Edison Servizi Energetici e Ambientali promuove l'uso razionale dell'energia attraverso attività di sviluppo, progettazione, realizzazione e gestione di iniziative nel settore dell'efficienza energetica, da interventi di ottimizzazione dei consumi a progettazione impianti di autoproduzione energetica.
La società energetica rileva il 100% di Hydro Dynamics con 7 impianti idroelettrici di piccola taglia per una produzione annua complessiva di circa 12 GWh, equivalente al fabbisogno annuo di oltre 4.400 famiglie.
Edison rafforza il legame con La Biennale di Venezia e con la sua città e sostiene la 17. Mostra Internazionale di Architettura How will we live together?
Portando per la seconda edizione la sua energia a una delle più prestigiose e importanti manifestazioni culturali nel mondo. L'energia e il suo utilizzo sono uno degli elementi fondanti dell'architettura e del vivere contemporaneo. Edison mette a disposizione della Mostra e della città di Venezia che la ospita le sue competenze di eccellenza con interventi di efficientamento energetico concreti, come la soluzione che è stata realizzata nel 2020 nello storico edificio trecentesco delle Corderie dell'Arsenale.
Oggi circa il 40% dei consumi energetici nazionali è riconducibile agli edifici, di cui più della metà è legato alla climatizzazione: la loro ottimizzazione risulta quindi d'importanza strategica per lo sviluppo del Paese e la competitività delle imprese italiane. Per rispondere a questo bisogno, Edison ha siglato una partnership con Enerbrain, scale-up torinese dell'energy-tech, per offrire un'innovativa soluzione di ottimizzazione dei consumi energetici per gli edifici dell'industria e del terziario, basata su IoT e intelligenza artificiale. Si tratta di HVAC Optimizer, una soluzione di gestione intelligente della climatizzazione che consente di ottimizzare il consumo di energia degli impianti di HVAC, ovvero di riscaldamento, ventilazione, condizionamento dell'aria e refrigerazione.
- La trasformazione digitale nell'industria: decentralizzazione - decarbonizzazione - digitalizzazione
- La partenership con Metron
- Case History - Industria Alimentare in Asia
- Il know how nella progettazione e gestione degli impianti
- Le soluzioni digitali Edison
- L'approccio di Edison nello sviluppo di soluzioni digitali personalizzate
- Edison nei servizi energetici e ambientali
- I numeri dell'aria compressa
- La sfida del digitale: i dati come nuovo valore
- L'efficienza come una volta nell'aria compressa
- Case history 1: il Cliente e le sue necessità
- La soluzione: AI per l'ottimizzazione degli assetti di sala
- Case history 2: il Cliente e le sue necessità
- La soluzione: AI per l'ottimizzazione in real-time dell'aria compressa
La ricerca del risparmio energetico e della riduzione dell'impatto ambientale si può realizzare soprattutto nei settori ad alta intensità energetica come quello dell'industria chimica, dove l'energia elettrica e termica sono le fonti primarie impiegate per la produzione. La soluzione risiede nell'impiego di tecnologie all'avanguardia nell'autoproduzione e nella distribuzione di energia, come la cogenerazione. Flint Group, gruppo mondiale leader nella produzione di inchiostri, si è affidata a Edison per il progetto di sostenibilità energetica e ambientale del proprio stabilimento di Caronno Pertusella, in provincia di Varese, che ha una capacità produttiva di oltre 23.000 tonnellate ogni anno, con consumi annui di energia di ~5 GWh e consumi annui di gas di ~1.700 Sm3.
- Verso la transizione energetica
- Gestione impianti, consulenza, servizi ambientali
- Le soluzioni digitali per l'industriaì chimica farmaceutica
- Dati di funzionamento più significativi dell'impianto di cogenerazione
- Il Servizio Energia in uno stabilimento farmaceutico
- Gli impianti per l'autoproduzione energetica nel settore industriale
Edison Servizi Energetici e Ambientali promuove l'uso razionale dell'energia attraverso attività di sviluppo, progettazione, realizzazione e gestione di iniziative nel settore dell'efficienza energetica, da interventi di ottimizzazione dei consumi a progettazione impianti di autoproduzione.
