Climatizzazione

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Climatizzazione.

Filtra contenuti:

 In evidenza

Articoli e news su Climatizzazione

Rehau

RAUCLIMATE Silent Breeze: design, efficienza e silenziosità per la nuova gamma di fan coil di REHAU

REHAU, azienda leader nello sviluppo di soluzioni per la climatizzazione evoluta degli edifici, aggiorna i suoi sistemi di riscaldamento e raffrescamento con RAUCLIMATE Silent Breeze, la nuova gamma di fan coil ad alta efficienza che coniuga prestazioni elevate e funzionamento silenzioso con un design ricercato ultra-slim. Studiati per garantire il massimo comfort e per essere utilizzati come sistema principale o in combinazione con i sistemi radianti, i nuovi fan coil completano l'offerta dell'azienda con una soluzione per l'edilizia residenziale dal consumo energetico di pochi Watt, capace di inserirsi in modo discreto in qualsiasi abitazione.

Hoval

Pompa di calore Hoval Belaria fit (8-26)

Hoval Belaria fit (8-26) è una pompa di calore aria/acqua per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda ad uso domestico, ideale da installare nelle case mono- o bifamiliari, nelle nuove costruzioni e negli interventi di riqualificazione. Il suo design particolarmente compatto la rende adattabile a qualsiasi ambiente domestico esterno in cui viene posizionata.

Chaffoteaux

Edifici storici e impianti termici ad alta efficienza

La case history di Torre Diana a Mordano (BO) è un esempio di riqualificazione virtuosa, anche in vista delle risoluzioni UE sull'efficientamento. Un edificio storico, ma confortevole e sostenibile grazie alla riqualificazione dell'impianto termico.

Dario Tortora

Pompe di calore e HVAC

Climate Solutions, divisione di Beijer Ref Italy, commercializza i prodotti dei marchi Carrier DX e Sinclair, con un portafoglio prodotti completo e in grado di soddisfare qualsiasi esigenza, dal residenziale ai sistemi commerciali per grandi edifici, incluso il riscaldamento a basso impatto ambientale grazie ai sistemi a pompa di calore aria-acqua con produzione di acqua calda sanitaria. La divisione nasce nel 2021 e si è già fatta conoscere sul mercato; nel 2022 ha registrato una crescita del +34% e abbiamo colto l'occasione per parlare dei prossimi obiettivi futuri con Attilio Verzilli, Sales Manager Climate Solutions.

Italia Solare

Più fotovoltaici nel settore residenziale: report

Nel primo trimestre del 2023 sono stati connessi 1.058 MW di nuova potenza fotovoltaica, di questi il 54% (569 MW) è rappresentato da impianti con potenza inferiore ai 12kW: è quindi il settore residenziale a fare la differenza grazie all'entrata in funzione degli impianti realizzati e installati a fine 2022, ascrivibili al Superbonus 110%. I numeri arrivano dall'ultimo report di ITALIA SOLARE che ha elaborato i dati Gaudì di Terna.

Mouser
Ferroli

Ferroli & Toyota Material Handling Italia: le vie dell'idrogeno per il comfort sostenibile

Con la collaborazione tra Ferroli & Toyota Material Handling Italia, verrà promosso l'utilizzo dell'idrogeno verde come fonte energetica alternativa nei prodotti e nelle soluzioni per il comfort domestico come ad esempio caldaie, pompe di calore, sistemi ibridi e nella movimentazione e logistica delle merci e dei trasporti.

ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Climatizzazione, nel primo trimestre 2023 cambia lo scenario

Indagine Assoclima sul mercato della climatizzazione a fine marzo 2023: crescono mono e multisplit, brusca frenata per gli apparecchi ibridi. Se il 2022 si era chiuso con dati positivi per tutte le tipologie di prodotti rappresentate da Assoclima - Costruttori Sistemi di climatizzazione, il 2023 si è aperto con uno scenario dall'andamento un po' altalenante.

