Cogenerazione + Trasporti e Automotive

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Cogenerazione + Trasporti e Automotive.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Cogenerazione + Trasporti e Automotive

AB

Perché il service AB è differente?

L'eccellenza si misura nei fatti, non con le promesse. Noi possiamo garantirti un service di eccellenza, in grado di fornirti una disponibilità dell'impianto vicina al 100%.

DCL Europe

I catalizzatori Metalcor: chiave per aumentare l'efficienza

DCL Europe è l'ufficio vendite europeo di DCL International Inc., leader del settore del controllo emissioni con oltre 30 anni di esperienza. DCL Europe offre l'esperienza e le risorse i DCL International integrandolo con il supporto di personale altamente specializzato dislocati su tutti i territori dell'EU. DCL progetta e costruisce catalizzatori per motori a combustione interna utilizzati nella produzione di energia, cogenerazione, compressione di gas e altre applicazioni.

Pollution

Monitoraggio dei VOC negli impianti di upgrading di biogas a biometano

La perdita di redditività in un impianto di upgrading da biogas a biometano è spesso causata dalla presenza di inquinanti che compromettono la produzione di biometano.

2G Italia

2G Italia chiude un anno di successi e si tuffa con fiducia nel 2024

Biometano, microcogenerazione e idrogeno: un anno di conquiste per 2G Il 2023 si chiude per 2G Italia come un anno di trionfi e conquiste significative nel panorama della cogenerazione e delle soluzioni per l'efficientamento energetico. L'azienda, da sempre all'avanguardia nelle sfide che il settore energetico pone ad aziende e imprese, si focalizza con dedizione e professionalità sulla sostenibilità e l'innovazione.

Eiom

AB Platinum Sponsor di mcTER EXPO - FIERA Rinnovabili ed Efficienza Energetica Veronafiere 16 e 17 ottobre 2024

Tra le adesioni alla nuova manifestazione mcTER EXPO - Fiera dedicata alle rinnovabili e all'efficienza energetica in programma a Veronafiere il 16 e 17 ottobre 2024, segnaliamo la presenza di AB in qualità di Platinum Sponsor della manifestazione.

Mouser
Pollution

La corretta gestione degli impianti di upgrading di biometano con Micro GC Fusion Portatile

La redditività di un impianto di upgrading da biogas a biometano può essere compromessa dalla presenza di alcune sostanze inquinanti, come VOC e H2S, che possono interferire sulla qualità del biometano prodotto. Gli operatori responsabili della gestione degli impianti hanno riconosciuto l'importanza di condurre analisi sulla composizione del biogas attraverso il monitoraggio degli inquinanti, al fine di garantire un'operatività regolare ed efficiente dell'impianto.

Ziehl-Abegg

Raffreddamento cogeneratori: i ventilatori con motore AC sono un evergreen

C'è ancora un buon numero di applicazioni per le quali gli OEM del settore raffreddamento industriale optano per ventilatori con motore asincrono AC a servizio degli scambiatori di calore. La cogenerazione è tra queste. Nonostante il trend degli ultimi anni spinga verso l'utilizzo di azionamenti elettronici, in generale la scelta tra motori asincroni AC e sincroni EC (a commutazione elettronica) dipende dalle esigenze specifiche dell'applicazione.

Giorgio Dell'Orto

BIOMETANO: energia pulita dagli scarti industriali

Il biometano può rappresentare una tecnologia utile per poter trasformare in una risorsa preziosa gli scarti organici dell'industria agro-alimentare. - Introduzione al biometano - Benefici nel settore industriale - Da biogas a biometano

Texaco

Lubrificanti e oli per motori a gas per impianti di cogenerazione

I lubrificanti di elevata tecnologia giocano un ruolo importante, anche se talvolta sconosciuto, nell'assicurare il funzionamento efficace degli impianti di cogenerazione. Michael Guelck, Business Development Specialist di Texaco Lubricants, con oltre 30 anni di esperienza nei motori a gas, spiega quali siano le principali sfide per gli operatori degli impianti di cogenerazione e come lubrificanti quali quelli della gamma Texaco HDAX possano contribuire ad affrontarle.

Saipem

Saipem e Stockholm Exergi firmano una Lettera di Intenti per un progetto di cattura della CO2 su larga scala in Svezia

Saipem, azienda leader nell'ingegneria, nella perforazione e nella costruzione di grandi progetti nei settori dell'energia e delle infrastrutture, e Stockholm Exergi, azienda energetica del distretto di Stoccolma, hanno firmato una Lettera di Intenti per un impianto di cattura di CO2 su larga scala da installare presso l'attuale impianto di bio-cogenerazione di Stockholm Exergi situato nella capitale svedese. L'ambito di lavoro di Saipem riguarda le attività di ingegneria, approvvigionamento e costruzione dell'unità di cattura del carbonio, dello stoccaggio della CO2 e dei sistemi di caricamento nave per il trasporto della CO2.

Gli ultimi webinar su Cogenerazione + Trasporti e Automotive

Riccardo Boarelli

Upgrading biometano

Ottimizzare il processo di upgrading della società S.E.S.A. monitorando i VOC (Composti organici Volatili) nei sistemi di abbattimento a carboni attivi.

Nicola  Morgese

Trigenerazione e riduzione di CO2 prodotte

Magna si affida a Centrica per la progettazione, installazione e gestione del nuovo impianto di trigenerazione da 4 MW a servizio dello stabilimento di Modugno. Grazie all'impiego di questo impianto, Magna PT stabilizza i fabbisogni energetici abbattendone i costi e riducendo le emissioni di CO2.