Edison è la più antica società europea nel settore dell'energia, tra le maggiori in Italia, attiva nella produzione e vendita di energia elettrica, nell'offerta di servizi energetici alle imprese, pubbliche amministrazioni e ai territori e nell'approvvigionamento, esplorazione, produzione e vendita
All'interno del settore industriale, l'approvvigionamento e il consumo energetico sono fattori indispensabili e strategici per il successo di ogni business. A prescindere dal settore di riferimento, le industrie sono chiamate ad affrontare le sfide del mercato e nel contempo a garantire la produzione in modo sostenibile, secondo gli standard sempre più stringenti della normativa in ambito ambientale, ma senza ripercussioni sulla propria performance industriale.
Edison Servizi Energetici e Ambientali, si propone come partner energetico per affiancare i Clienti industriali nella transizione energetica, verso un futuro a basse emissioni di carbonio, attraverso un'ampia gamma di servizi e competenze.
- Il know how nella progettazione e gestione degli impianti
- Le soluzioni digitali Edison
- L'approccio di Edison nello sviluppo di soluzioni digitali personalizzate
Alla base delle proposte c'è la raccolta, la comprensione e la valorizzazione del dato, per incentivare la produzione di valore e sperimentare un nuovo modo di fare business.
La ricerca del risparmio energetico e della riduzione dell'impatto ambientale si può realizzare soprattutto nei settori ad alta intensità energetica come quello dell'industria chimica, dove l'energia elettrica e termica sono le fonti primarie impiegate per la produzione.
La soluzione risiede nell'impiego di tecnologie all'avanguardia nell'autoproduzione e nella distribuzione di energia, come la
cogenerazione.
Flint Group, gruppo mondiale leader nella produzione di inchiostri, si è affidata a Edison per il progetto di sostenibilità energetica e ambientale del proprio stabilimento di Caronno Pertusella, in provincia di Varese, che ha una capacità produttiva di oltre 23.000 tonnellate ogni anno, con consumi annui di energia di ~5 GWh e consumi annui di gas di ~1.700 Sm3
.
Edison è uno dei maggiori operatori nel settore dell'energia, con una forte presenza in Italia in termini di capacità produttiva, infrastrutture energetiche e portafoglio clienti B2B e B2C. Edison è presente lungo l'intera catena del valore, garantendo soluzioni ad hoc per qualsiasi esigenza espressa dal cliente.
Oggi Edison ha una posizione di rilievo anche nel panorama italiano dei servizi energetici e ambientali. Ne parliamo con Marco Steardo, Direttore mercato "Industria & Terziario" Edison Servizi energetici e ambientali, l'area mercato che propone soluzioni innovative per la gestione sostenibile delle risorse energetiche dell'industria, business che propone soluzioni innovative per la gestione sostenibile delle risorse energetiche dell'industria e della pubblica amministrazione.
- Edison nei servizi energetici e ambientali
- I numeri dell'aria compressa
- La sfida del digitale: i dati come nuovo valore
- L'efficienza come una volta nell'aria compressa
- Case history 1: il Cliente e le sue necessità
- La soluzione: AI per l'ottimizzazione degli assetti di sala
- Case history 2: il Cliente e le sue necessità
- La soluzione: AI per l'ottimizzazione in real-time dell'aria compressa
Le soluzioni digitali di Edison per clienti e territori
Abbiamo avviato un percorso di trasformazione digitale che ormai caratterizza tutto il nostro modo di operare: al centro di questo modello c'è l'innovazione continua.
La ricerca del risparmio energetico e della riduzione dell'impatto ambientale si può realizzare soprattutto nei settori ad alta intensità energetica come quello dell'industria chimica, dove l'energia elettrica e termica sono le fonti primarie impiegate per la produzione. La soluzione risiede nell'impiego di tecnologie all'avanguardia nell'autoproduzione e nella distribuzione di energia, come la cogenerazione.
Edison Servizi Energetici e Ambientali offre soluzioni avanzate per Aziende e Città utilizzando software e strumenti per la lettura, analisi, elaborazione e utilizzo del dato (energetico, di campo) grazie alla profonda competenza nella raccolta e gestione in sicurezza e all'esperienza internazionale e di oltre 100 anni.