Turboden

Ciò che sembrava impossibile, è ora realtà: La pompa di calore di Turboden decarbonizza la domanda di vapore nell'industria

L'industria della carta sceglie Turboden per generare vapore a zero emissioni di CO2.

Paolo Iachelini

Ottimizzare l'uso dell'energia nella climatizzazione grandi ambienti

- Introduzione: confort dell'aria; grandi ambienti - Le soluzioni del mercato: cosa offre il mercato; esempio applicativo - Sistema Air Injector: composizione; funzionamento; confronto efficienza con le alternative tradizionali - I nostri prodotti: Hoval TopVent; Hoval RoofVent - Sistemi di Controllo: TopTronic C; Sistema C - SYS

Riccardo De Danieli

Comfort e efficienza energetica negli edifici

- Background normativo - Comfort e consumo energetico - Building automation e dispositivi - Sistemi HVAC - La miniera d'oro nel rinnovamento degli edifici - Punti chiave dei dispositivi -Misurazione e regolazione combinata -Ecosistema digitale

Gli ultimi webinar su Climatizzazione

Marco Cuttica

Cogenerazione a biogas e metano

Il Gas Metano o il Biogas alimentano l'impianto di CHP per produrre: - Energia Elettrica dal generatore del motore endotermico - Energia Termica dal circuito di raffreddamento del motore e dai fumi discarico - Energia Frigorifera con assorbitore a bromuri di litio oppure ad ammoniaca Il biogas nell'industria alimentare. Vettori energetici in assetto cogenerativo e trigenerativo.

Paolo Iachelini

Ventilazione decentralizzata per l'industria alimentare

La garanzia di risultati ottimali dipende anche dalla qualità della progettazione. In caso di progettazione non eseguita a regola d'arte si possono verificare: un aumento delle dispersioni a causa della stratificazione termica, la presenza di temperature non uniforme e accumulo di inquinanti.

Gabriele Tassan

efficienza energetica Torri di Raffreddamento petrolchimico

Quanto perdiamo per via dell'attrito? La GfT (Associazione tedesca di tribologia) stima che il danno economico causato dall'attrito e dall'usura si attesta attorno al 5% del prodotto interno lordo.

Luca Ferrarini

Controllo di temperatura degli edifici

Riduzione dei consumi garantendo confort termo-igrometrico, utilizzando tecniche di controllo di temperatura degli edifici. Controllo di temperatura degli edifici (e umidità e CO2) minimizzando i consumi. Confronto tra tecniche di controllo di temperatura degli edifici basate su modelli e su dati.

Altri contenuti su Climatizzazione

Gianni Silvestrini, Direttore scientifico Kyoto Club e presidente Exalto

Le veloci trasformazioni energetiche in vista in Italia e in Europa

Negli ultimi mesi si è assistito ad un'accelerazione, peraltro annunciata da tempo, di una serie di misure europee su vari fronti, dagli edifici alla mobilità elettrica, dalle rinnovabili ai materiali critici per la reindustrializzazione green. L'aggressione russa all'Ucraina ha però imposto un'accelerazione e in qualche caso (le rinnovabili) sollecitando anche obiettivi più ambiziosi. - Riduzione dei consumi di gas in edilizia - Il boom delle pompe di calore - La forte accelerazione delle rinnovabili - Il tema delle materie prime critiche e della necessità di una reindustrializzazione green

Brugg Pipe Systems

COOLMANT® e COOLFLEX® tubazioni innovative per il settore del teleraffrescamento

I sistemi di tubazioni flessibili COOLFLEX® e COOLMANT® rappresentano le soluzioni proposte da BRUGG Pipe Systems per la realizzazione di impianti di teleraffrescamento, per il settore industriale e l'acquedottistica. Questi innovativi sistemi sono il risultato di decenni di esperienza aziendale nella progettazione e costruzione di tubazioni preisolate.

