L'energia eolica assume un ruolo fondamentale nell'ambito della transizione energetica, in particolar modo nelle sue installazioni offshore. Le caratteristiche del Mar Mediterraneo impongono di dover ragionare in un'ottica di piattaforme galleggianti per le installazioni delle turbine, aggiungendo nuove sfide al problema. In questo studio si sono indagati i metodi di rappresentazione delle scie degli aerogeneratori tramite modelli di ordine ridotto e il problema dell'ottimizzazione del layout in termini di posizionamento e controllo attivo delle turbine.
Turbine
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Turbine.
Articoli e news su Turbine
L'analizzatore MRU OPTIMA7 è una soluzione innovativa, flessibile e completamente personalizzabile. Lo strumento infatti può essere configurato da 2 a 7 sensori, sia per il controllo della combustione (per bruciatori, motori e turbine) sia in versione dedicata per l'analisi del biogas (in discarica o su impianti di digestione anaerobica).
Saipem ha partecipato, in qualità di partner tecnologico, ai test operativi di Snam e Baker Hughes presso la centrale di compressione del gas naturale di Snam a Istrana (Treviso). I test erano volti a sperimentare l'utilizzo di idrogeno come combustibile per alimentare le turbine a gas della centrale stessa.
Cattaneo: transizione passa attraverso moderne tecnologie. Approvato schema di convenzione con comuni, province e gestore
Snam ha concluso con successo nel mese di novembre, nella sua centrale di compressione del gas naturale di Istrana (Treviso), una serie di test finalizzati a sperimentare l'utilizzo di idrogeno come combustibile per alimentare le turbine a gas dell'impianto. La sperimentazione, prima del suo genere nel mondo, e portata avanti in collaborazione con Baker Hughes, azienda di tecnologia al servizio dell'energia e dell'industria, ha dimostrato la compatibilità delle varie componenti dell'impianto con l'impiego di una miscela di idrogeno (al 10%) e gas naturale.
L'analizzatore MRU NOVAplus rappresenta una soluzione all'avanguardia per tutte le esigenze di controllo della combustione su impianti industriali, alimentati sia da combustibili tradizionali che da fonti rinnovabili quali biomasse, biogas e syngas.
Jeremias è leader nella produzione di sistemi di scarico modulari e prefabbricati in acciaio inox, ideali per lo scarico dei fumi generati da gruppi elettrogeni, cogenerazione, DRUPS, grandi caldaie e turbine, in contesti commerciali o industriali.
Accelleron è il nuovo brand di Turbo Systems Italy S.p.A., azienda nata dalla riorganizzazione della Divisione ABB Turbocharging del Gruppo ABB, che ha portato alla creazione di una nuova società indipendente.
Idrogeno nella standardizzazione elettrotecnica IEC TC88 Sistemi di generazione di energia eolica: - Ambito attuale e futuro - Integrazione alla rete elettrica (IEC TC8 SC8a) - Centrali ibride. Iniziative di standardizzazione rilevanti - Turbine eoliche offshore galleggianti - Applicazioni nel settore ferroviario e aeronautico
The world is setting itself demanding objectives in terms of decarbonisation and environmental sustainability. In this direction, renewable energy sources will increasingly play a fundamental role. Therefore, the contribution of RESs to Europe's power grid is growing steadily, as they are sustainable, reduce dependency on fossil fuels, and eliminate CO2 emissions and other pollutants, typical of traditional power plants. In this perspective, operators will find themselves managing more and more renewable assets such as wind turbines.
Gli ultimi webinar su Turbine
Argomenti trattati: - La manutenzione dell'olio nell'industria chimica e farmaceutica come approccio alla green economy e al rincaro delle materie prime; - Perché filtrare e mantenere il fluido di processo; - Le regole per la manutenzione dell'olio; - Caso applicativo: turbine a gas - impianto filtrante VRU; - Caso applicativo: compressore - impianto filtrante VRU; - Caso applicativo: turbine a vapore - impianto filtrante separatore PTU; - Caso applicativo: impianti diatermici - impianto filtrante HTU.
(in lingua inglese) Sicurezza, soluzioni per Oil&Gas - HI-FOG® per l'industria energetica. Le turbine a gas, i compressori e i generatori diesel usati nel petrolio, gas e negli impianti di produzione di energia elettrica pongono simili pericoli di incendio; contengono carburante e olio vicino a superfici calde durante il normale funzionamento. - Water Mist systems
Analisi predittive: - Controlliamo approfonditamente e periodicamente il lubrificante nel macchinario, le sue proprietà chimico-fisiche, la presenza di contaminanti. - Dalle condizioni operative dell'olio leggiamo le condizioni del macchinario. - Interveniamo per mantenerlo in salute Flussaggio: - pulisce le tubazioni eliminando i micro-residui produttivi metallici e di gomma che possono nel tempo causare blocchi al macchinario. FIltrazione fine: - Trattieni i contaminanti dell'olio: evita l'inquinamento da solidi, evita i danni. Bonifica delle centrali: - Svuotamento e pulizia delle centrali oleodinamiche, lubrifica, riduttori e casse turbina.