Digitalizzazione e sostenibilità sono le parole d'ordine che costituiscono il binomio virtuoso che consentirà alle aziende di oggi e del futuro di perseguire un nuovo paradigma di crescita, quello dell'industria 4.0.
Edison è al servizio delle imprese del nostro Paese da oltre 100 anni, e sa che l'energia è il motore di ogni attività e di ogni realtà
produttiva. Non basta però produrre energia per fare funzionare un processo produttivo, occorre garantire qualità e continuità del servizio.
Nella gestione quotidiana occorrono esperienza, conoscenza del settore e utilizzo delle tecnologie più adatte per risolvere in maniera competente problemi di natura pratica come ad esempio garantire la stabilità dei parametri fondamentali quali la tensione di alimentazione. La tensione può infatti subire variazioni anche sensibili rispetto al valore nominale e provocare situazioni potenzialmente dannose.
Consapevole che il patrimonio edilizio e impiantistico delle Pubblica Amministrazione richiede competenze mirate, Edison vanta al proprio interno persone altamente qualificate con specifica e pluriennale esperienza nel settore, in grado di gestire un'ampia gamma di servizi e di proporre tecnologie innovative con approcci organizzativi sempre più efficaci.
Digitalizzazione e sostenibilità sono le parole d'ordine che costituiscono il binomio virtuoso che consentirà alle aziende di oggi e del futuro di perseguire un nuovo paradigma di crescita, quello dell'industria 4.0. Edison, con il suo portafoglio di servizi digitali, è in prima linea per supportare le imprese nell'adozione di una nuova cultura digitale al fine di raggiungere migliori livelli di efficienza energetica e, di conseguenza, maggiore competitività sul mercato.
In un contesto come quello italiano, in cui i consumi energetici delle aziende costituiscono circa il 20% del totale dell'energia prodotta a livello nazionale, l'ottimizzazione del vettore energetico, dunque, può rappresentare realmente un vantaggio competitivo.
- La trasformazione digitale nell'industria: decentralizzazione - decarbonizzazione - digitalizzazione
- La partenership con Metron
- Case History - Industria Alimentare in Asia
Grazie al know-how internazionale del Gruppo EDF e alla propria presenza sul territorio in qualità di operatore nazionale di rilievo, Edison è in grado di mettere a disposizione di amministrazioni locali e soggetti privati le proprie competenze in tema di innovazione, nuove tecnologie e mercato dell'energia. Per Edison co-progettare insieme ai propri clienti e ai cittadini la mobilità del futuro significa generare e restituire valore al territorio di cui è parte integrante.
La nostra identità
Edison Servizi Energetici e Ambientali offre soluzioni avanzate per Aziende e Città utilizzando software e strumenti per la lettura, analisi, elaborazione e utilizzo del dato (energetico, di campo) grazie alla profonda competenza nella raccolta e gestione in sicurezza e all'esperienza internazionale e di oltre 100 anni.
Edison, tra le più antiche società europee nel settore dell'energia, produce energia elettrica attraverso un parco di generazione flessibile basato su gas naturale e fonti rinnovabili, sviluppa infrastrutture per l'approvvigionamento di gas verso l'Europa e vende energia elettrica e gas a famiglie e imprese. Inoltre, attraverso la propria area dedicata ai servizi energetici e ambientali,
Edison offre servizi e soluzioni su misura per un uso efficiente e consapevole delle risorse energetiche ed ambientali in ambito industriale, per il terziario e la pubblica amministrazione e il territorio. L'operatività è assicurata attraverso una rete di società controllate tra cui figurano storici operatori del mercato quali Fenice.
Oggi Edison ha una posizione di rilievo anche nel panorama italiano dei servizi energetici e ambientali in particolare nel segmento della grande industria. Ne parliamo con Carlo Giordano, Direttore mercato large industry dell'area servizi energetici e ambientali di Edison che propone soluzioni innovative per la gestione sostenibile delle risorse energetiche delle imprese di piccole e grandi dimensioni e delle strutture della pubblica Amministrazione.
