Manutenzione meccanica

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Manutenzione meccanica.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Manutenzione meccanica

Asco Pompe

Asco pompe acquisisce la maggioranza di Mencarelli pompe

ASCO Pompe, storica azienda leader nella distribuzione e produzione di pompe volumetriche e sistemi ingegnerizzati per il fluid handling, con sede a Rozzano ed un fatturato di 20 milioni, annuncia l'acquisizione della maggioranza delle quote della Mencarelli Pompe e Valvole Srl, altra storica azienda del settore con ben 70 anni di attività, specializzata nella produzione e commercializzazione, in tutto il mondo, di elettropompe centrifughe e volumetriche in acciaio inox. Guido Mencarelli, figura chiave dell'azienda rimarrà con il ruolo di presidente e manterrà parte delle quote.

Sinclair

Marvin: la climatizzazione per ambienti residenziali con il perfetto controllo della qualità dell'aria

Marvin è il climatizzatore per applicazioni mono e multisplit in ambito residenziale di Sinclair. Le caratteristiche che rendono Marvin un prodotto unico sono le sue capacità di filtrazione e purificazione, una soluzione perfetta per coloro che soffrono di allergie ed asma e hanno la necessità di vivere in ambienti puliti con la giusta umidità dell'aria, oltre che per la sua praticità di utilizzo.

Vega Italia

Vega e applicazioni sull'idrogeno

Controllo di pressione su in impianto dedicato all'idrogeno per il raffreddamento dell'alternatore. Il VegaBar 81 con membrana in oro/rodio garantisce affidabilità e precisione anche ad alte pressioni. In questa applicazione le pressioni in gioco sono fino a 250 Bar

Texaco Lubricants

Maggiori tempi di utilizzo ed efficienza: l'olio Texaco HDAX 9500 SAE 40 in un motore MAN dell'impianto a biogas di Eller-Eberstein

- Nuovo motore installato, un MAN da 360 kW, funzionante con olio motore ad alte prestazioni Texaco HDAX 9500 SAE 40 - Il motore a gas raggiunge le 2.500 ore operative come risulta dall'analisi dell'olio LubeWatch di Texaco - Texaco Delo XLC Antifreeze/Coolant, refrigerante/antigelo utilizzato per prevenire la formazione di depositi

Gatti Filtrazioni Lubrificanti

La corretta gestione dei tuoi lubrificanti in maniera green e innovativa

Gatti Filtrazioni Lubrificanti da anni è specializzata in servizi legati alla gestione ottimale degli oli, offrendo una vasta gamma di soluzioni innovative e sostenibili, che includono manutenzione, analisi predittive, monitoraggio, filtrazione e flussaggio. La nostra filosofia si basa su due pilastri fondamentali: l'innovazione e la sostenibilità.

Mouser
Elena Arienti  - Gatti Filtrazioni Lubrificanti

La corretta gestione dei lubrificanti per un futuro più green

Fin dalla sua fondazione, Gatti Filtrazioni Lubrificanti ha abbracciato una visione orientata verso un futuro più verde e sostenibile, attraverso i suoi servizi di analisi predittive e monitoring, flussaggio, filtrazione e bonifica.

Ansaldo Energia

Testato il primo prototipo di elettrolizzatore full size di Ansaldo Green Tech

Ansaldo Green Tech, nell'ambito del suo programma di sviluppo di elettrolizzatori a membrana a scambio anionico (AEM), ha raggiunto un importante traguardo, concludendo con successo i test sui prototipi short stack di geometria full size, che porterà ad avere uno stack commerciale da 1 MW.

Water Fitters

Elettropompe idrauliche: centrifughe, sommerse, autoadescanti, monoblocco... una tipologia per ogni funzione.

Le applicazioni delle elettropompe idrauliche sono molteplici, perché tantissime sono le situazioni in cui è necessario ricorrere a un dispositivo per garantire l'approvvigionamento d'acqua e la sua movimentazione

Texaco

Lubrificanti e oli per motori a gas per impianti di cogenerazione

I lubrificanti di elevata tecnologia giocano un ruolo importante, anche se talvolta sconosciuto, nell'assicurare il funzionamento efficace degli impianti di cogenerazione. Michael Guelck, Business Development Specialist di Texaco Lubricants, con oltre 30 anni di esperienza nei motori a gas, spiega quali siano le principali sfide per gli operatori degli impianti di cogenerazione e come lubrificanti quali quelli della gamma Texaco HDAX possano contribuire ad affrontarle.

