Pompe di calore ad alta temperatura

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Pompe di calore ad alta temperatura

Filtra contenuti:

Articoli e news su Pompe di calore ad alta temperatura

ATR Group

Accordo gruppo ATR / Dethermina

Il cambiamento climatico è senza dubbio uno dei maggiori problemi ambientali attuali. Man mano che cresce l'interesse e la preoccupazione dei cittadini per questo fenomeno, cresce anche l'importanza di affrontare soluzioni su larga scala. Perché utilizzare per questo le pompe di calore ad alta temperatura?

Airzone Italia

Innovare la gestione della climatizzazione: Aidoo Pro Pompa di Calore

Airzone presenta Aidoo Pro Pompa di Calore. Questo dispositivo è stato appositamente progettato per offrire un controllo remoto per pompe di calore. Con un focus sull'adattamento alle varie esigenze degli utenti, Aidoo Pro Pompa di Calore si presenta come uno strumento di gestione per sistemi di climatizzazione basati su pompe di calore tramite l'app Airzone Cloud. Si tratta di una soluzione per installazioni di pompe di calore ad alta efficienza energetica.

Alberto Ghidoni - Turboden

Pompa di calore a grossa taglia e ad alta temperatura

Focus pompe di calore. Le pompe di calore di grossa tagliata sono impiantii di riscaldamento che trasferiscono grosse quantità di calore da una sorgente fredda ad un utilizzatore termico a più alta temperature, come ad esempio una rete di teleriscaldamento o un utenza industriale. Sorgente termica da recuperare - Calore da impianti di cogenerazione esistenti - Impianti di raffreddamento di processo - Acque reflue - Fumane o calore di scarto da processi industriali

Daikin Air Conditioning Italy

Daikin presenta EWYT-B, la nuova pompa di calore ad alta capacità in R32

Daikin, multinazionale giapponese leader mondiale nei sistemi di climatizzazione e riscaldamento per applicazioni residenziali, commerciali e industriali, oltre che per l'intera catena del freddo nell'ambito della refrigerazione, presenta la nuova pompa di calore EWYT-B scroll condensata ad aria ed equipaggiata con il refrigerante R32.

Daikin Italy - Daikin Air Conditioning Italy

HPU Hybrid + Multi, il primo sistema integrato a R32 in grado di riscaldare, raffrescare e produrre ACS

Daikin presenta il nuovo HPU Hybrid + Multi a R32, l’unico sistema sul mercato completamente integrato che offre riscaldamento ibrido, raffrescamento ad aria ad espansione diretta e produzione di acqua calda sanitaria. La pompa di calore ibrida Daikin HPU Hybrid è ora collegabile alle unità esterne Multi della gamma Bluevolution. Il risultato è un sistema integrato che combina i vantaggi dell’unità ibrida idronica (per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria) con le unità interne della gamma Bluevolution al fine di garantire il massimo del comfort e dell’efficienza in ogni stagione. Il sistema HPU Hybrid + Multi comporta innumerevoli vantaggi per l’ambiente: è il primo sistema di riscaldamento ad acqua con il nuovo refrigerante ecologico R32, a basso impatto ambientale, che permette di riscaldare la casa utilizzando energia rinnovabile grazie alla pompa di calore ad alta efficienza.

Mouser
Daikin Air Conditioning Italy

Nuova gamma di pompe di calore Altherma R-32

La nuova gamma di pompe di calore Altherma R-32 Daikin ridefinisce gli standard in termini di prestazioni, facilità di installazione e semplicità di gestione. Daikin Italy, filiale della multinazionale giapponese leader mondiale nei sistemidi climatizzazione e riscaldamento, oltre che per l’intera catena del freddo nell’ambito della refrigerazione, presenta la nuova gamma di pompe di calore Altherma R-32. Sviluppata per il mercato europeo, la famiglia di pompe di calore ad alta efficienza Daikin Altherma, pioniera in Italia nell’integrazione di fonti energetiche rinnovabili per applicazioni residenziali, si rinnova in termini di efficienza e comfort. La nuova gamma è la prima ad aria-acqua che utilizza il nuovo refrigerante R-32 a basso GWP. Completamente ridisegnata – e nell’unità esterna e in quelle interne – si presenta con uno stile moderno ed elegante, tecnologicamente avanzata e in grado di garantire prestazioni stagionali al top, riducendo al minimo i costi in bolletta e l’impatto ambientale

Daikin

HPU Hybrid + Multi, il primo sistema integrato a R32 in grado di riscaldare, raffrescare e produrre ACS