Edison è in grado di offrire una pluralità di servizi: audit energetico, con un'analisi che individua gli sprechi e le soluzioni tecnico procedurali per eliminarli; realizzazione, gestione e manutenzione di impianti per la generazione di energia in sito
Per una realtà industriale, grande o piccola che sia, un approccio finalizzato ad ottimizzare l'uso delle risorse e i propri processi di produzione è vincente e comporta molteplici benefici. Si tratta innanzitutto di vantaggi economici importanti dovuti al risparmio di energia, ma anche benefici non meno rilevanti sull'impatto ambientale di ogni tipo e dimensione di attività.
Edison, da sempre vicina al mondo industriale e alle sue esigenze in qualità di fornitore di energia elettrica e gas, e oggi è anche un player nazionale di riferimento per quanto riguarda i servizi energetici alle aziende italiane. Con circa 200 milioni di euro all'anno di ricavi e 800 persone impegnate, tutti i giorni l'area Servizi Energetici e Ambientali di Edison opera asset, prevalentemente di proprietà, all'interno di 45 stabilimenti della grande industria: impianti di generazione di vettori energetici e d'aria compressa, impianti di produzione delle acque a uso industriale, reti di distribuzione dei vettori e impianti di trattamento d'aria.
Per i Provider di servizi energetici che gestiscono grandi parchi impiantistici presso i clienti industriali, la consapevolezza che il dato è una componente essenziale per misurare le performance operative ed energetiche è un fatto acquisito ormai da tempo. Meno frequente è invece l'approccio al dato come elemento da cui estrarre valore intrinseco, che sia misurabile in MWh risparmiati o in altri benefici. Attraverso alcune esperienze specifiche condotte da Edison, in particolare in merito alla produzione di aria compressa, vogliamo mettere in luce come il percorso verso l'integrazione sistematica dell'Intelligenza Artificiale con la capacità operativa di un professionista della gestione delle utilities industriali, crei un circolo virtuoso dai benefici potenzialmente molto elevati per i clienti.
Edison è la più antica azienda elettrica d'Europa. Oggi è tra i principali operatori in Italia con attività integrate lungo la catena del valore dalla produzione alla vendita di energia elettrica e gas ai servizi energetici e ambientali. Grazie all'esperienza maturata presso aziende di ogni settore e dimensione, abbiamo sviluppato un'ampia gamma di soluzioni che ci permettono di costruire insieme ai nostri clienti un percorso di efficienza energetica e delle risorse, di realizzare gli interventi più adatti alle specifiche esigenze, di gestire e manutenere gli impianti.
L'accresciuta sensibilità delle persone e delle nuove generazioni, la maggiore attenzione delle Istituzioni e dei Governi verso la ricerca di una crescita dell'economia mondiale sostenibile, le nuove opportunità generate dalla trasformazione digitale, impongono ai soggetti della filiera energetica - produttori e utilizzatori - riflessioni e scelte che non possono essere rimandate e
che vanno necessariamente incontro ad un percorso che accoglie questo scenario di attenzione.
Edison Energy Solutions sarà presente a mcTer che si terrà a Roma il 9 maggio.
Edison è un solido partner in termini di risorse, know-how tecnologico ed esperienza internazionale, in grado di individuare le soluzioni più innovative per affrontare le sfide dell'efficienza in modo sistemico, affiancando i clienti industriali con risposte contrattuali e finanziarie adeguate a un percorso di crescita comune.
Edison è la più antica società europea nel settore dell'energia, tra le maggiori in Italia, attiva nella produzione e vendita di energia elettrica, nell'offerta di servizi energetici alle imprese, pubbliche amministrazioni e ai territori e nell'approvvigionamento, esplorazione, produzione e vendita di idrocarburi.
Attraverso la Direzione Servizi Energetici e Ambientali, Edison opera nel settore dei servizi in qualità di partner energetico mettendo a disposizione di clienti e territori risorse, know-how tecnologico ed esperienza internazionale, per individuare le soluzioni più innovative per affrontare le sfide dell'efficienza in modo sistemico e affiancando i clienti con risposte contrattuali e finanziarie adeguate a un percorso di crescita comune.