Il progetto tunES ha come obiettivo l'implementazione Policy Option per supportare il recepimento della EPBD IV sui temi dell'APE e dello SRI e valutare l'impatto delle stesse policy sul sistema energetico nazionale dei singoli paesi che partecipano al progetto.
Edilizia
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Edilizia
Articoli e news su Edilizia
APE e SRI: la soluzione complementare
Timeline Sperimentazione nazionale dello SRI Smart readiness indicator Panoramica a livello europeo Aspetti principali della fase di test nazionale
1. Introduzione 2. Integrazione APE/SRI 3. Applicazione dello SRI, Casi di studio 4. Correlazione APE/SRI, primi risultati (terziario/residenziale) 5. Conclusioni
Le attività CTI a supporto dell'APE e dell'EPBD Norme per il calcolo della prestazione energetica degli edifici Rapporto Annuale sulla Certificazione energetica
La Commissione europea ha presentato ieri un importante pacchetto di documenti per sostenere i Paesi dell'Unione Europea nell'attuazione della Direttiva sul rendimento energetico degli edifici (EPBD). Si tratta di un passo fondamentale per rafforzare l'indipendenza energetica dell'UE, ridurre le bollette per famiglie e imprese, e promuovere un'edilizia più sostenibile e competitiva.
SERVIZI SMART PER INTEGRARE EFFICIENZA ENERGETICA E DIGITALIZZAZIONE NEGLI EDIFICI DEL TERZIARIO - primi risultati del progetto tunES
E' in programma giovedì 26 giugno 2025 nell'ambito di mcTER Milano il convegno "Servizi smart per integrare efficienza energetica e digitalizzazione negli edifici del terziario - primi risultati del Progetto TunES", organizzato da CTI -Comitato Termotecnico Italiano, con il contributo di ENEA e Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
Progettato per offrire vantaggi concreti in termini di produzione, posa e ispezione, il nuovo Cassonetto Restauro 2.0 in PVC ad ispezione frontale semplificata si distingue per prestazioni termiche elevate che lo rendono ideale per l'utilizzo nella maggior parte delle zone climatiche italiane.
Schneider Electric, leader nella digitalizzazione della gestione dell'energia e dell'automazione, ha inaugurato il suo primo Impact Building a Dubai, nell'ambito del nuovo programma Impact Buildings.
Gli ultimi webinar su Edilizia
(PDF in parte in lingua inglese) - Digitalizzazione nell'industria della costruzione - Azioni raccomandate dalla Commissione - La Commissione introdurrà registri digitali degli edifici che integreranno tutti i dati relativi agli edifici forniti dai prossimi passaporti di ristrutturazione degli edifici, dagli indicatori di prontezza intelligente, dai livelli e dagli EPC per garantire la compatibilità e l'integrazione dei dati durante tutto il percorso di ristrutturazione - Nuovi mega trend - Transizione verso edifici che rimettono al centro il benessere delle persone e in logica di economia circolare - R2M progetti Horizon 2020 legati al tema del digitale & RE - Realtà aumentata
The Institute for Renewable Energy of Eurac Research si distingue a livello europeo per i suoi laboratori a cielo aperto e per la validazione di sistemi di riscaldamento e raffrescamento sostenibili, sistemi fotovoltaici, efficienza energetica degli edifici, risanamento energetico degli edifici storici, sistemi energetici urbani e regionali , modellazione di sistemi energetici e mobilità elettrica.
L'ultima guida in partnership con mcTER
Altri contenuti su Edilizia
È ripartita il 20 marzo l'edizione 2025 di REHAU FOR YOU, l'operazione a premi pensata dalla divisione Building Solutions per premiare i professionisti del settore idrotermosanitario che scelgono prodotti e sistemi a marchio REHAU. Con un rinnovato Catalogo premi e nuove modalità per accumulare punti, l'iniziativa di fidelizzazione si appresta a coinvolgere ancor più installatori termoidraulici che, a fine anno, avranno come sempre l'opportunità di entrare a far parte del Quality Club 4.0 di Special Partner REHAU, beneficiando di una serie di vantaggi esclusivi.
Con questa misura sono finanziati a sportello, per l'intero importo dei costi ammissibili, impianti fotovoltaici e solari temici, pompe di calore, sistemi di relamping, infissi ad alta efficienza e soluzioni ibride.
L'incontro "Build Better Lives: Garantire abitazioni adeguate, accessibili ed energicamente efficienti per tutti" del 5 marzo (Spazio Europa - Roma) ha riunito esperti da diversi settori per aprire un confronto sulle sfide e le opportunità della transizione ecologica e della riqualificazione del patrimonio edilizio, con uno sguardo alle politiche europee e nazionali.
L'azienda leader nello sviluppo di sistemi per finestre, portefinestre e scorrevoli in PVC, presenta KALEIDO COLOR 2025, la rinnovata collezione di finiture che consente di valorizzare l'estetica del serramento attraverso un ampio ventaglio di opzioni di personalizzazione. Selezionati per assecondare i trend architettonici e di interior design del momento, gli otto nuovi decori della cartella colori REHAU spiccano per il sorprendente effetto opaco, minimalista ma al contempo estremamente espressivo, e per la massima semplicità di manutenzione e resistenza nel tempo, offrendo ai produttori di serramenti nuove opportunità per rispondere alle richieste della propria clientela.
REHAU Building Solutions e MEPA, azienda specializzata in sistemi sanitari, recentemente acquisita da REHAU Industries, parteciperanno all'ISH 2025 per presentare gli aggiornamenti di gamma e le novità di prodotto che rispondono al motto "Next Level Unlocked - Boost Your Building Solutions". Studiate per offrire ai professionisti termoidraulici la massima convenienza in termini di tempo, costi e semplicità d'installazione, le soluzioni complete in mostra alla fiera internazionale di Francoforte riconfermano REHAU il partner di riferimento per tecnologie impiantistiche innovative e flessibili per l'edilizia residenziale mono e plurifamiliare, e per gli edifici commerciali.
Riqualificazione completa dei sistemi energetici, building e infrastrutture data center di nuova generazione per lo "SpacePark"
CPL Concordia continua a investire e a rafforzare la propria presenza sul territorio con l'espansione della sede principale di Concordia sulla Secchia, in provincia di Modena. L'azienda, storica realtà cooperativa dell'Emilia-Romagna, inaugura una nuova palazzina dedicata allo stoccaggio dei principali componenti degli impianti energetici.
Hoval è un'azienda di riferimento internazionale nel settore del riscaldamento e del comfort ambientale, con una vasta gamma di soluzioni destinate ai settori residenziale, commerciale e industriale.
Lisbona ha ospitato a novembre la quarta sessione plenaria della Concerted Action 6 - EPBD. La Concerted Action EPBD è un'iniziativa finanziata dalla Commissione europea, che coinvolge esperti di tutti gli Stati Membri della UE e della Norvegia e finalizzata a contribuire alla riduzione del consumo energetico negli edifici, attraverso lo scambio di conoscenze e la condivisione di buone pratiche nel campo dell'efficienza energetica e del risparmio energetico. L'obiettivo è migliorare la condivisione delle informazioni e delle esperienze derivanti dall'adozione e dall'attuazione della Direttiva europea nei singoli Paesi.
Circa 500.000 modelli di prestazioni degli edifici utilizzati per pianificare su larga scala gli interventi di retrofit Affronta le sfide della decarbonizzazione e dell'ottimizzazione finanziaria degli immobili Offre supporto per edifici di piccole, medie e grandi dimensioni in tutti i settori