Energy manager

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Energy manager.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Energy manager

FIRE - Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia

Audizioni PNIEC: ecco le proposte FIRE

Secondo la Federazione il nuovo PNIEC dovrebbe, tra l'altro, prevedere azioni mirate al miglioramento dei comportamenti, supportare l'innovazione nei processi industriali e nelle filiere, garantire che tutte le politiche promuovano la riduzione della domanda di energia. Le proposte riguardano anche la figura dell'energy manager.

Lorenza Villonio - ABB

Come rispondere al caro energia?

- Costi Energia elettrica nell'Industria - Costi Gas nell'Industria - Sensibilità al costo dell'energia - Un tool gratuito per scoprire le opportunità di risparmio ed efficientamento. ABB Ability TM Energy Manager - Start Matching

Livio De Chicchis - FIRE - Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia

Cogenerazione e hard-to-abate: il punto di vista degli energy manager

- Una soluzione flessibile - Elementi (utente finale o comunità) - Supporto economico - Schemi di supporto in vigore - Indagine settori hard to abate - Cogenerazione e tassonomia

Francesco Belcastro - FIRE - Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia

Energy Manager e Esperto Gestione Energia

L'evoluzione da EM - Energy Manager a EGE - Esperto Gestione Energia. - Aggiornamenti normativi - numeri EGE - OdC accreditati ISO 17024 - Posizione dell'EGE nel quadro legislativo e normativo - Novità del D.Lgs. 73/20 - Inserimento dell'EGE nel contesto EQF - Confronto schemi certificazione EGE - Confronto indici UNI CEI 11339 - UNI CEI 11339:2009 VS bozza UNI CEI 11339:20XX - Alcune novità della nuova UNI CEI 11339 - Autonomia e responsabilità e legame con la UNI CEI EN 16247-5

Alice Alesi - 2G Italia

Brochure 2G - Progettisti ed ESCo

Brochure dedicata a progettisti, ESCo, energy manager ed altri operatori del settore

Mouser
Siram

Il ruolo della Data science nel monitoraggio di impianti industriali

L'analisi dei dati consente di mantenere i costi energetici degli impianti sotto controllo, monitorare i processi e prevenire interventi di manutenzione. La Data science sta migliorando la gestione degli impianti industriali delle aziende. Grazie all'elevato volume di dati resi disponibili dalle tecnologie (internet of things), imprenditori, energy manager o ESCo possono disporre di analisi più complesse e approfondite rispetto a quelle che si potevano ricevere anche nel recente passato.

- - SOLARWATT

Solarwatt annuncia la partnership con Eurosatellite professionisti della formazione

E' operativa la partnership fra SOLARWATT e E-LAB Eurosatellite, uno dei principali centri di formazione tecnico specialistica nell'innovazione tecnologica, accreditato come Ente formativo presso la Regione Toscana. In base all'accordo l'azienda tedesca si occupa di formare i docenti e rende disponibile la batteria MyReserve con il sistema di controllo intelligente Energy Manager, che saranno utilizzati in esclusiva per i corsi di formazione sul tema del risparmio energetico.

Francesco Belcastro - Secem

Energy manager, evoluzione del ruolo.

Funzioni e responsabilità secondo la legge.

Dario Di Santo - FIRE - Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia

Contratti EPC: concetti base delle linee guida Eurostat 2018

La Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia è un'associazione tecnico scientifica che dal 1987 promuove per statuto efficienza energetica e rinnovabili, supportando chi opera nel settore. Oltre alle attività rivolte agli associati, la FIRE opera su incarico del Ministero dello Sviluppo Economico per gestire l'elenco e promuovere il ruolo degli Energy Manager nominati ai sensi della Legge 10/91.

SINAPSI - Sinapsi

Grande successo di visite allo stand SINAPSI ad MCE 2018, presentati i nuovi prodotti

Grande affluenza di visitatori allo stand Sinapsi interessati alla presentazione delle novità relative allo smart metering, agli strumenti di misura e controllo e IoT a Mostra Convegno Expocomfort svoltasi a Fiera Milano dal 12 al 16 Marzo. MCE è la vetrina più prestigiosa e piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC + R e dell’efficienza energetica. Novità riguardanti la famiglia di prodotti EQUOBOX, lo strumento per Energy Manager, Amministratori di condominio, Facility Manager, Utilities, in grado di contabilizzare l’energia e le risorse di un edificio, consentendone la ripartizione dei costi di esercizio in conformità alla norma UNI 10200. Altra novità il rivoluzionario Dispositivo Utente, IoMETER 2G, che permette di leggere il nuovo contatore Open Meter 2G di e-distribuzione che consente una maggiore consapevolezza nell’utilizzo dell’energia, offrendo informazioni sempre più puntuali, abilitando inoltre servizi e applicazioni per la domotica. Sinapsi è infatti tra le prime aziende in Italia a dare il via alla sperimentazione dei nuovi contatori intelligenti 2.0 Open Meter, attraverso l’utilizzo di dispositivi all’avanguardia per controllare in tempo reale i consumi elettrici. Il monitoraggio, avviato in tutta Italia, si concluderà il prossimo 30 aprile. Grande interesse hanno riscosso inoltre le soluzioni OEM Custom presentate. Sinapsi sviluppa, progetta e realizza soluzioni all’avanguardia personalizzate sulla base di architetture web server/cloud, prediligendo S.O. e framework applicativi open source, per varie applicazioni in relazione a ciascuna richiesta del cliente. E’ in grado di sviluppare e realizzare gateway KNX personalizzati che consentono al proprio cliente una veloce ed efficiente penetrazione nel mercato. Ampio spazio dato anche ad ESOLAR, la famiglia di sistemi per il monitoraggio e la gestione della manutenzione locale o remota di impianti fotovoltaici fissi o ad inseguimento utilizzata con successo dagli installatori da più di 10 anni. L’ultima novità altamente tecnologica è il Sinapsi Global Hub , il cloud made in Sinapsi che consente l’interconnessione di tutti i device con un occhio al mondo IoT. Chi è SINAPSI SINAPSI srl vanta una lunga esperienza come produttore di dispositivi ed integratore di sistema nel settore dei sistemi di monitoraggio, in quello IoT, nel settore della contabilizzazione di energia e dell'efficienza energetica. In particolare SINAPSI fornisce: • Una soluzione completa, aperta ed integrata per la contabilizzazione, sia come produttore OEM che con il proprio marchio in tutta Europa. • Una gamma completa di soluzioni per il monitoraggio e la gestione di impianti di produzione e di energia da fonti rinnovabili di ogni dimensione dai piccoli impianti ai parchi. • Sistemi di building automation, sviluppando dispositivi KNX e supervisori BMS personalizzati.

Circuito EIOM