Programma 2021
Gli atti vengono pubblicati sulla piattaforma di contenuti tecnico-scientifici Verticale. Vi si accede gratuitamente cliccando sul titolo dell'intervento.
Idrogeno, prospettive e applicazioni di oggi e di domani
28 giugno 2021
Convegno organizzato da FAST
Il convegno dà diritto a 4 CFP per i Periti Industriali
L’attualità della cogenerazione: strumenti applicativi, benefici e innovazioni
29 giugno 2021
Convegno organizzato da FAST
Il convegno dà diritto a 4 CFP per i Periti Industriali
Biometano e bioenergie: attualità, incentivi e prospettive di filiera verso il green deal
30 giugno 2021
Convegno organizzato da FAST
Il convegno dà diritto a 4 CFP per i Periti Industriali
09.30 |
Introduzione alle tematiche della giornata Antonio Panvini – Direttore CTI Comitato Termotecnico Italiano |
09.31 |
Le potenzialità e i mercati del biometano agricolo negli scenari di decarbonizzazione
Christian Curlisi - Direttore CIB Consorzio Italiano Biogas |
09.50 |
Gli aggiornamenti normativi
Antonio Panvini - Direttore CTI; Cristiano Fiameni - Direttore CIG |
10.10 |
Il ruolo strategico del Biometano
Flavio Merigo - Presidente Assogasmetano |
10.30 |
Soluzioni di misura per vettori energetici e mercato biogas Massimo Spotorno - Isoil Industria |
10.50 |
Dal Biogas al Biometano liquido: le soluzioni AB per il biometano
Filippo Cavalli - AB Group |
11.10 |
Il ruolo del biometano nella decarbonizzazione dei trasporti
Franco Del Manso - Unem |
11.30 |
L’ottimizzazione del processo di upgrading del biometano Riccardo Boarelli - Pollution |
11.50 |
La tecnologia ETW – Smart Cycle® PSA per upgrading a a biometano del biogas da digestione anaerobica
Sergio Stagni - Tonissi Power |
12.10 |
Biometano. Le tecnologie applicate al trattamento e valorizzazione degli scarti agricoli e agroindustriali. Bio Verola e AF Bioenergie
Alessandro Valentini - IES Biogas |
12.30 |
Ottimizzare l’efficienza dei motori a gas grazie a lubrificanti carbon neutral
Mario Campi - Shell |
12.50 |
Dal biometano all'idrogeno (titolo provvisorio)
Marcello Romagnoli - Università Modena Reggio Emilia Dip.Ing. "Enzo Ferrari" |
13.00 | Sessione Question & Answers |
13.20 | Conclusioni |
L’efficienza energetica per le imprese: scenari, strumenti e opportunità
1 luglio 2021
Convegno organizzato da FAST
Il convegno dà diritto a 4 CFP per i Periti Industriali
Efficienza, Storage, Fotovoltaico, Sostenibilità. Soluzioni dall’industria al Building
2 luglio 2021
In collaborazione con CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano
09.30 |
Introduzione ai lavori della giornata Annalisa Marra - CEI |
09.31 |
Indirizzo di saluto Alberto Pieri - Segretario Generale FAST Federazione Associazioni Scientifiche e Tecniche |
09.35 |
Edifici NZEB ed Efficienza energetica: l'evoluzione delle norme CEI
Annalisa Marra - CEI |
09.50 |
L’integrazione di fotovoltaico e mobilità elettrica a supporto della transizione energetica delle aziende. Una best practice
Mattia Masotti - Centrica Business Solutions |
10.10 |
I nuovi sistemi di contenimento indoor/outdoor per la distribuzione di energia
Stefano Azzimonti - Rittal |
10.30 |
Unlocking the way to an optimized renewable energy future
Gabriele Buccini - Wärtsilä |
10.50 | Q & A e tavola rotonda |
Soluzioni innovative e scenari di efficienza per il Building
2 luglio 2021
In collaborazione con CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano
11.10 |
Introduzione agli argomenti della giornata Annalisa Marra - CEI |
11.11 |
Smart Readiness Indicator (SRI) - il nuovo indicatore per valutare l'intelligenza degli edifici
Biagio Di Pietra - Enea |
11.31 |
Building Automation Control System: asseverazione, competenze ed efficienza energetica
Mattia Merlini - CTI Comitato Termotecnico Italiano |
11.50 |
Il Cablaggio degli edifici - Testo unico sull'edilizia e nuova CEI 306-2
Angelo Baggini - Università degli Studi di Bergamo |
12.10 |
Efficienza energetica e tecnologie digitali: digital energy e smart building, a che punto siamo in Italia?
Davide Chiaroni - Energy & Strategy, Politecnico di Milano |
12.30 |
Risparmio energetico e igiene in un'unica soluzione
Valerio Di Stefano - GF Piping Systems |
12.50 |
La building automation per l'efficienza energetica
Alberto Servida - Anipla |
13.10 |
Buidling Automation System (BAS): il condizionamento di un aereoporto
Massimiliano Vessi - Rometec |
13.30 | Q & A e conclusioni |
Workshop pomeridiani
28 giugno 2021 - 14.00
Prodotti e servizi hydrogen ready: il caso Pietro Fiorentini
Matteo Cazzola (Pietro Fiorentini)
28 giugno 2021 - 14.20
XEBEC - sistemi di produzione Idrogeno (case studies)
Alessandro Ciceri (Xebec)
28 giugno 2021 - 14.40
La cogenerazione a idrogeno per l'energia del futuro.
Alberto Icardi (2G Italia)
28 giugno 2021 - 15.00
Attuatori elettrici per valvole: lo stato dell'arte nelle reti di distribuzione dell'idrogeno
Nicola Spreafico (Auma Italiana)
29 giugno 2021 - 14.00
GLOCK Cogenerazione a cippato di legna
Davide Capraro (GLOCK Ökoenergie)
29 giugno 2021 - 14.20
I sistemi di abbattimento emissioni per il capacity market
Carlo Andrea Bertoglio (HUG Engineering Italia)
29 giugno 2021 - 14.40
Shell Lubricant solutions: Oil monitoring e prodotti carbon neutral
Alessia Sonzogni (Shell Italia)
29 giugno 2021 - 15.00
Le aziende green scelgono la cogenerazione
Enrico Broccardo (2G Italia)
29 giugno 2021 - 15.20
Protezione del carico e garanzia del funzionamento in isola della cogenerazione tramite i flywheels
Lanfranco Pedrotti (Piller Italia)
29 giugno 2021 - 15.40
Benefici di un impianto modulare di piccola tri-generazione
Colaiemma Mario (Maya - A Yazaki Corporation Japan Joint Venture Company)
30 giugno 2021 - 14.00
Soluzione analitica completa per il monitoraggio del processo di upgrading
Riccardo Boarelli (Pollution)
30 giugno 2021 - 14.20
Campionamento ed analisi su biometano – l’esperienza di LabAnalysis
Federico Marsilli (LabAnalysis)
1 luglio 2021 - 14.00
Le soluzione Rittal per il mondo energetico
Stefano Azzimonti (Rittal)
1 luglio 2021 - 14.20
Sistemi di misura efficienza impianto
Massimiliano Vessi (Rometec)