Programma 2018
Gli atti vengono pubblicati sulla piattaforma di contenuti tecnico-scientifici Verticale. Vi si accede gratuitamente cliccando sul titolo dell'intervento.
Cogenerazione 4.0 - Innovazione, efficienza energetica e sostenibilità. Nuovi incentivi
In collaborazione con ATI Sezione Lombardia
Il riconoscimento di 3 (tre) CFP al presente evento è stato autorizzato dall'Ordine Ingegneri di Roma, che ne ha valutato anticipatamente i contenuti formativi professionali e le modalità di attuazione.
Sala Massimo
L’industria Oil&Gas nell’era del 4.0: efficienza, sicurezza ed energie rinnovabili
In collaborazione con AIS Associazione Italiana Strumentisti (Del. Zonale Roma)
Il riconoscimento di 3 (tre) CFP al presente evento è stato autorizzato dall'Ordine Ingegneri di Roma, che ne ha valutato anticipatamente i contenuti formativi professionali e le modalità di attuazione.
Sala Ruggieri
Seminario a pagamento - Docente: Franco Santini - Omnia, Consulente di Maintenance and Operations Management, Past President A.I.MAN.
Seminario a pagamento: 90 € + IVA
Workshop pomeridiani
14.30
- Sala Arrupe
Le alte temperature non spaventano 2G: la nuova g-box 50 HT (microcogenerazione ad alte temperature).
2G
14.30
- Sala Foyer 1
I modelli contrattuali che permettono la riduzione dei costi degli impianti HVAC nei settori petrolchimici e dell’energia
Group ATP
14.30
- Sala Foyer 2
Soluzioni di analisi sull’industria del processo
Sick
14.30
- Sala Massimo
Decreto Energivori: come influenza il nostro Business plan?
AB Energy
14.30
- Sala Ruggieri
Nuovi sistemi mobili antincendio con tecnica Water Mist
Cristanini
14.55
- Sala Arrupe
Audit energetici obbligatori: assicurare la conformità al Decreto Legislativo 102/2014 con la soluzione Panoramic Power
Centrica Business Solutions
14.55
- Sala Foyer 1
Moderne tecniche di misura di portata per impianti LNG ed altre applicazioni critiche nell'industria O&G
Ital Control Meters
14.55
- Sala Foyer 2
Supervisione da remoto e analisi prestazioni degli impianti di cogenerazione
Intergen
14.55
- Sala Massimo
Ieri, oggi e domani.
L'evoluzione della convenienza economica per un impianto di piccola cogenerazione.
Ranieri Tonissi
14.55
- Sala Ruggieri
Scariche atmosferiche in ambiente petrolchimico, l’efficienza dell’impianto di protezione
Roncarati
15.20
- Sala Arrupe
Introduzione alla misura di livello radar ad onda guidata e ai sistemi wireless Honeywell applicati al processo di raffinazione
Precision Fluid Controls
15.20
- Sala Foyer 1
Soluzioni WIKA per la misura di portata
Wika Italia S.r.l. & C.
15.20
- Sala Foyer 2
Attuatori elettroidraulici – una soluzione innovativa ed affidabile per l’automazione di valvole e serrande con azione di Fail Safe
Rotork Fluid System
15.20
- Sala Massimo
Efficientamento attraverso sistemi di recupero energia
Viessmann
15.20
- Sala Ruggieri
Data Process Recording: come standardizzare la gestione e diffusione degli allarmi nei sistemi di controllo di processo
Micromedia International
15.45
- Sala Foyer 1
L'evoluzione della misura di livello radar – sicurezza, affidabilità, riduzione dei costi di manutenzione e semplificazione della progettazione
Vega Italia
15.45
- Sala Foyer 2
Attuatori a velocità variabile per valvole di regolazione e controllo
Auma Italiana
15.45
- Sala Massimo
Connettività push-in e trasduttori in campo
Cabur
15.45
- Sala Ruggieri
Confronto fra i requisiti delle normative PED e ASME per le misurazioni di livello nei boiler
Precision Fluid Controls