Utilizzo di biocombustibili in una micro turbina a gas: test e risultati (in lingua inglese)
Andrea Maria Rizzo, CREAR c/o Dipartimento di Energetica, Università degli Studi di Firenze
David Chiaramonti, CREAR c/o Dipartimento di Energetica, Università degli Studi di Firenze
Francesco Martelli, CREAR c/o Dipartimento di Energetica, Università degli Studi di Firenze
David Chiaramonti, CREAR c/o Dipartimento di Energetica, Università degli Studi di Firenze
Francesco Martelli, CREAR c/o Dipartimento di Energetica, Università degli Studi di Firenze
L'articolo riporta le prestazioni (principalmente i livelli di emissioni) di una micro turbina a gas alimentata con differenti biocombustibili come olio vegetale, biodiesel e loro miscele. L'attività sperimentale è stata realizzata su un banco prova opportunamente progettato, assemblato e strumentato. I risultati ottenuti hanno dimostrato che le MGT possono operare con questo tipo di combustibili producendo emissioni paragonabili a quelle dei combustibili standard.

Fonte: La Termotecnica aprile 2013
Settori: Biocarburanti, Bioenergia, Biomasse, Combustibili, Energia, Termotecnica industriale, Turbine
- Brugg Pipe Systems
- Alessandro Dorigati
- Enerblu Cogeneration
- Alessandro Clerici - Presidente onorario FAST e World Energy Council Italia ed ex presidente AEIT; Xisto Vieira Filho, Felipe Lamm Pereira - Presidente e Assistente ABRAGET (Brazilian Thermoelectric Generators Association)
- Alessandro Clerici - Presidente onorario FAST e World Energy Council Italia ed ex presidente AEIT; Xisto Vieira Filho, Felipe Lamm Pereira - Presidente e Assistente ABRAGET (Brazilian Thermoelectric Generators Association)
- Alessandro Dorigati
- Brugg Pipe Systems