Efficienza energetica civile + Chimica, Petrolchimica, Plastica

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Efficienza energetica civile + Chimica, Petrolchimica, Plastica.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Efficienza energetica civile + Chimica, Petrolchimica, Plastica

De Nora

De Nora: al via i lavori per la costruzione della Gigafactory

Prende forma la realizzazione del più grande polo produttivo di elettrolizzatori in Italia ed uno dei maggiori in Europa, con capacità fino a 2GW

Edison

Al via l'impianto Edison che fornirà energia rinnovabile a IGAT industria gas tecnici - gruppo SIAD

L'impianto fotovoltaico da 10 MW è stato realizzato in provincia di Alessandria e sarà in grado di integrare il fabbisogno energetico dello stabilimento industriale di IGAT, società del Gruppo SIAD, a Pignataro Maggiore (Caserta) con energia green e di evitare l'emissione in atmosfera di oltre 6.000 tonnellate di CO? equivalenti all'anno (1).

ENEA

Energia: Analisi ENEA, emissioni in forte calo, massimo storico per eolico e fotovoltaico

Nel 2023 la quota di domanda coperta da fonti fossili al minimo degli ultimi 50 anni. Lo scenario energetico nazionale è stato caratterizzato da un forte calo delle emissioni di anidride carbonica (-8%) e da una nuova riduzione dei consumi di energia primaria (-2,5%), leggermente inferiore a quella dell'Eurozona (-3%). Il petrolio è tornato a essere ampiamente la prima fonte energetica con il 35% del totale ma, nell'insieme, la quota di domanda coperta dalle fonti fossili - petrolio, gas e carbone - ha segnato il minimo degli ultimi 50 anni (71%).

Rehau

"All in one partner": REHAU Window Solutions a Fensterbau Frontale 2024

REHAU Window Solutions, divisione del Gruppo impegnata nello sviluppo di sistemi in PVC per finestre moderne e sostenibili, parteciperà a Fensterbau Frontale 2024 di Norimberga per presentare le sue più recenti innovazioni di prodotto e di servizi. Dal 19 al 22 marzo, al Pad. 4A - Stand 123, i professionisti del settore serramenti potranno scoprire come differenziarsi per far crescere il proprio business, contando su un unico partner di riferimento per soluzioni a prova di futuro, sempre più personalizzabili e capaci di rispondere a diversi modi di fare impresa.

Alberto Tremolada - Adaci - Associazione Italiana Acquisti e Supply Management

Transizione energetica e mobilità sostenibile

- World Economic Forum - Industrial Trends - Critical raw materials - Mercato Oil& Gas Israele - Mercato energia nucleare cinese - Minireattori nucleari SMR alternativa - Gigafactory - Regulatory cosa ci aspetta: un esempio l'ecodesign - Costruire una control tower

Mouser
Dario Rudellin - Danfoss

Conversione elettrica di potenza negli elettrolizzatori e fuel cell

(in lingua inglese) - Electrolysis - a key element in electrification - Hydrogen Electrolysis Powered by Danfoss - H2 Production cost - Electrolyzer plant with SCR + STATCOM - Electrolyzer plant with Danfoss Grid Converter - Energy Flow Diagram - Danfoss AC to DC converters for electrolysis - Everfuel HySynergy Power to X plant - Grid simulations of 1 GW electrolyzer plant with Danfoss Grid Converter - Typical Grid Balancing services acquired by the TSO

Nicola Troiano - Gruppo Hera

Power to Methane

1. Produzione di energia da fonti rinnovabili non programmabili 2. Sistemi di accumulo energetico 3. Power to gas 4. Tecnologie di elettrolisi 5. Tecnologie di metanazione 6. Progetto Power to Methane presso Impianto di Depurazione Acque Reflue (IDAR) di Bologna 7. Conclusioni

Snam

Zero-Carbon Technology Roadmap Carbon Capture and Storage: una leva strategica per la decarbonizzazione e la competitività industriale

