di CO2 in tutte le sue applicazioni.

Brugg Pipe Systems

Tubazione preisolata, flessibile e stabile per il comparto termico

Preisolata, flessibile e stabile: la tubazione FLEXSTAR è ideale per il comparto termico e la sua posa con scavi stretti e poco profondi consente un risparmio di tempo e denaro.

Mouser
Georg Fischer

COOL-FIT 4.0 - Il sistema di tubazioni pre-isolate rapido e sicuro per la refrigerazione industriale e commerciale

Installazione più rapida, produzione più sicura ed efficiente, vantaggi a lungo termine: COOL-FIT 4.0 vince sotto ogni aspetto. Il sistema di tubazioni pre-isolate in plastica ha un chiaro vantaggio rispetto ai sistemi tradizionali in metallo.

GF Piping Systems Italia

COOL-FIT: proteggi il freddo

COOL-FIT è una tecnologia all'avanguardia progettata per un utilizzo versatile negli impianti di refrigerazione. Un sistema sicuro, facile e veloce da installare, è ideale per i settori della produzione e stoccaggio di alimenti e bevande, nonché per le applicazioni HVAC. Il materiale del tubo interno in è PE100.

GF Piping Systems Italia

COOL-FIT 4.0: il sistema di tubazioni pre-isolate rapido e sicuro per la refrigerazione industriale e commerciale.

COOL-FIT 4.0 è un sistema di tubazioni pre-isolate in plastica, che si dimostra vantaggioso rispetto ai sistemi tradizionali in metallo. Con il suo design rivoluzionario, i materiali moderni e la tecnica di giunzione innovativa, garantisce un'installazione più rapida, una produzione più sicura e numerosi vantaggi a lungo termine.

BDR Thermea Group

Il Gruppo BDR Thermea acquisisce Fortes Energy Systems

Oltre a sistemi ibridi e pompe di calore, BDR Thermea, il Gruppo a cui appartiene Baxi ormai da oltre 13 anni, amplia ulteriormente il proprio portfolio di soluzioni per la transizione energetica con reti di teleriscaldamento.

Enel Green Power Italy

Enel Green Power segna nuovi record per capacità rinnovabile costruita e in costruzione, generazione di energia e sviluppo di progetti nel mondo

- Nel 2022 Enel Green Power ha costruito 5.223 MW di capacità rinnovabile in tutto il mondo (inclusi 387 MW di batterie), in aumento rispetto al 2021, raggiungendo così un totale di circa 59 GW di capacità gestita a fine 2022 - Nel 2022 Enel Green Power ha segnato, a livello globale, altri tre record in termini di progetti in costruzione (circa 7.200 MW, inclusi 900 MW di batterie), generazione da rinnovabili (circa 124 TWh) e pipeline di progetti in sviluppo (circa 455 GW)

Gli ultimi webinar su Acqua

Antonio Orlandi

Cogenerazione, recupero calore e sistemi di Trattamento acque reflue i

Come ottenere il massimo dei benefici in termini economici e di performance nella cogenerazione, recupero calore e trattamento acque reflue industriali con soluzioni integrate.

Fabio Gatti

Analisi, flussaggi e filtrazioni dei lubrificanti - una gestione innovativa

Analisi predittive: - Controlliamo approfonditamente e periodicamente il lubrificante nel macchinario, le sue proprietà chimico-fisiche, la presenza di contaminanti. - Dalle condizioni operative dell'olio leggiamo le condizioni del macchinario. - Interveniamo per mantenerlo in salute Flussaggio: - pulisce le tubazioni eliminando i micro-residui produttivi metallici e di gomma che possono nel tempo causare blocchi al macchinario. FIltrazione fine: - Trattieni i contaminanti dell'olio: evita l'inquinamento da solidi, evita i danni. Bonifica delle centrali: - Svuotamento e pulizia delle centrali oleodinamiche, lubrifica, riduttori e casse turbina.

Altri contenuti su Acqua

Watts Industries Italia

Microflex: tubazioni preisolate flessibili per il trasporto di fluidi caldi e freddi

Microflex di Watts è il sistema di tubazioni flessibili preisolate per il trasporto di fluidi negli impianti di riscaldamento, raffrescamento centralizzato e per l'acqua sanitaria e potabile. Adatto a molteplici applicazioni, sia in singole strutture residenziali che in grandi impianti di teleriscaldamento, Microflex permette il trasporto interrato di fluidi caldi, in impianti centralizzati di riscaldamento con temperatura di picco fino a 95°C, e di fluidi freddi (acqua potabile, alimentazione impianti industriali). Può anche essere utilizzato per gli impianti di climatizzazione.

Perfettibile Diego

I ventilatori come metodo di protezione dalle esplosioni

L'aspirazione nelle atmosfere ATEX. Aspetti critici: - Punti di captazione - Filtri - Tubazioni (soprattutto per polveri) - Ventilatore (parte interna ed esterna)

Brugg Pipe Systems

Produzione del biogas, la valida risorsa delle tubazioni flessibili

Le tubazioni flessibili di BRUGG Pipe Systems sono una valida risorsa per la costruzione di un impianto per la produzione di biogas. Le condotte BIOFLEX e CALPEX PK opportunamente installate permettono la costruzione di questo tipo di impianto energetico.

Texpack

Guarnizioni con l'inserimento di prodotti nuovi e sempre più performanti.

Texpack produce trecce, nastri, filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso statico, trecce speciali e baderne a uso dinamico, per pompe e valvole. Produce e commercializza guarnizioni industriali di differente tipologia e misura, per offrire una gamma completa di sistemi di tenuta e prodotti per alte temperature.

Roxtec

Sistemi di sigillatura in progetti verdi: dalle energie rinnovabili all'idrogeno

La transizione energetica in atto a livello mondiale è caratterizzata dall'utilizzo di energie rinnovabili e l'idrogeno è da considerarsi sempre più un elemento essenziale. L'industria emergente dell'idrogeno, pietra miliare nel percorso di decarbonizzazione del sistema energetico, trova in Roxtec il partner ideale per i propri standard di sicurezza nella sigillatura di attraversamenti cavi e tubi.

Andrea Battauz

Come scegliere apparecchi elettrici da installare in zona ATEX

Applicazione di alcune semplici regole per effettuare un primo abbinamento tra apparecchio elettrico e sito d'installazione basato sui concetti di EPL, gruppo di gas e classe di temperatura, nelle zone ATEX.

Pneumax

Soluzioni per l'Automazione di Processo

Progettazione e produzione di componenti e sistemi integrati certificati secondo gli standard internazionali

Diego Bizzozero

Irrigazione 4.0 - digitalizzazione delle aree agricole

Progettazione di un sistema di irrigazione autonomo per grandi aree agricole. Ottimizzazione processo irrigazione, risparmio energetico, gestione consumo idrico

Marco Bezzi

Irrigazione digitale ed agricoltura 4.0

Emergenza Idrica e Possibili Soluzioni (PDF in lingua inglese) 1. Climate Change 2. Digital Irrigation 3. Beyond the Water Crisis 4. FMIS

Massimo Carmagnani

Emergenza idrica e acqua potabile

Analisi della falda acquifera, considerazioni e criticità legate alla siccità 2022.

Circuito Eiom