mcTER Cartiere Web Edition
Appuntamento verticale dedicato alle soluzioni di efficientamento energetico, manutenzione e sicurezza, automazione e integrazione, anche in ottica di Industria 4.0 per il settore della Carta.
Per il settore cartario, fortemente energivoro, l'energia termica č di basilare importanza: le lavorazioni della carta richiedono infatti un ampio utilizzo a ciclo continuo di vapore.
L'industria cartaria assorbe circa il 10% dell'energia prodotta nel mondo, ed č seconda solo a quella dell'acciaio.
Gran parte dell'energia termica viene trasferita alla macchina sotto forma di vapore, principalmente per le macchine continue multicilindriche, o di gas ad alta temperatura nel caso degli impianti per la produzione delle carte veline.
Tra i temi all'ordine del giorno del processo produttivo cartario: efficienza e risparmio energetico, manutenzione e sicurezza, automazione e integrazione, anche in ottica di Industria 4.0, a partire dalla sessione mattutina plenaria Industria cartaria: efficienza e 4.0 per la produzione sostenibile.
La giornata č indirizzata a energy manager, termotecnici, responsabili manutenzione, strumentisti, professionisti ed esperti in efficienza energetica, ESCo, responsabili stabilimento, aziende e imprese.
ogni visitatore potrą:
- Partecipare ai convegni, tavole rotonde, webinar
- Interagire con i relatori, gli esperti di settore e gli sponsor
- Accedere ad una selezione di contenuti premium scaricabili su quali:
- Dossier
- White Paper
- Video interviste
- Schede di prodotti
- Ricevere dopo levento una Guida sullinnovazione nel settore Cogenerazione
In vetrina
Karberg & Hennemann
VRU varnish removal Unit
Le morchie sono prodotti di degrado dell'olio causato dalle alte temperature di esercizio .
Questo contaminante morbido č causa di molti malfunzionamenti delle macchine utensili quali blocco delle valvole. Il VRU risolve il problema
La Varnish Removal Unit CJC® (VRU) 27/108 elimina le morchie dall'olio, disciolte e no, con un'efficienza rivoluzionaria, anche in sistemi oleodinamici con alta temperatura d'esercizio. Indipendentemente dal settore di utilizzo le morchie e gli altri prodotti di degrado dell'olio sono la causa principale di numerosi problemi come per esempio i costosi fermi impianto dovuti ai guasti delle macchine e le conseguenti perdite di guadagno, ecc.. Tipici campi di applicazione sono, per esempio: Turbine a gas, Turbine a vapore, Compressori / Condensatori e Sistemi idraulici. Indipendentemente dalla temperatura dell'olio, o dal tipo di macchina e/o di olio
VANTAGGI
- Basso valore MPC < 10 duraturo nel tempo
- Nessun deposito colloso su valvole, cuscinetti e filtri in linea
- Nessun costoso guasto alle macchine, dovuto alle morchie
- Migliore efficienza nel tempo degli antiossidanti
- Contemporanea eliminazione di particolato, acqua e prodotti di degrado dell'olio, disciolti e no
- Lunga durata dell'olio e dei componenti
- Possono essere evitate costose pulizie dei serbatoi e dei sistemi
FUNZIONAMENTO
Con la procedura di filtrazione ottimizzata del VRU CJC® si eliminano dal sistema oleodinamico i prodotti di degrado dell'olio siano essi disciolti o meno. Le speciali cartucce CJC® VRi, che sono composte totalmente da cellulosa naturale, possiedono la proprietą di trattenere insieme alle morchie anche una grossa quantitą di particolato, acqua e prodotti di degrado dell'olio.
Il VRU CJC® č cosģ efficiente, che gią dal primo passaggio l'olio restituito al serbatoio č privo di morchie. In questo modo vengono evitati guasti e preservati i componenti idraulici, i costi di manutenzione vengono ridotti al minimo e la sicurezza di esercizio aumenta. Si evitano ulteriori sovraccarichi dell'olio, siano essi energetici o chimici.
CONSIGLIO
Una tempestiva riduzione delle impuritą disciolte evita revisioni non pianificate e relativi costosi fermi macchina e sostituzione dell'olio e dei componenti.
Siamo leader nella filtrazione fine di lubrificanti in tutte le applicazioni industriali e navali. Eliminazione di particolato solido , morchie e acqua con un solo inserto filtrante .