Cogenerazione

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Cogenerazione.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Cogenerazione

ISOTTA FRASCHINI MOTORI

Energy Isotta Fraschini Motori - SERIE V170 G

Oltre 100 anni di esperienza nella progettazione, produzione, supporto e qualità sono parte integrante di ogni motore che viene consegnato per applicazione Power Generation.

Marelli Motori

La gamma Marelli Motori copre il settore della cogenerazione con i suoi alternatori adatti a impianti di micro, mini e media cogenerazione

Le principali applicazioni comprendono: Motori a combustione interna (diesel e a gas) Turbine a vapore e a gas

NME Srl

Componenti e sistemi per la produzione di energia

La storia di NME inizia nel 1887 quando venne fondata a Bergamo la società MOLTRASIO, attiva inizialmente nell'industria tessile e in seguito, dagli anni '50, nel settore della generazione di energia elettrica; nel 1986 vengono scorporati i settori di attività industriali e la Soc. prende il nome di "Nuova Moltrasio Engineering", divenuto poi "NME"

Hoval

PowerBloc EGC (50)

Impianto di cogenerazione compatto per la produzione di elettricità e calore dal gas naturale, con tecnologia della condensazione, adattamento della potenza 60-100 %. Potenza: elettrica 30-50 kW, termica 64-91 kW.

mcTER

Trend e soluzioni di efficienza energetica: tre domande a Nicola Miola - General Manager di Centrica Business Solutions Italia

In vista dell'appuntamento mcTER EXPO - Fiera Internazionale Efficienza Energetica e alle Rinnovabili in programma a Veronafiere il prossimo 16 e 17 ottobre; abbiamo fatto una chiacchierata con Nicola Miola di Centrica Business Solutions Italia.

AB

Perché il service AB è differente?

L'eccellenza si misura nei fatti, non con le promesse. Noi possiamo garantirti un service di eccellenza, in grado di fornirti una disponibilità dell'impianto vicina al 100%.

Mouser
CGT

Cogenerazione con fotovoltaico integrato e intelligenza artificiale: 2.900 tonnellate/anno di CO2 in meno per Surgital

Con un'attività di revamping, CGT ha permesso a Surgital SpA, storica azienda italiana leader nel settore di pasta fresca surgelata, di salvaguardare parte di un impianto di cogenerazione, riducendo tempi e costi del fermo impianto. Modellato su specifiche esigenze e con una potenza di 4,3 MW, l'impianto produce energia elettrica, termica e frigorifera, con una riduzione di CO2 di quasi 2.000 tonnellate all'anno, che arrivano a 2.900 grazie al nuovo impianto fotovoltaico integrato.

2G Italia

Il potere combinato di pompe di calore e cogenerazione

Nel panorama energetico attuale, l'integrazione tra le tecnologie avanzate delle pompe di calore e dei sistemi di cogenerazione sta tracciando nuove strade per l'efficienza e la sostenibilità.

Energifera

Sistema prototipale per l'integrazione del vettore idrogeno in microreti DC

Ha inizio la collaborazione tre il Politecnico di Bari ed Energifera, che si è aggiudicata la fornitura di un sistema prototipale per il Politecnico. La tecnologia ad inverter introdotta da Energifera nel mondo della cogenerazione con la macchina TEMA verrà utilizzata per la gestione completamente automatica dell'integrazione del vettore idrogeno in microreti in DC. Un importante traguardo per un idrogeno sempre più sostenibile ed un importante accelerazione verso la transizione energetica.

Benedetta Rampini - mcTER

Dalle soluzioni per la produzione di energia da fonti rinnovabili alle soluzioni tailor-made: tre domande a Diego Garrone di A2A Energy Solutions

In vista dell'appuntamento mcTER EXPO - Fiera Internazionale 'Efficienza Energetica e Rinnovabili in programma a Veronafiere il prossimo 16 e 17 ottobre, abbiamo fatto una chiacchierata con Diego Garrone - A2A Energy Solutions srl, Head of Industrial Energy Efficiency Development.