- Lo Studio Strategico, primo nel suo genere in Europa, analizza il contributo indispensabile della Carbon Capture & Storage (CCS) per traguardare gli obiettivi di decarbonizzazione, salvaguardando la competitività economica ed evitando i rischi di delocalizzazione dei settori industriali cosiddetti "Hard to Abate" soggetti al sistema di Emission Trading Europeo; - La CCS è una soluzione tecnologica matura, sicura e scalabile e grazie ai progetti che si potranno sviluppare in Italia, a partire dall'Hub CCS di Ravenna, potrà contribuire a preservare la competitività di filiere industriali che, a livello italiano, generano 62,5 Miliardi di Euro di Valore Aggiunto

Edison Next

Edison Next rafforza partnership con Haupt Pharma Latina per il percorso di transizione energetica con un nuovo impianto fotovoltaico da oltre 1 MW

Edison Next consolida il suo impegno al fianco delle realtà industriali nel loro percorso di decarbonizzazione e transizione energetica continuando la partnership con Haupt Pharma Latina (Gruppo Aenova), tra i leader mondiali del settore farmaceutico, con la firma di un contratto di 15 anni per la progettazione, installazione, manutenzione e gestione di un impianto fotovoltaico con formula PPA (Power Puchase Agreement) nel sito produttivo di Borgo San Michele a Latina.

Salvatore Brandonisio - Phoenix Contact

Idrogeno e soluzioni applicative

Il mercato dell'idrogeno è in rapida evoluzione. Si ha l'esigenza di offrire proposte innovative in tempi rapidi, sviluppando contemporaneamente nuove competenze. Phoenix Contact si propone come partner di soluzioni già testate in campo per lo sviluppo di applicazioni di successo in ambito Power-to-X.

Gli ultimi webinar su Efficienza energetica civile + Chimica, Petrolchimica, Plastica

Andrea Canali - Erredue

Monitoraggio dei consumi termici nel settore farmaceutico

Viene presentata una case history a dimostrazione di come la tecnologia ad ultrasuoni clamp-on sia efficace nel monitorare i consumi energetici di un importante stabilimento farmaceutico, e di come il cliente abbia utilizzato queste informazioni per ottimizzare il processo di produzione.

Andrea Cogliati - Erredue

Transizione energetica, soluzioni e modelli per l'efficienza

Un modello di business vincente per l'efficienza energetica per l'industria energivora.

Giuliano Annino - Erredue

Cosa sono gli EPC e gli EaaS

Il nuovo modello EaaS (letteralmente "attrezzatura come servizio") può essere considerato il prossimo livello della trasformazione digitale, con la fornitura di processi avanzati come la Servitizzazione.

Pietro Bianchi - Erredue

Controllo ed Ottimizzazione di processo attraverso la simulazione acausale

(in lingua inglese) Introduzione a Modelica - Modelica come linguaggio di programmazione di alto livello standard aperto permette un rapido sviluppo di modelli per una tecnologia innovativa - Modellare il comportamento dinamico di sistemi tecnici composti da componenti, ad esempio, meccanici, elettrici, termici, idraulici, pneumatico, fluido, controllo e altri domini in un modo conveniente. - Modellazione del sistema con equazioni tradizionali (causali). - Ottimizzazione di un sistema multi energia con idrogeno. - Caso d'uso per l'iidrogeno - La tecnologia dell'idrogeno può giocare un ruolo importante in quanto può essere usata sia per l'accoppiamento del settore che stoccaggio.

Nino Frisina - Erredue

La Tecnologia Antincendio Water Mist per i Rischi Industriali

(in lingua inglese) Sicurezza, soluzioni per Oil&Gas - HI-FOG® per l'industria energetica. Le turbine a gas, i compressori e i generatori diesel usati nel petrolio, gas e negli impianti di produzione di energia elettrica pongono simili pericoli di incendio; contengono carburante e olio vicino a superfici calde durante il normale funzionamento. - Water Mist systems

Altri contenuti su Efficienza energetica civile + Chimica, Petrolchimica, Plastica

Giacomelli Luca - Erredue

Elettrolizzatori integrabili in moduli

Per soddisfare i bisogni del mercato del POWER TO GAS, ErreDue offre al mercato un nuovo impianto : H-MW - l'impianto da un MW e oltreH-MW è composto da due celle di 500Kw. E' un sistema modulare controllato da un device che principale che gestisce tutti gli altri moduli. Applicazioni: - Rifornimento veicoli - Power To Gas + Heat Recovery - Stazioni di rifornimento di idrogeno