L'acqua è il fluido base degli impianti a vapore per la sua disponibilità in natura, convenienza economica e per le sue caratteristiche termodinamiche che ne fanno il fluido preferito per il trasporto e l'immagazzinamento del calore. E le turbine a vapore Howden Turbo GmbH (ex KK&K) sono la migliore
Altri contenuti su Turbine
IBT Group, grazie alla storica partnership con Capstone Green Energy, la società californiana unico produttore al mondo di sistemi energetici con turbine a gas con tecnologia "oil-free", propone soluzioni cogenerative alimentate a biogas per gli impianti di depurazione delle acque, che garantiscono un elevato rendimento, emissioni near-zero e necessità di poca manutenzione.
- Ruolo e potenzialità (del piccolo idroelettrico) - Sostenibilità - Competenze per autorizzazione e valutazione ambientale - Regioni con Procedura Autorizzativa - Semplificata e Comunicazione e con zone non idonee per gli impianti idroelettrici - Sfida per una Crescita Sostenibile - Prospettive della Tecnologia - Vantaggi dei Giri Variabili: Turbina Pelton e Turbina Francis
Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Creatività e dell'Innovazione dell'ONU, ENEA ha annunciato il risultato dei test su una microturbina a gas per produrre energia elettrica.
Tra i punti salienti della presenza di SKF alla conferenza WindEurope di quest'anno vi sono una presentazione, una soluzione di gestione dei pezzi di ricambio e un cuscinetto di lunga durata per i moltiplicatori delle turbine eoliche.
Nelle turbine eoliche i vincoli di accessibilità, sicurezza, logistica, imposti dal lavoro in altezza, rendono i compiti di monitoraggio da remoto degli impianti una vera necessità. Inoltre, garantirne la disponibilità ottimale, pianificando gli interventi di manutenzione, è senza dubbio il modo migliore per controllare i costi di produzione.
Marioff HI-FOG® Water mist fire protection systems are full-scale fire tested for each application to prove their performance and to meet the water mist type approval criteria.
Capstone Green Energy, società californiana leader e unico produttore al mondo di sistemi energetici che riducono le emissioni di carbonio attraverso l'utilizzo di turbine a gas con tecnologia oil-free, assieme a IBT Connectring Energies, partner esclusivo in Italia e Grecia, fornirà tre microturbine C65 per costituire in Italia una MICROGRID innovativa con stazioni di ricarica integrate destinate a veicoli elettrici (EV). La collaborazione di IBT e S4E, importante ESCO italiana, ha consentito lo sviluppo di questa soluzione di microgrid in CCHP (Combined Cooling Heat and Power), uno dei primi esempi nel suo genere in Italia.
(in lingua inglese) - Modellazione, controllo e ottimizzazione di tecnologie convenzionali ed emergenti - Simulazione e ottimizzazione di sistemi di energia termica - Copertura di fonti di energia nuove e tradizionali - Esempio di lavoro -Case study - Utilizzando la libreria Thermal Power di Modelon, i ricercatori hanno deciso di migliorare la flessibilità di una delle più grandi centrali termiche tedesche - integrando un maggior numero di fonti di energia rinnovabile. - Massimizzare la produzione di potenza del ciclo combinato a gas durante l'avvio applicando l'ottimizzazione della traiettoria del carico della turbina a gas e delle valvole di controllo e bypass delle turbine a vapore
I governi, le aziende e le future generazioni chiedono a gran voce un cambio di rotta che diriga il mondo dell'energia verso la decarbonizzazione e la sostenibilità. La scelta di moltiplicare gli sforzi e l'impegno è sorta spontanea, ma il risultato? Come IBT Group ci siamo concentrati su tre soluzioni tecnologiche votate all'efficientamento energetico messe in campo grazie alla partnership esclusiva per il mercato italiano con Capstone Green Energy, società leader al mondo di sistemi energetici con turbine a gas oil-free.
Deparia è in grado di offrire soluzioni per il trattamento delle emissioni in atmosfera prodotte da impianti di cogenerazione, centrali di teleriscaldamento e Turbine a Gas, includendo il settore delle energie rinnovabili, con soluzioni dedicate ai processi di upgrading del Biogas a BioMetano.