Energifera

Efficienza energetica al Pala Terni

Con un impianto di trigenerazione nell'impianto di Terni in Umbria

Dario Di Santo - FIRE - Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia

Efficienza energetica: novità e sfide alla luce delle nuove direttive

Francesco Fontana - Maya - A Yazaki Corporation Japan Joint Venture Company

Gli assorbitori per la produzione periferica di acqua refrigerata nelle reti di teleriscaldamento

Pierpaolo Cendron - RMB Energie

La microcogenerazione: un’opportunità sostenibile per il settore dei servizi

Alberto Icardi - 2G Italia

Una nuova visione della cogenerazione negli impianti natatori

Marco Golinelli - Italcogen - Associazione dei Costruttori e Distributori di Impianti di Cogenerazione

Attualità e importanza della cogenerazione per la decarbonizzazione e la transizione energetica

Gli ultimi webinar su Cogenerazione

Gruppo Hera - AB

Forlì-Cesena: il nuovo impianto di trigenerazione inaugura il polo energetico di Longiano

Con l'entrata in esercizio del nuovo impianto di trigenerazione presso lo stabilimento produttivo C.A.F.A.R. del Gruppo Martini, Hera Servizi Energia (HSE), l'energy service company (ESCo) del Gruppo Hera,segna il primo passo per la creazione del nuovo polo energetico di Longiano, un ambizioso progetto innovativo ideato per migliorare l'efficienza energetica e ridurre l'impatto ambientale nell'area industriale del territorio.

Riccardo Boarelli - AB

Upgrading biometano

Ottimizzare il processo di upgrading della società S.E.S.A. monitorando i VOC (Composti organici Volatili) nei sistemi di abbattimento a carboni attivi.

Altri contenuti su Cogenerazione

AB

AB partecipa alla BCF DREAM CUP il 25-26 maggio 2024

A partire da quest'anno, AB ha instaurato una partnership con il Brescia Calcio Femminile, organizzatore della BCF DREAM CUP, un grande evento sportivo dedicato all'inclusione.

RMB Energie

Il produttore di unità di cogenerazione di calore ed energia nella gamma di potenza da 2,0 a 50,0 kW di potenza elettrica

In RMB/ENERGIE crediamo in un futuro sostenibile con soluzioni energetiche innovative.

2G Italia

Energia e tradizione: la rivoluzione sostenibile dei salumifici

In un'epoca segnata da una consapevolezza crescente verso la sostenibilità e l'efficienza energetica, l'industria alimentare si trova al centro di un cambiamento significativo. Le aziende, indipendentemente dalle loro dimensioni, sono chiamate a soddisfare le richieste di un mercato attento sia alla qualità dei prodotti sia alla riduzione dell'impatto ambientale. In questo contesto, la cogenerazione emerge come una soluzione all'avanguardia, capace di coniugare l'efficienza energetica con un significativo abbattimento delle emissioni nocive. Case Hisories: Salumificio Pedrazzoli Case Hisories: Ruliano Spa Prosciutto di Parma

Benedetta Rampini - mcTER

Appuntamento a mcTER Roma il 3 maggio con Efficienza Energetica, Cogenerazione e Idrogeno

Ritorna nella capitale la giornata di riferimento per i professionisti dell'energia e dell'efficienza energetica.

Turboden

Turboden e Fervo Energy stabiliscono una partnership per promuovere l'innovazione nell'energia geotermica

Turboden, leader globale nei sistemi a ciclo Rankine organico (ORC), annuncia con orgoglio una collaborazione rivoluzionaria con Fervo Energy, pioniere nei sistemi geotermici "EGS" (Enhanced Geothermal Systems). Insieme, sono pronti a rivoluzionare la produzione di energia carbon free 24/7 e a guidare il futuro dell'innovazione nell'energia geotermica.

Mouser
Federica Casati - 2G Italia

Trasformiamo insieme il futuro dell'energia

Company profile di 2G Italia

Gesco

Energia verde: Italia capofila per il gruppo giapponese Nissha

Gesco realizza in provincia di Cuneo i 2 impianti energetici del gruppo giapponese Nissha Metallizing Solutions. Due impianti di cogenerazione e fotovoltaico per autoprodurre l'85% del fabbisogno elettrico dello stabilimento, con risparmio previsto di circa 1 milione di euro sulla bolletta energetica 2024.

Miretti

I Sistemi SCR DeNOX

Sistemi di Cogenerazione ed Abbattimento e Riduzione degli Ossidi di Azoto (NOx) fino al 95%.

CGT

Da 90 anni guardiamo al futuro

CGT aa 90 anni supporta i clienti, con passione e spirito di innovazione, per superare insieme le sfide di ogni giorno. E insieme, vogliamo celebrare il nostro anniversario con due eventi all'insegna della tecnologia e del divertimento.

CPL Concordia

CPL acquisisce il ramo d'azienda dedicato all'Energy di Blu CRM

Storica software house milanese che opera nel settore Energy ed Utilities da oltre 25 anni. CPL CONCORDIA, Società Cooperativa Italiana, leader nella progettazione, realizzazione e gestione di sistemi energetici, in particolare nella Cogenerazione, Gas Metano, Acqua e nei processi di telecontrollo e billing, comunica di aver acquisito il ramo Energy di BLU CRM che ha sedi operative a Milano ed in provincia di Siena.

Circuito EIOM