L'impianto di Darchau è un sistema completo che integra il pre-trattamento, l'upgrading per convertire il biogas in biometano e la liquefazione per la produzione di bio-GNL con serbatoio criogenico e pompa per il carico delle cisterne criogeniche.
Agricoltura e Allevamenti
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Agricoltura e Allevamenti e Rinnovabili.
Articoli e news su Agricoltura e Allevamenti
2G Italia è la filiale italiana di 2G Energy AG, azienda fondata nel 1995 e quotata alla borsa tedesca. Si occupa di impianti di cogenerazione per biogas e gas naturale (20 - 4.500 kW), con una forte attenzione alla ricerca&sviluppo.
I COV sono delle sostanze presenti in tutti i biogas provenienti da fermentazione anaerobica di materiale organico. L'abbattimento dei COV nel biogas con un sistema a carboni attivi è uno dei processi più usati, la cui efficienza andrebbe costantemente monitorata con adeguata strumentazione. Un micro gascromatografo può essere un'ottima soluzione.
Il progetto "Filiere Sostenibili della Piana del Sele" è stato presentato da Ermete Realacci, Presidente della Fondazione Symbola e Domenico Sturabotti, Direttore della Fondazione Symbola. La forte accelerazione internazionale ed europea verso una transizione verde, chiede alle imprese e ai territori di elevare i propri standard di sostenibilità.
Lo studio di Althesys sull'industria delle rinnovabili evidenzia che è stato l'anno dell'agrivoltaico, dell'impennata dei costi e dei problemi di autorizzazione: bloccati dalla burocrazia tre progetti su quattro nonostante le semplificazioni. Marangoni: "La crescita traina il settore verso gli obiettivi al 2030 ma il sistema elettrico dovrà essere adeguato alla transizione"
- Necessità di una diversificazione del portafoglio energetico - Surriscaldamento globale per effetto di anidride carbonica - Indicazioni della comunità scientifica e politica - Caratteristiche di biomasse - Conclusioni
ENEA ha realizzato un prototipo di braciere in materiale ceramico per stufe a pellet, in grado di ottimizzare il processo di combustione per la produzione di calore e ridurre le emissioni inquinanti. A metterlo a punto con stampa 3D, il Laboratorio di Tecnologie dei materiali Faenza nell'ambito del programma di Proof of Concept (PoC) promosso dall'Agenzia per incrementare il trasferimento di tecnologie innovative alle imprese e ridurre il divario tra i risultati della ricerca e il loro potenziale utilizzo/commercializzazione.
Il controllo della qualità del biogas e del biometano è un'esigenza sempre più attuale. Gli operatori predisposti a garantire la corretta gestione degli impianti di upgrading da biogas a biometano, hanno evidenziato la necessità di effettuare analisi sulla composizione del biogas tramite monitoraggio degli inquinanti, VOC e H2S, al fine di assicurare una regolare ed efficiente operatività dell'impianto stesso.
ETS, in qualità di importatore ufficiale MAN Truck and Bus per i motori stazionari Diesel e a ciclo Otto per Italia, Slovenia, e Grecia è in prima linea nella fornitura di soluzioni e servizi flessibili per la transizione energetica: con l'attuale volatilità dei prezzi dei vettori energetici è necessaria la massima flessibilità sia nelle modalità operative che nella scelta dei combustibili.
"La filiera del gas ha assunto un'importanza strategica: sarà l'ultima fonte fossile che abbandoneremo, la meno inquinante, la cintura di sicurezza per le fonti rinnovabili, che ci permetteranno di raggiungere gli obiettivi più sfidanti che abbiamo di fronte. L'oro di oggi è il gas e tra questi il biometano, il nostro oro verde".
