PBN produce da oltre 40 anni ventilatori speciali da installare all'interno di impianti di processo industriale. Nel tempo ci siamo specializzati nella produzione di ventilatori per alte temperature usati nei forni di trattamento termico e ventilatori ATEX utilizzati nei più svariati processi industriali.
Speech al convegno
Come ridurre i costi di manutenzione dei ventilatori di processo
25 febbraio 2021
(Durante il convegno "Dal Pharma 4.0 all’asset management:
processi e soluzioni efficienti per il chimico-farmaceutico
")
I costi di manutenzione di un ventilatore non dipendono solo da come viene utilizzato.
Si può ridurre - a volte anche drasticamente - il costo di gestione di un ventilatore sin da quando questo viene progettato. In che modo? Segui il mio intervento per scoprirlo.
Relatori Diego Perfettibile (PBN)
- Come acquistare un ventilatore ATEX per Zona 1 o 21 ed evitare sorprese dell'ultimo minuto
- Requisiti Zona 1 o 21
- Il Malfunzionamento prevedibile
- 2 modi di gestire malfunzionamento prevedibile
La durata e l'affidabilità di un ventilatore di processo non dipende solo dalla qualità del costruttore, ma anche dalle scelte di chi progetta e installa l'impianto.
In questo corso vengono illustrati i principali aspetti di cui tenere conto quando si decide di acquistare un ventilatore di processo
- Costi di manutenzione dei ventilatori, come ridurre i costi
- Includere la manutenzione nella progettazione, vantaggi
Attraverso tre esempi reali di rotture premature, ho analizzato e condiviso il giusto approccio all'acquisto di un ventilatore industriale per evitare problemi dopo pochi mesi dall'installazione
- Come acquistare un ventilatore ATEX per Zona 1 o 21 ed evitare sorprese dell'ultimo minuto
- Requisiti Zona 1 o 21
- Il Malfunzionamento prevedibile
- 2 modi di gestire malfunzionamento prevedibile
Stabilimento di produzione di materiali fonoassorbenti. Vecchia linea risalente agli anni '80. Tre ventilatori acquistati nel 1984. Luigi, il responsabile di manutenzione, li ha visti installare. E da quel giorno se ne è preso cura con diligenza, come se fossero suoi. Ultimamente ha avuto problemi legati allevibrazioni. Non riusciva a ridurle. Mi ha contattato per avere un mio parere.
Acquistare un ventilatore correttamente marcato ATEX è il primo passo da compiere.
Molto importanti sono però anche le fasi di installazione e di successiva manutenzione.
Tipicamente gli incidenti capitano proprio in occasione delle attività di manutenzione o di sostituzione.
Sono elencati una serie di rischi di esplosione che possono emergere durante o a seguito di attività di installazione o manutenzione di un ventilatore ATEX.
La responsabilità congiunta costruttore - utilizzatore
Ti basta acquistare un prodotto con un simbolo Ex sopra per pensare di aver fatto il tuo lavoro?
Non è questo che recita la direttiva ATEX. Soprattutto nell'ultima revisione del 2016.
La direttiva 2014/34/UE e le nuove norme tecniche EN ISO 80079-36 e EN ISO 80079-37 hanno infatti introdotto diverse novità che non puoi ignorare sia se sei l'utilizzatore finale, sia se a tua volta acquisti dei ventilatori da incorporare nei tuoi prodotti.
- Apparecchiature elettriche e non elettriche e grado di protezione
- EPL - Livello di protezione
- Norme e tipi di protezione
- Classificazione Gas e Vapori infiammabili
- Nuova marcatura VS vecchia marcatura
- grado di protezione IP
Guida alla sopravvivenza nella giungla delle classificazioni ATEX dei ventilatori
A partire dal 1 novembre 2019 vanno in pensione le vecchie norme che regolavano le apparecchiature non elettriche, come ad esempio le mie tanto amate ventole.
Fino al giorno prima infatti la serie EN 13463 erano considerate norme armonizzate che - se seguite
nei requisiti che specificavano - potevano dare la presunzione di conformità alla direttiva ATEX.
Questa serie è stata sostituita dalle due norme EN ISO 80079-36 e EN ISO 80079-37.