TME presenta i connettori di alimentazione DC di Amphenol GEC
Le soluzioni PowerLok? sono progettate per applicazioni EV.
TME ha ampliato la sua gamma prodotti con i connettori di potenza PowerLok? di Amphenol GEC. Si tratta di una nuova offerta di un fornitore rinomato, rivolta principalmente ai produttori e agli ingegneri elettrici che operano nel settore automobilistico EV e ibrido. Inoltre, i prodotti presentati sono adatti anche alle installazioni di energia rinnovabile, in particolare ai sistemi di accumulo di energia.
Sebbene tutti i prodotti appartengano alla stessa famiglia, l'offerta si dovrebbe suddividere in due gruppi: Spine e prese PowerLok? G2 e connettori PowerLok? 4.0 G2.
PowerLok? G2
Questi prodotti sono connettori elettrici ad alte prestazioni realizzati in lega di alluminio. Possono condurre correnti fino a 300A con una tensione nominale che raggiunge 1kV DC. Offrono una vasta gamma di configurazioni, tra cui versioni diritte e angolate.
L'assortimento comprende sia spine montate su filo (sezioni fino a 150 mm2) sia spine montate su pannello. Un singolo connettore può avere 1, 2 o 3 pin. Allo stesso tempo, il design del corpo garantisce il completo isolamento e la schermatura dei contatti per proteggere gli operatori e ridurre al minimo le interferenze.
Le applicazioni principali di questi prodotti sono i sistemi di alimentazione dei veicoli ibridi e completamente elettrificati: nelle autovetture, nei camion, negli autobus e nei veicoli agricoli e fuoristrada. Date le caratteristiche stringenti di queste applicazioni, i prodotti sono realizzati con una classe di protezione che raggiunge il grado IP67, ovvero un'elevata resistenza all'acqua e alla polvere che potrebbe compromettere la conduttività delle connessioni. La completa impermeabilità si ottiene quando i connettori sono accoppiati.
PowerLok? 4.0 G2
A differenza dei precedenti, la sottoserie PowerLok? 4.0 G2 è destinata all'alimentazione di accessori e componenti dei veicoli (sensori, attuatori, servomeccanismi, ecc.). Pertanto, le loro caratteristiche elettriche sono leggermente inferiori (correnti da 5 a 60A, fili con sezione fino a 10mm2), ma anche i loro corpi sono di dimensioni più ridotte. Anche qui si è garantita un'elevata classe di protezione che il grado IP69 dopo il collegamento. È importante sottolineare che tutti i connettori PowerLok? sono caratterizzati anche da un'ampia tolleranza termica e possono operare in un intervallo di temperature da -40°C a 125°C.
Caratteristiche
Tipo di connettore alimentazione DC
Tipo di connettore* maschio o femmina
Orientamento spaziale* diritto o angolato
Montaggio meccanico* su filo, su pannello, su flangia (4 fori)
Durata meccanica 100 cicli
Temperatura di esercizio -40...125°C
Classe di protezione* IP2X, IP67, IP69
Polarizzazione* 2X, 3X, U, V, W, X, Y
Numero di pin* 1...3
Corrente nominale* 60...300A
Sezione del cavo* 4...150mm2
Tensione nominale 1kV
* a seconda del modello"
Sebbene tutti i prodotti appartengano alla stessa famiglia, l'offerta si dovrebbe suddividere in due gruppi: Spine e prese PowerLok? G2 e connettori PowerLok? 4.0 G2.
PowerLok? G2
Questi prodotti sono connettori elettrici ad alte prestazioni realizzati in lega di alluminio. Possono condurre correnti fino a 300A con una tensione nominale che raggiunge 1kV DC. Offrono una vasta gamma di configurazioni, tra cui versioni diritte e angolate.
L'assortimento comprende sia spine montate su filo (sezioni fino a 150 mm2) sia spine montate su pannello. Un singolo connettore può avere 1, 2 o 3 pin. Allo stesso tempo, il design del corpo garantisce il completo isolamento e la schermatura dei contatti per proteggere gli operatori e ridurre al minimo le interferenze.
Le applicazioni principali di questi prodotti sono i sistemi di alimentazione dei veicoli ibridi e completamente elettrificati: nelle autovetture, nei camion, negli autobus e nei veicoli agricoli e fuoristrada. Date le caratteristiche stringenti di queste applicazioni, i prodotti sono realizzati con una classe di protezione che raggiunge il grado IP67, ovvero un'elevata resistenza all'acqua e alla polvere che potrebbe compromettere la conduttività delle connessioni. La completa impermeabilità si ottiene quando i connettori sono accoppiati.
PowerLok? 4.0 G2
A differenza dei precedenti, la sottoserie PowerLok? 4.0 G2 è destinata all'alimentazione di accessori e componenti dei veicoli (sensori, attuatori, servomeccanismi, ecc.). Pertanto, le loro caratteristiche elettriche sono leggermente inferiori (correnti da 5 a 60A, fili con sezione fino a 10mm2), ma anche i loro corpi sono di dimensioni più ridotte. Anche qui si è garantita un'elevata classe di protezione che il grado IP69 dopo il collegamento. È importante sottolineare che tutti i connettori PowerLok? sono caratterizzati anche da un'ampia tolleranza termica e possono operare in un intervallo di temperature da -40°C a 125°C.
Caratteristiche
Tipo di connettore alimentazione DC
Tipo di connettore* maschio o femmina
Orientamento spaziale* diritto o angolato
Montaggio meccanico* su filo, su pannello, su flangia (4 fori)
Durata meccanica 100 cicli
Temperatura di esercizio -40...125°C
Classe di protezione* IP2X, IP67, IP69
Polarizzazione* 2X, 3X, U, V, W, X, Y
Numero di pin* 1...3
Corrente nominale* 60...300A
Sezione del cavo* 4...150mm2
Tensione nominale 1kV
* a seconda del modello"
Mercati: Trasporti e Automotive
Parole chiave: Auto elettriche, Mobilità elettrica
- Pierangelo Andreini
- MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- RSE - Ricerca sul Sistema Energetico
Prossimo evento
Crowne Plaza Hotel - San Donato Milanese - 26 giugno 2025