Il nuovo impianto fotovoltaico per il sito di Calderara di Reno (BO) e l'avvio dei lavori a Rivoli (TO) costituiscono un ulteriore passo nel percorso di transizione energetica intrapreso da UNICO al fianco di E.ON, in linea con l'ambizione Make Italy Green dell'azienda energetica.
Sostenibilità ambientale
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Sostenibilità ambientale.
Articoli e news su Sostenibilità ambientale
Riqualificare gli edifici pubblici e illuminare la città in maniera sostenibile: con questi obiettivi il Comune di Sassari ha avviato un piano di efficientamento energetico insieme a ENGIE. - Gli interventi previsti - Un impatto ambientale positivo - L'impegno di ENGIE per il territorio
Il progetto realizzato da E.ON per Datwyler è una testimonianza di come per abilitare la transizione energetica sia necessario un approccio integrato fra efficienza energetica e autoproduzione di energia rinnovabile.
Clai, cooperativa agricola che opera sia nell'agroalimentare sia nel settore dei salumi, ha colto la sfida di razionalizzare i consumi di energia e di ridimensionare l'impatto ambientale, optando per la cogenerazione di AB, punto di riferimento globale di questo settore.
Importante risultato raggiunto in Riello: risparmiati in due anni più di 193 mila m3 di acqua grazie agli interventi messi in atto nei nostri stabilimenti italiani. Nella sede Riello di Lecco è entrato in funzione, a febbraio 2020, un impianto di ricircolo che ci permette di ridurre drasticamente il consumo d'acqua, attraverso l'uso di dissipatori e Chiller di backup.
Sostenibillità. Scegliendo le soluzioni Hoval un importante produttore di tubi in polipropilene conferma il suo impegno per ridurre l'impatto ambientale.
Le navi mercantili trasportano più dell' 80 del volume delle merci scambiate nel mondo e più del 70 per cento del loro valore Si possono considerare la più efficiente forma di trasporto, ma sono comunque una fonte di emissioni CO 2 SOx NOx e PM IMO ed UE hanno cominciato a emanare una serie di norme, con una notevole accelerazione in tempi recenti, per il contenimento e la riduzione delle predette emissioni, con l'obiettivo primario della decarbonizzazione.
I trasporti via mare rappresentano il 90 del commercio globale, circa il 20 del consumo energetico planetario e di circa il 3 delle emissioni di CO2. Tali consumi, derivanti in maniera pressoché totale da combustibili fossili, sono caratterizzati da elevatissime emissioni di sostanze inquinanti. Questa presentazione si propone di - evidenziare le modifiche introdotte nella nuova UNI CEI EN 16247 4 dell'ambito della diagnosi energetica nel settore navale - fornire un breve aggiornamento delle differenti tecnologie ed opzioni per migliorare l'efficienza energetica nel settore navale riducendone, nel contempo, l'impatto ambientale
Soluzioni software per l'innovazione, la sicurezza e la sostenibilità nella produzione alimentare - Consentire un futuro sostenibile in grado di nutrire il pianeta nel 2050: Soluzioni cloud per l'industria che migliorano l'eccellenza operativa e consentono una crescita sostenibile e redditizia - Un impegno per il future con AWS - La sostenibilità nel cloud - Le tipiche sfide del settore alimentare - Successo dei clienti: Jelly Belly e Midsona - Perchè Cloud? Perchè adesso
FPT Industrial, leader mondiale nella produzione di soluzioni a basso impatto ambientale, e PRINOTH, leader mondiale nella produzione di battipista e veicoli cingolati, sono stati i brillanti co-protagonisti della Coppa del mondo di sci a Flachau in Austria, con la presentazione ufficiale di PRINOTH LEITWOLF h2MOTION, il primo battipista al mondo alimentato da un motore a combustione interna FPT Industrial.
Gli ultimi webinar su Sostenibilità ambientale
Industria del packaging e sostenibilità ambientale Le fasi del progetto di sviluppo di un prodotto a base cellulosica tramite stampaggio a compressione per la produzione di packaging riciclabile con la carta. Sviluppo della tecnologia di stampaggio a compressione Sviluppo di barriera all'acqua
Centrica Business Solutions aiuta le aziende a bilanciare la responsabilità ambientale e le esigenze economiche. Progettiamo e installiamo soluzioni energetiche integrate per migliorare l'efficienza energetica e la resilienza, ridurre i costi e accelerare il percorso verso un futuro a basse emissioni di CO2: - Energy Efficiency; - Generazione di energia on site; - Energia da fonti rinnovabili; - Gestione e manutenzione; - Energy insight. Siamo un'azienda globale leader nella fornitura di servizi e soluzioni energetiche. Stiamo disegnando il panorama energetico del futuro. - 80% di riduzione delle nostre emissioni di CO2 rispetto a un decennio fa.