Marco Cuttica

Cogenerazione a biogas e metano

Il Gas Metano o il Biogas alimentano l'impianto di CHP per produrre: - Energia Elettrica dal generatore del motore endotermico - Energia Termica dal circuito di raffreddamento del motore e dai fumi discarico - Energia Frigorifera con assorbitore a bromuri di litio oppure ad ammoniaca Il biogas nell'industria alimentare. Vettori energetici in assetto cogenerativo e trigenerativo.

Stefano Zannier

Ossidazione catalitica del lean gas nella microcogenerazione

Riutilizzo energetico dei gas a basso tenore di metano: l'ossidazione catalitica come contributo alla rimozione degli inquinanti, nella micro-cogenerazione nelle vecchie discariche e nei casi in cui non possono essere impiegati i motori a combustione interna convenzionali.

Riccardo Boarelli

Sistemi di monitoraggio del processo di upgrading

Il sistema per il monitoraggio del processo di upgrading Pollution è la Soluzione analitica completa e ideale per misurare i parametri fondamentali negli impianti di upgrading da biogas a biometano e, in particolare, il monitoraggio dei VOC (Composti Organici Volatili), ovvero i mascheranti e/o interferenti degli odorizzanti del biometano.

Altri contenuti su Cogenerazione + Trasporti e Automotive

Deparia

Trattamento gas di scarico motori e turbine

Deparia è in grado di offrire soluzioni per il trattamento delle emissioni in atmosfera prodotte da impianti di cogenerazione, centrali di teleriscaldamento e Turbine a Gas, includendo il settore delle energie rinnovabili, con soluzioni dedicate ai processi di upgrading del Biogas a BioMetano.

TotalEnergies

Impianto di cogenerazione costituito da motori a gas stazionari

Investire in sostenibilità richiede che vengano raggiunti, in maniera interconnessa tra loro, benefici ambientali, sociali ed economici. È da questo principio che un'importante Cartiera, leader nel suo settore, ha deciso di raggiungere le sue ambizioni di riduzione del carbon footprint aziendale, diminuzione dei costi totali di esercizio e miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei suoi operatori tramite un investimento volto a soddisfare il proprio fabbisogno energetico attraverso l'installazione di un impianto di cogenerazione costituito da motori a gas stazionari per l'autoproduzione di potenza elettrica e potenza termica sotto forma di vapore ed acqua.

Tecno Project Industriale

Economia Circolare e tecnologia: da rifiuti a bioenergie

Tecno Project Industriale, a fianco delle aziende per la realizzazione di impianti efficienti e affidabili per la purificazione di biometano e BioCO2, ha sviluppato la propria soluzione di upgrading del biogas per produrre biometano a partire da Forsu, sottoprodotti agricoli, fanghi di depurazione, scarti alimentari, o altre biomasse.

Tecno Project Industriale

Soluzioni tecnologiche per trasformare scarti e rifiuti in bioenergie

"Il processo di Biogas Upgrading consente di recuperare il biometano e, quando possibile, viene recuperata anche la CO2 biogenica. Di questa, circa il 70% è destinato ai settori industriali che tipicamente richiedono anidride carbonica pura, come il food & beverage, che deve rispettare standard di qualità molto elevati."

Tecno Project Industriale

Tecno Project Industriale: dal 1987 un'azienda innovativa

Sin dalla sua fondazione nel 1987, Tecno Project Industriale (TPI) si è affermata come un'azienda innovativa con una forte attenzione all'eccellenza operativa, alla sicurezza e alla responsabilità ambientale.

Mouser
Bright Renewables BV

BRIGHT RENEWABLES - sostenibilità del biometano con innovativi sistemi per l'upgrading biogas e il recupero della CO2

La società olandese Bright Renewables, ora presente anche in Italia, offre diverse soluzioni per i gas rinnovabili, in particolare sistemi di upgrading biometano e sistemi di liquefazione CO2, nell'ottica di migliorare la sostenibilità degli impianti biogas.

AC

BRIGHT - soluzioni Upgrading biometano

Potete qui scaricare la nostra brochure che illustra le soluzioni a membrana per la purificazione del biogas. Le soluzioni PurePac di Bright sono modulari, costruite e testate direttamente da noi nelle nostre officine e vantiamo più di 200 installazioni nel mondo.

mcTER

Il 29 giugno a Milano appuntamento con mcTER

Manca poco all'evento di riferimento per efficienza energetica, cogenerazione e rinnovabili

Ecospray Technologies

Liquefazione biometano e CO2: the time is now

Ecospray è impegnata nel processo di decarbonizzazione dei trasporti e di transizione energetica. Ecospray realizza soluzioni avanzate per la produzione di energia e carburanti puliti con sistemi turn-key compatti per il pre-trattamento e l'upgrading del biogas, la micro-liquefazione del biometano, la cattura e la liquefazione della CO2.

Ecospray Technologies

Conversione biogas in biometano e liquefazione per produzione bio-GNL

L'impianto di Darchau è un sistema completo che integra il pre-trattamento, l'upgrading per convertire il biogas in biometano e la liquefazione per la produzione di bio-GNL con serbatoio criogenico e pompa per il carico delle cisterne criogeniche.

Circuito EIOM