Pietro Bianchi - Leonardo Integration

Elettrolizzatore alcalino

Simulazione ed ottimizzazione dinamica di un sistema di accumulo di energia rinnovabile multi-fonte ad idrogeno compresso. Presentazione PDF in lingua inglese

ENEL

Enel Green Power e Saras: il progetto sull'idrogeno verde selezionato tra i beneficiari del supporto nell'ambito dell'iniziativa europea IPCEI Hy2Use

Il progetto, che vede le due società fianco a fianco nello sviluppo dell'idrogeno verde e nel suo uso industriale nella raffineria sarda di Sarroch, può ora beneficiare del supporto pubblico nell'ambito dell'IPCEI Hy2Use, l'iniziativa dell'Unione Europea che supporta i migliori progetti legati alla catena del valore dell'idrogeno.

Pirelli

Pirelli ed Enel X Way: accordo per ricaricare le auto elettriche con il servizio Pirelli Care

Pirelli Care, nata per l'acquisto e la gestione di pneumatici e servizi tramite app, ora offre la possibilità di prenotare e pagare la ricarica di auto elettriche e plug-in hybrid presso le infrastrutture operate da Enel X Way.

Basf Italia

BASF stipula accordi per fornire energia pulita ad oltre 20 dei propri siti negli USA

- BASF rafforza i progetti dedicati all'energia rinnovabile firmando contratti VPPA per un totale di 250 MW - Energia solare ed eolica per oltre 20 siti produttivi - La quota di energia rinnovabile rappresenterà più del 25% del consumo totale di elettricità BASF in Nord America

Mouser
Università Degli Studi di Torino

Dal solare termico ai processi catalitici sostenibili

Pubblicato su Joule uno studio di Università di Torino, Università di Trieste, ICCOM- CNR, Rice University (USA), Czech Advanced Technology and Research Institute di Olomouc (Repubblica Ceca), Politecnico di Milano e Istituto Italiano di Tecnologia. Sviluppate nuove metodologie per sfruttare il solare termico ad alta temperatura usando fotocatalizzatori che siano in grado di utilizzare in maniera efficace la luce solare per produrre carburanti molecolari (come l'idrogeno verde) e sostanze chimiche (come il metanolo) con processi a basso impatto ambientale.

European Energy

E-metanolo per la prima nave di Maersk

Ad Aabenraa, in Danimarca, stiamo costruendo un impianto PtX situato accanto al nostro parco fotovoltaico di Kassø. L'impianto PtX fornirà il primo carburante per la prima nave container al mondo alimentata con e-metanolo.

Andrea Canali - Ital Control Meters

Monitoraggio dei consumi termici nel settore farmaceutico

Viene presentata una case history a dimostrazione di come la tecnologia ad ultrasuoni clamp-on sia efficace nel monitorare i consumi energetici di un importante stabilimento farmaceutico, e di come il cliente abbia utilizzato queste informazioni per ottimizzare il processo di produzione.

Andrea Cogliati - GETEC Italia

Transizione energetica, soluzioni e modelli per l'efficienza

Un modello di business vincente per l'efficienza energetica per l'industria energivora.

Sace

SACE e Intesa Sanpaolo al fianco di Società Chimica Assemini: nuovo impianto di elettrolisi per la produzione e lo stoccaggio di idrogeno

Le risorse sono destinate alla realizzazione di un nuovo impianto di elettrolisi per la produzione e lo stoccaggio di idrogeno destinato sia a essere impiegato come materia prima nel ciclo industriale, per sviluppare i volumi delle attuali produzioni, sia alla vendita nel settore della mobilità sostenibile.

Pietro Bianchi - Leonardo Integration

Controllo ed Ottimizzazione di processo attraverso la simulazione acausale

Giuliano Annino - a2a

Cosa sono gli EPC e gli EaaS

Saro Capozzoli - H2 Energy

Elettrolisi idrogeno

Nino Frisina - Marioff

La Tecnologia Antincendio Water Mist per i Rischi Industriali

Dario Rudellin - Danfoss

Idrogeno e celle combustili

Circuito EIOM