Cogenerazione a idrogeno: il motore della svolta energetica.
La cogenerazione un valido alleato nella transizione energetica verso l'impiego delle rinnovabili: questa tecnologia efficiente e flessibile rappresenta il supporto ideale per compensare le fluttuazioni della produzione di elettricit attraverso l'eolico o il solare.
Gli impianti di cogenerazione a idrogeno rappresenteranno la spina dorsale della centrale elettrica del futuro, che potr essere gestita in modo sostenibile dal punto di vista climatico anche compensando le fluttuazioni della produzione di elettricit di derivazione eolica o solare.
Ma quali sono i veri vantaggi della cogenerazione abbinata all'utilizzo delle energie rinnovabili?
1. Sicurezza: disponibilit diretta e immediata di energia con una rete elettrica pi stabile;
2. Economicit: motori altamente efficienti e convertibili dal gas naturale all'idrogeno con poche e semplici modifiche;
3. Sostenibilit: basse emissioni e ridotto impatto ambientale.
Grazie alla produzione simultanea e ad alta efficienza di energia elettrica e termica, ogni impianto di cogenerazione alimentato a gas contribuisce gi oggi a ridurre le emissioni di gas a effetto serra nel mondo. Un impianto di cogenerazione a gas naturale 2G installato oggi pu essere convertito in qualsiasi momento all'idrogeno, evitando di investire nuovamente in una nuova tecnologia quando questo combustibile sar largamente disponibile sul mercato. Questa conversione incide solo per il 15% circa dell'importo iniziale dell'investimento, il che offre una soluzione economica e al tempo stesso orientata al futuro. La cogenerazione non rappresenta quindi una tecnologia temporanea, ma apre la strada verso l'integrazione con l'energia 100% rinnovabile, consentendo un ingresso graduale e capillare nell'economia dell'idrogeno. L'infrastruttura esistente pu essere riadattata in parallelo e in sincronia con la crescente disponibilit di idrogeno, senza arrestare o avviare repentinamente grandi progetti infrastrutturali. Un impianto di cogenerazione quindi il partner ideale degli impianti fotovoltaici: a differenza della pompa di calore, che dipende dalla disponibilit di energia elettrica rinnovabile in periodi in cui gli impianti fotovoltaici spesso non ne producono, un impianto di cogenerazione fornisce energia elettrica e calore in modo affidabile anche quando il sole non splende.
La cogenerazione la tecnologia che costituisce la spina dorsale di un mondo di energia rinnovabile al 100%!
Ma quali sono i veri vantaggi della cogenerazione abbinata all'utilizzo delle energie rinnovabili?
1. Sicurezza: disponibilit diretta e immediata di energia con una rete elettrica pi stabile;
2. Economicit: motori altamente efficienti e convertibili dal gas naturale all'idrogeno con poche e semplici modifiche;
3. Sostenibilit: basse emissioni e ridotto impatto ambientale.
Grazie alla produzione simultanea e ad alta efficienza di energia elettrica e termica, ogni impianto di cogenerazione alimentato a gas contribuisce gi oggi a ridurre le emissioni di gas a effetto serra nel mondo. Un impianto di cogenerazione a gas naturale 2G installato oggi pu essere convertito in qualsiasi momento all'idrogeno, evitando di investire nuovamente in una nuova tecnologia quando questo combustibile sar largamente disponibile sul mercato. Questa conversione incide solo per il 15% circa dell'importo iniziale dell'investimento, il che offre una soluzione economica e al tempo stesso orientata al futuro. La cogenerazione non rappresenta quindi una tecnologia temporanea, ma apre la strada verso l'integrazione con l'energia 100% rinnovabile, consentendo un ingresso graduale e capillare nell'economia dell'idrogeno. L'infrastruttura esistente pu essere riadattata in parallelo e in sincronia con la crescente disponibilit di idrogeno, senza arrestare o avviare repentinamente grandi progetti infrastrutturali. Un impianto di cogenerazione quindi il partner ideale degli impianti fotovoltaici: a differenza della pompa di calore, che dipende dalla disponibilit di energia elettrica rinnovabile in periodi in cui gli impianti fotovoltaici spesso non ne producono, un impianto di cogenerazione fornisce energia elettrica e calore in modo affidabile anche quando il sole non splende.
La cogenerazione la tecnologia che costituisce la spina dorsale di un mondo di energia rinnovabile al 100%!
Settori: Ambiente, Cogenerazione, Combustibili, Efficienza energetica industriale, Energia, Eolico, Fotovoltaico, GAS, Idrogeno, Rinnovabili, Solare Termico
- Marco Bellini
- Alessandro Borin
- Marco Bellini