Energia alla carta
Massimo Medugno - Assocarta
Settore energivoro: ha necessariamente bisogno di tanta energia (elettrica e fossile). L’energia in Italia è molto più cara che negli altri paesi europei: gas importato, shale gas non percorribile, energia elettrica sempre più cara per via delle politiche di sostegno delle RES. Le soluzioni sono quindi due: eliminare la necessità di energia di processo (breakthrough technologies) e ridurre il costo energetico cercando l’energia nel processo.

Fonte: Sesta Conferenza Nazionale per l'efficienza energetica dicembre 2014
Settori: Efficienza energetica edifici, Efficienza energetica industriale, Elettrotecnica, Energia, Energy storage, Rete elettrica
Mercati: Aria e Gas, Chimica, Petrolchimica, Plastica
- UNI Ente Nazionale Italiano di Normazione
- Elettricità futura
- GSE Gestore dei Servizi Energetici
- MET Energia Italia
- GSE Gestore dei Servizi Energetici
- MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Prossimo evento
Crowne Plaza Hotel - San Donato Milanese - 26 giugno 2025