ENEA

Energia: da ENEA materiali ceramici hi-tech per stufe più performanti e meno inquinanti

ENEA ha realizzato un prototipo di braciere in materiale ceramico per stufe a pellet, in grado di ottimizzare il processo di combustione per la produzione di calore e ridurre le emissioni inquinanti. A metterlo a punto con stampa 3D, il Laboratorio di Tecnologie dei materiali Faenza nell'ambito del programma di Proof of Concept (PoC) promosso dall'Agenzia per incrementare il trasferimento di tecnologie innovative alle imprese e ridurre il divario tra i risultati della ricerca e il loro potenziale utilizzo/commercializzazione.

BELIMO Italia S.r.l.

Energy Efficiency and comfort in buildings

Buildings are responsible for 38% of the world's CO2 emissions. The European Union has drafted the 'Energy Performance of Buildings Directive 2018/844/EU (EPBD)' with the aim of reducing energy consumption. HVAC field devices can help achieve this goal.

Toshiba Italia Multiclima

Il nuovo modello Toshiba SHORAI EDGE dalle funzioni avanzate è disponibile nei colori bianco e nero con telecomando abbinato

Per chi è alla ricerca di un climatizzatore elegante e intelligente, il rinnovato modello split SHORAI Edge di Toshiba Air conditioning è ora disponibile nei colori bianco e nero. Toshiba Air Conditioning fa parte di Carrier Global Corporation, gruppo leader mondiale nella fornitura di soluzioni sicure, sostenibili e intelligenti per la climatizzazione degli edifici e per la catena del freddo.

Lorenzo Croci, Marco Borgarello, Ricerca sul Sistema Energetico - RSE

L'efficientamento dei consumi residenziali

Per favorire l'efficientamento dei consumi residenziali e i nuovi modi di utilizzare e produrre energia è indispensabile disporre di valide tecnologie di supporto. È tuttavia opinione condivisa e diffusa che la piena realizzazione della attesa transizione energetica richieda un forte coinvolgimento degli utenti basato su una maggiore consapevolezza dell'importanza dei comportamenti individuali e delle scelte da compiere. Allo scopo di contribuire alla diffusione della cultura dell'efficienza energetica negli edifici e delle buone pratiche di risparmio energetico che si possono adottare nella vita di tutti i giorni, è stato realizzato da RSE un prototipo di "casa del futuro".

Sinclair

Il climatizzatore per il settore residenziale Marvin. La perfetta definizione di Design: funzionalità, estetica ed economicità

Climate Solutions, div. di Beijer Ref Italy dedica al mondo HVAC, dà il benvenuto a Marvin, il nuovo modello di climatizzatore per applicazioni mono e multi split in ambito residenziale del brand Sinclair. Marvin rispecchia perfettamente la definizione di design: "progettazione di oggetti d'uso comune mirante a conciliare funzionalità, estetica ed economicità".

Prof. Cesare Maria Joppolo

Dispositivi attivi per la purificazione dell'aria negli ambienti

L'attenzione per le problematiche di IAQ (Indoor Air Quality) è stata a lungo concentrata sugli aspetti di percezione olfattiva dei contaminanti dell'aria e dunque sul lato "impatto sul comfort" piuttosto che sul lato "impatto sulla salubrità" degli ambienti e sulla riduzione dei rischi per la salute delle persone.

Danfoss

Danfoss completa formalmente l'acquisizione del produttore tedesco di compressori BOCK GmbH

Danfoss ha ufficialmente finalizzato l'acquisizione di BOCK GmbH, leader mondiale nei compressori a CO2 e a basso GWP utilizzati nelle applicazioni di refrigerazione e riscaldamento, un accordo annunciato per la prima volta alla fine dell'anno scorso. Il completamento dell'acquisizione rafforza la posizione di Danfoss come fornitore preferito di soluzioni di refrigerazione e riscaldamento più green.

Climate Solutions

Climate Solutions torna on the road con Sinclair, il tour dedicato ai professionisti del settore HVAC

Durante il tour, il nostro team andrà a presentare le novità di prodotto e darà modo ai partecipanti, installatori, grossisti, progettisti e Centri Assistenza Tecnica di confrontarsi con il personale tecnico altamente specializzato sulle nuove tecnologie e conoscere le best practices in progettazione e installazione.

Circuito Eiom