SDT Italia fornisce soluzioni a ultrasuoni per il Condition Monitoring degli impianti e la formazione per sfruttarne appieno tutte le funzionalità: dalle perdite di aria compressa, vuoto e gas; alla lubrificazione a condizione e alle anomalie meccaniche (attriti, vibrazioni, difetti, usura); fino alle dispersioni elettriche.
- Manuntenzione e tipi di applicazione
- Risparmio energetico, Predittiva, controllo qualità
- Ispezione delle valvole
- Valvole per la regolazione del flusso di processo, di Isolamento, di Sicurezza, di controllo
- Modalità di guasto
- Ispezione delle valvole
- Storie di successo
- Implementare un programma di Manutenzione Predittiva di successo
- Visualizzazione del database tramite Software SDT Ultranalysis
- Obbiettivi
- Implementare una tecnica di raccolta dati semplice e rapida
- Controllare l'affidabilità e la pertinenza delle misurazioni ad ultrasuoni
- Calcolare il ritorno dell'investimento
SDT presenta la soluzione finale per la Lubrificazione a Condizione dei cuscinetti tramite Ultrasuoni, con procedura guidata per l'Operatore.
- Manutenzione predittiva
- Perdite di aria compressa
- Scaricatori di condensa
- Ispezione delle Valvole
- Lubrificazione Acustica a Condizione
- Come funziona in pratica
- Cuscinetti & Riduttori
- Case Histories
- Manuntenzione e tipi di applicazione
- Risparmio energetico, Predittiva, controllo qualità
- Ispezione delle valvole
- Valvole per la regolazione del flusso di processo, di Isolamento, di Sicurezza, di controllo
- Modalità di guasto
- Ispezione delle valvole
- Storie di successo
I recenti sviluppi nella Tecnologia Ultrasonora SDT la rendono la prima linea di difesa contro i costosi fermi impianto non pianificati, consentendo di passare facilmente dalla manutenzione a guasto/tempo, alla manutenzione predittiva/proattiva, a parità di forza lavoro, diminuendo costi e sprechi.
Più del 65% dei cuscinetti si guastano a causa delle cattive pratiche di lubrificazione. SDT è lieta di presentare la soluzione finale per risolvere definitivamente questo problema, in maniera semplice ed efficace, con una procedura di ingrassaggio completamente guidata per l'operatore, sul campo.
- Manutenzione predittiva
- Perdite di aria compressa
- Scaricatori di condensa
- Ispezione delle Valvole
- Lubrificazione Acustica a Condizione
- Come funziona in pratica
- Cuscinetti & Riduttori
- Case Histories
I recenti sviluppi nella Tecnologia Ultrasonora SDT la rendono la prima linea di difesa contro i costosi fermi impianto non pianificati, consentendo di passare facilmente dalla manutenzione a guasto/tempo, alla manutenzione predittiva/proattiva, a parità di forza lavoro, diminuendo costi e sprechi.
- Implementare un programma di Manutenzione Predittiva di successo
- Visualizzazione del database tramite Software SDT Ultranalysis
- Obbiettivi
- Implementare una tecnica di raccolta dati semplice e rapida
- Controllare l'affidabilità e la pertinenza delle misurazioni ad ultrasuoni
- Calcolare il ritorno dell'investimento
SDT presenta la soluzione finale per la Lubrificazione a Condizione dei cuscinetti tramite Ultrasuoni, con procedura guidata per l'Operatore.
Vi siete mai trovati in una fabbrica durante uno shutdown? Cosa avete sentito? Il solito ruggito delle macchine sostituito dal suono sibilante di dozzine, se non di più, di perdite d'aria non identificate? Già da questo un professionista della manutenzione può capire che c'è un vero problema di perdite di aria compressa che affligge l'industria.
Queste perdite d'aria non creano un pennacchio che si vede a occhio o un disastro sul pavimento; non hanno odore, né un suono udibile quando i macchinari sono regolarmente in funzione: sfuggono a tutti e cinque i sensi e, senza l'attrezzatura di rilevazione adeguata, sono quasi impossibili da notare.
Ma la loro "discrezione" non gli impedirà di far sprecare ai produttori milioni di euro di perdite energetiche e inefficienze di produzione.
I fermi improvvisi sono spesso causati da guasti imprevisti ai cuscinetti: per questo è fondamentale utilizzare una mentalità e un programma di manutenzione adeguati.
I cuscinetti correttamente lubrificati possono aggiungere anni di vita utile a un motore, mentre il lubrificante sbagliato in un'applicazione errata può provocare un disastro.
Utilizzare il lubrificante giusto nel punto corretto, usando gli intervalli giusti e le giuste quantità, la vita dei cuscinetti può essere addirittura prolungata: in questo può essere di enorme aiuto la tecnologia ultrasonora, con misurazioni statiche e dinamiche della condizione effettiva di ogni cuscinetto.