Corrado Biondi - AB

Biometano: energia da biomasse agricole e scarti agroindustrialo

- Gruppo AB - Panoramica sul Decreto Biometano - Da Biogas a Biometano - Biometano liquido

Gli ultimi webinar su Manutenzione meccanica

Andrea Canali - Pneumax

Monitoraggio dei consumi termici nel settore farmaceutico

Viene presentata una case history a dimostrazione di come la tecnologia ad ultrasuoni clamp-on sia efficace nel monitorare i consumi energetici di un importante stabilimento farmaceutico, e di come il cliente abbia utilizzato queste informazioni per ottimizzare il processo di produzione.

Mauro Viganò - Pneumax

Condition Monitoring e Risparmio Energetico tramite ultrasuoni

I recenti sviluppi nella Tecnologia Ultrasonora SDT la rendono la prima linea di difesa contro i costosi fermi impianto non pianificati, consentendo di passare facilmente dalla manutenzione a guasto/tempo, alla manutenzione predittiva/proattiva, a parità di forza lavoro, diminuendo costi e sprechi. Perché l'Ultrasuono? Ambiti di applicazione. Condition Monitoring e Risparmio Energetico tramite ultrasuoni

Altri contenuti su Manutenzione meccanica

Pneumax

Soluzioni per l'Automazione di Processo

Progettazione e produzione di componenti e sistemi integrati certificati secondo gli standard internazionali

Espa Gianluca - Fiap

Elettrovalvole utilizzabili In isole elettropneumatiche multipolari

Caratteristiche principali delle elettrovalvole utilizzabile In isole elettropneumatiche multipolari o bus di campo. Esempi applicativi in Industria 4.0.

ARI-Armaturen - ARI Armaturen Italia Srl & C.

Componenti ma non solo...

ARI-ARMATUREN, società presente da anni nel panorama industriale, è un costruttore di componenti per il controllo e l'intercettazione di fluidi tecnici e termovettori. A volte però il singolo componente non soddisfa le esigenze dell'utilizzatore che sempre più spesso è alla ricerca di una soluzione completa.

Gatti Filtrazioni Lubrificanti

Il partner ideale per la corretta gestione dei lubrificanti

Grazie ad un servizio professionale e altamente sperimentato, che si compone delle fasi di ANALISI PREDITTIVA, FLUSSAGGIO, FILTRAZIONE E MANUTENZIONE PROGRAMMATA. Gatti Filtrazioni Lubrificanti diminuisce i guasti e i fermi macchina, aumenta l'efficienza degli impianti, offrendo così una riduzione dei costi d'esercizio.

Wika Italia S.r.l. & C.

Accuratezza duratura per il sistema di separatore a membrana nei processi in vuoto

Un sistema di separatore a membrana per processi in vuoto deve affrontare una sfida importante: deve fornire un risultato di misura affidabile, anche quando la pressione diminuisce e la temperatura aumenta allo stesso tempo. L'esempio di un'azienda chimica che produce anidride ftalica (PA) dimostra che non è affatto scontato che questo requisito possa essere soddisfatto in modo costante.

Mouser
Fiap Spa | Gruppo Pneumax

Isole di Valvole Serie 3000

Caratteristiche principali Serie di elettrovalvole utilizzabile: - Singolarmente. - In gruppi pneumatici. - In isole elettropneumatiche multipolari o bus di campo.

Wika Italia S.r.l. & C.

Ridurre il rischio di contaminazione del processo alimentare con il sistema di monitoraggio della membrana integrato

La purezza dei prodotti è una questione primaria per l'industria alimentare e delle bevande. Il sistema di monitoraggio della membrana DMSU21SA di WIKA combina una misura di pressione accurata e una connettività digitale avanzata con un sistema brevettato a doppia membrana che elimina il rischio di contaminazione dal fluido di trasmissione del manometro.

Wika Italia S.r.l. & C.

DMSU21SA: Sistema di monitoraggio della membrana con protocollo HART

Riduzione dei rischi mediante autocontrollo dell'indicazione di pressione

Francesco Tosi - Viessmann

Centrali termiche e generatori a biomassa

Indicazioni per la valutazione e scelta dei principali componenti di un moderno impianto a biomassa di media e grande potenza, scelta del sistema di estrazione del cippato e del sistema di filtrazione e trattamento dei fumi da abbinare al generatore.

Saro Capozzoli - H2 Energy

Idrogeno verde con tecnologia PEM

L'elettrolisi dell'acqua PEM ha grandi vantaggi, come il suo design compatto grazie all'elevata densità di corrente, alla maggiore efficienza, alla risposta rapida alle variazioni di tensione, all'ingombro ridotto rispetto al sistema alcalino funzionando a temperature più basse. Gli elettrocatalizzatori PEM hanno un elevata reattività, metalli nobili come Pt / Pd e IrO2 / RuO2, che li rende più costosi degli elettrocatalizzatori AWE convenzionali.

Circuito EIOM