Gli ultimi webinar su Agricoltura e Allevamenti
L'importanza oggi del biometano per i soggetti obbligati. D.Lgs. 199/2021 di recepimento della Direttiva RED II Il Pacchetto Fit For 55 e gli scenari RSE JRC Commissione UE - Emissioni WtW di fuel e vettori energetici VOLVO Study -Fuels and powertrains LCA emissions Il quadro normativo non è neutrale L'elemento fondamentale da salvaguardare - Il motore a combustione interna Disponibilità di feedstocks per biofuels avanzati al 2050 Gli orientamenti normativi comunitari più recenti assolutamente inaccettabili La situazione nel Consiglio Europeo Considerazioni finali sui fuels per il trasporto stradale
Altri contenuti su Agricoltura e Allevamenti
L'Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, e il Direttore Generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO), Gerd Müller, hanno firmato una dichiarazione congiunta che rafforza la collaborazione nei settori di comune interesse, in particolare in Africa. L'impegno è in linea con l'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 9 (Industria, innovazione e infrastrutture). L'intesa siglata al Centro Ricerche Eni di San Donato Milanese si concentra sullo sviluppo di iniziative per contribuire a una transizione energetica giusta.
- Pompe di calore - Fluidi: range di temperature di lavoro - Acciaieria di Ori Martin - Caso studio: Heat e Cooling - Tecnologia multi-fuel: biomassa e scarti
Micro GC Fusion offre un significativo aumento della produttività grazie alla rampa termica veloce e all'architettura modulare. Lo chassis trasportabile e leggero e l'interfaccia utente basata su web consentono un funzionamento semplificato per l'analisi di miscele gassose on-sirte e in laboratorio.
Una vecchia fattoria trasformata in pensione negli anni Settanta e oggi albergo a 4 stelle nell'area sciistica di Racines-Giovo: l'hotel Schneeberg di Ridanna (BZ) è uno splendido complesso, composto da più edifici per una superficie complessiva di circa 8.000 m2, che ospita 200 camere, piscina interna, SPA e piscina esterna, L'hotel Schneeberg è una realtà che non finisce mai di sorprendere la clientela e continua a rinnovarsi per arricchire l'offerta di ospitalità per i clienti.
La transizione energetica si fonda sull'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili quali, ad esempio, il biometano e il gas naturale. Accanto a questi, un ruolo importante lo svolge anche l'Idrogeno, vettore energetico su cui si ripone grande fiducia.
Misurare in tutta sicurezza la portata del Biogas: come evitare i problemi di corrosione e lavorare al meglio Gli ingegneri responsabili della produzione di biogas che coinvolge i rifiuti organici industriali e il trattamento delle acque reflue urbane apprezzeranno il fatto che il robusto e affidabile misuratore ST51A di Fluid Components International (FCI) combina una precisione di misura superiore con un'elevata affidabilità e sicurezza di funzionamento.
La tecnologia ETW - Smart Cycle® PSA per upgrading a a biometano del biogas da digestione anaerobica: un nuovo approccio costruttivo modulare per impianti ?overseas?. L'esperienza TONISSIPOWER con ETW in upgrading.
La LAI srl con i suoi 15 anni di attività è il punto di riferimento per i vostri impianti di produzione di energia elettrica e termica. La caratteristica della LAI, che la differenzia dalle altre società del settore, è quella di progettare e realizzare ogni singola parte del vostro impianto. Leader nella produzione di sistemi per l'abbattimento e la "distruzione" degli inquinanti nel biogas, quali gli scrubber e le torce statiche e ad alta temperatura.
In vista della giornata mcTER Bioenergie Web Edition del 30 giugno, appuntamento di riferimento per i professionisti dell'energia, del Biogas, Biometano e Biocombustibili, abbiamo fatto una chiacchierata con Filippo Cavalli, International Sales Engineer di AB Energy.
Come Shell Mysella può aiutare ad incrementare la produttività e ridurre i costi dei motori stazionari a gas. - Gemmo SRL Niguarda ha prolungato gli intervalli di cambio olio del 228% - Una centrale elettrica della Repubblica Ceca ha ridotto i costi di manutenzione del 29% - Rostenice A.S. ha ridotto di un terzo i costi operativi con Shell Mysella