Cogenerazione: quali le tecnologie per il futuro? Un’analisi su dati reali di esercizio
La Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR)
Il numero di ore di funzionamento ed il fattore di carico
Il “Power to Heat Ratio” (PTOH)
I rendimenti
Gli elementi strutturali
Dissipatori: esempio
Produzione 2011-2012: analisi su un campione di “unità di Cogenerazione"
Dati di esercizio 2011-2012: campione ristretto
Dati di esercizio 2011-2012: campione ampliato
Dati di esercizio 2011-2012: la microcogenerazione
Riepilogo risultati
Possibili indicazioni per la scelta degli impianti

Fonte: mcTER Roma maggio 2018 Cogenerazione 4.0 - Innovazione, efficienza energetica e sostenibilità. Nuovi incentivi
Settori: Cogenerazione, Efficienza energetica edifici, Efficienza energetica industriale, Rinnovabili
Mercati: Finanziamenti e Assicurazioni
Parole chiave: Cogenerazione, Cogenerazione ad Alto Rendimento, Efficienza energetica, Microcogenerazione
- Centrica Business Solutions