I cuscinetti si rompono prematuramente a un ritmo allarmante: quasi tutti i guasti sono dovuti a cattive pratiche di lubrificazione, che includono l'uso di lubrificante errato, il deterioramento del lubrificante o la sua contaminazione, una lubrificazione insufficiente o eccessiva, la miscelazione di tipi di grasso diversi e comunicazioni errate che portano all'ingrassaggio di un cuscinetto due volte.
Questo può essere imputato alla mancanza di formazione, alla strategia di manutenzione errata, al mancato rispetto delle migliori pratiche o al fatto che non siano disponibili le parti o i materiali quando sono necessari.
Il modo per stare al sicuro e al riparo da guasti improvvisi c'è: si chiama LUBExpert.
Poiché la lubrificazione ha impatto sul funzionamento corretto degli impianti, e quindi sulla produzione, conviene dare la giusta attenzione alla manutenzione e scegliere una tecnologia sicura e affidabile.
I costi legati alla produzione di aria compressa sono molto elevati: vale la pena di buttare i soldi?
Le perdite producono turbolenza all'origine, con un suono distinto. Quel suono è coperto dal rumore dello stabilimento quindi le fughe sono impossibili da rilevare solo con le nostre orecchie.
Ma esiste una tecnologia che permette di rilevare perdite di aria di qualsiasi dimensione anche mentre gli impianti sono accesi: la tecnologia ultrasonora.
Tutti i cuscinetti, a prescindere dalla condizione, producono ultrasuoni. Gli ultrasuoni sono prodotti da normali o eccessive forze di attrito. Possono essere il risultato di impatti, sfregamento, e dis-allineamento o sbilanciamento. Anche con tutto il rumore di fondo del vostro impianto, la tecnologia SDT individua gli ultrasuoni. Li misura e registra per consentirvi di prevedere e pianificare la manutenzione. Segnali statici sono misurati in decibel e paragonati ai valori precedenti e ai livelli di allarme pre-impostati. Segnali dinamici sono registrati e analizzati secondo tempo e frequenza per l'analisi approfondita delle condizioni.
I recenti sviluppi nella Tecnologia Ultrasonora SDT la rendono la prima linea di difesa contro i costosi fermi impianto non pianificati, consentendo di passare facilmente dalla manutenzione a guasto/tempo, alla manutenzione predittiva/proattiva, a parità di forza lavoro, diminuendo costi e sprechi.
La combinazione di ultrasuoni e temperatura sono la chiave per l'ispezione degli scaricatori di condensa. La tecnologia SDT fornisce entrambi, per permettere agli ispettori di determinare la loro funzionalità durante la produzione di picco e in ambienti ad alta rumorosità.
Il rivelatore ultrasonico SDT270 si adatta perfettamente a questa applicazione in tutti gli ambienti e per tutti i tipi di scaricatori grazie al suo sensore di contatto, ai suoi vari sensori magnetici, al termometro built-in con puntatore laser, anche in versione ATEX.
Una cattiva lubrificazione dei cuscinetti è la causa principale del guasto prematuro dei macchinari.
Le aziende che sono alla ricerca di un metodo per ottimizzare le pratiche di lubrificazione hanno adottato un approccio condizionale: grazie al monitoraggio dei livelli di attrito dei cuscinetti tramite ultrasuoni sono in grado di sapere quando il lubrificante è usurato ed è quindi necessario sostituirlo.
Confrontando le tendenze misurate rispetto a un valore di decibel stabilito, l'aumento dei livelli di attrito viene rapidamente rilevato e vengono attivati gli allarmi.
La raccolta dei dati è semplice e non richiede un enorme dispendio di tempo. La diagnosi è facile perché consente l'intervento in largo anticipo rispetto al guasto.
Come un corretto uso della tecnologia ultrasonora può rilevare anticipatamente anomalie elettriche per prevenire le scariche parziali, per la sicurezza dell'operatore e dell'impianto.
I vantaggi della lubrificazione programmata secondo condizione con l'ausilio della strumentazione ultrasonora
Sono illustrate le numerose applicazioni della tecnologia ultrasonora di SDT per la manutenzione predittiva/proattiva e il condition monitoring sugli impianti di produzione.
Verranno illustrate le numerose applicazioni della tecnologia ultrasonora di SDT per la manutenzione predittiva/proattiva e il condition monitoring sugli impianti di produzione.
Una errata pratica di lubrificazione è la prima causa di usura dei cuscinetti, che li porta a danneggiarsi in anticipo rispetto al ciclo vita programmato. SDT ha studiato la soluzione finale per la Lubrificazione a Condizione dei cuscinetti tramite Ultrasuoni, con procedura guidata per l'Operatore.