Ecospray ha iniziato nel 2005 come società di ingegneria e sviluppo rendendo i processi industriali più sostenibili. Bio-LNG è un impianto integrato con i trattamenti necessari alla purificazione del Biometano. In questo intervento si parla della Ruhe Agrar GmbH, un'azienda tedesca, una delle più importante azienda agricola, riconosciuta come un leader nella produzione di energia sostenibile a ciclo chiuso.
L'economia circolare è un paradigma economico che integra la sostenibilità ambientale all'interno dei processi aziendali, e che si basa su due principi basilari, la valorizzare e l'allungamento della vita dei componenti installati sull'impianto e la riduzione della creazione del rifiuti. La manutenzione industriale e l'innovazione sono invece un'operazione programmata, volta a mantenere inalterata l'efficienza di un'immobilizzazione materiale, un macchinario o un impianto, e mantenerne costante la produttività.
Focus Utilities Gestione e manutenzione degli impianti industriali a servizio dei processi produttivi, strategici per: - Continuità di business; - Impatto energetico; - Impatto ambientale. Obiettivo Digitalizzare e ottimizzare il processo di gestione, controllo e manutenzione delle utilities.
Altri contenuti su Sostenibilità ambientale
Gestione intelligente da remoto con regolazione delle prestazioni in base ai flussi di lavoro, riduzione delle emissioni, più sicurezza e manutenzione predittiva, massimo efficientamento energetico: tutta l'eccellenza di impianti 4.0 nel cuore pulsante del primo produttore mondiale di Grana Padano.
Investire in soluzioni intelligenti per progettare impianti a basso impatto ambientale: ingegneria collaborativa, efficienza, produttività. Presentazione in PDF in lingua inglese.
Vacondio: "Il cibo è una questione centrale. Report di oggi è punto di partenza per raccontare l'evoluzione dell'industria alimentare attraverso la lente della sostenibilità". Presentato a Parma il primo report sulla sostenibilità di Federalimentare relativo alle attività svolte nel 2021, predisposto con il supporto di Deloitte.
Ultimamente è cresciuta l'attenzione verso le tecnologie ad acqua refrigerata che garantiscono costi contenuti e velocità di implementazione e, contemporaneamente, un ridotto impatto ambientale. Nello specifico i maggiori operatori di data center e le associazioni di categoria stanno adottando policy di sostenibilità per ridurre drasticamente l'emissione di CO2.
Guardando al prossimo COP27 e alle sfide che il Paese dovrà fronteggiare in materia di risparmio energetico, IBM Italia dichiara i propri obiettivi per contribuire responsabilmente alla lotta ai cambiamenti climatici.
Eurosets, da sempre attenta a queste tematiche, nel distretto biomedicale di Medolla (MO) ha colto la sfida di razionalizzare i consumi di energia e di ridimensionare l'impatto ambientale, optando per la trigenerazione di AB.
Hi-Lex Italy, parte del gruppo giapponese Hi-Lex fornitore leader di alzacristalli, moduli porta e cavi di controllo per l'industria automobilistica, ha scelto Mitsubishi Electric per avviare un percorso di sostenibilità per uno sviluppo ambientale e sociale totalmente green.
Il cambiamento climatico in corso che sta portando anche all'incremento del numero di fenomeni atmosferici estremi, ha, di fatto, premuto l'acceleratore sulla necessità di una concreta transizione energetica. In quest'ottica, risulta fondamentale intervenire non solo sulle tecnologie di produzione di energia (attraverso soluzioni caratterizzate da minore impatto ambientale e ridotte emissioni di gas climalteranti), ma anche dal lato della richiesta, includendo, in questo aspetto, il rilevante contributo che il settore delle costruzioni offre.
Editoriale a cura di Armando Martin - Giornalista e scrittore scientifico, consulente industriale
- Una nuova server farm con elevatissima affidabilità, resilienza ed efficienza - Infrastruttura ridondata al 100% composta da soluzioni interamente Schneider Electric - Consumo e impatto ambientale limitato - Gestione più semplice