Daikin Italy, filiale della multinazionale giapponese leader mondiale nei sistemi di climatizzazione e riscaldamento, oltre che per l’intera catena del freddo nell’ambito della refrigerazione, presenta il nuovo HPU Hybrid + Multi a R32, l’unico sistema sul mercato completamente integrato che offre riscaldamento ibrido, raffrescamento ad aria ad espansione diretta e produzione di acqua calda sanitaria. La pompa di calore ibrida Daikin HPU Hybrid è ora collegabile alle unità esterne Multi della gamma Bluevolution. Il risultato è un sistema integrato che combina i vantaggi dell’unità ibrida idronica (per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria) con le unità interne della gamma Bluevolution al fine di garantire il massimo del comfort e dell’efficienza in ogni stagione. Il sistema HPU Hybrid + Multi comporta innumerevoli vantaggi per l’ambiente: è il primo sistema di riscaldamento ad acqua con il nuovo refrigerante ecologico R32, a basso impatto ambientale, che permette di riscaldare la casa utilizzando energia rinnovabile grazie alla pompa di calore ad alta efficienza. Inoltre, grazie al sistema di controllo elettronico brevettato, consente una gestione automatica e ottimale di tre differenti modalità di funzionamento: sola pompa di calore, solo caldaia o funzionamento ibrido. Il sistema può essere impostato per garantire un funzionamento più ecologico, che minimizza il consumo di energia primaria, oppure un funzionamento più economico, impostando il costo dell’energia elettrica e del gas che non si vuole superare. L’unità è in grado di scegliere la modalità di funzionamento ideale per rispettare tutti i parametri che sono stati impostati. L’unità ibrida è disponibile nelle versioni da 5 e 8 kW e, grazie alle dimensioni compatte, risulta ideale per sostituire rapidamente la vecchia caldaia senza nessuna perdita di spazio o nessun intervento invasivo di ristrutturazione. Un’unica unità esterna L’intero sistema HPU Hybrid + Multi Daikin dispone di un’unica unità esterna per il raffrescamento e per il riscaldamento, garantendo una semplice installazione, il minimo ingombro e un ridotto impatto visivo all’esterno dell’abitazione. All’unità esterna è possibile collegare un’unità ibrida per il riscaldamento e fino a quattro unità interne per il condizionamento. Tutte le unità interne risultano indipendenti e controllabili anche separatamente. Quando arriva l’inverno...In funzione della temperatura esterna, dei costi dell’energia e della richiesta di calore, Daikin HPU Hybrid attiva la pompa di calore o la caldaia o ancora entrambe le soluzioni con l’obiettivo di funzionare sempre nella modalità più economica possibile. Il risultato finale è un’efficienza maggiore del 35% rispetto ad una caldaia a condensazione anche in abbinamento ai radiatori esistenti. Se abbinato ad un sistema a pavimento il risultato è ancora migliore. Quando la pompa di calore è attiva in modalità riscaldamento, la caldaia può continuare a produrre acqua calda sanitaria, grazie alla caldaia istantanea da 33 kW della caldaia a condensazione inclusa nell’unità ibrida. Inoltre, grazie all’innovativo scambiatore in alluminio di quest’ultima, l’ACS viene prodotta risultando comunque fino al 20% più efficiente rispetto ad una caldaia a gas a condensazione tradizionale: l’acqua di rete viene scaldata direttamente nel corpo caldaia portando a condensazione i fumi di combustione. Quando arriva l’estate...Un vantaggio aggiuntivo è la possibilità di avere – in un’unica soluzione – anche la climatizzazione estiva grazie alla gamma Bluevolution in grado di offrire il meglio in termini di comfort, efficienza energetica e design. In base alle esigenze e preferenze, è possibile scegliere tra le unità a parete Daikin Emurae FTXM-Moppure optare per una canalizzabile da controsoffitto FDXM-F3 per un comfort ?invisibile?. I principali benefici della gamma Bluevolution sono: ?un design d’eccellenza, con prodotti ideati affinché il climatizzatore risulti un elemento di design; ?l’alta efficienza e i consumi ridotti; ?il gas R32, il più efficiente ed ecocompatibile sul mercato, che comporta minori emissioni di CO2; la massima silenziosità delle unità; ?il sensore Intelligent Eye, che permette di controllare la presenza delle persone nella stanza e orientare il flusso d’aria per un comfort impareggiabile; ?il controllo tramite l’app Online Controller. Incentivi statali Il sistema HPU Hybrid + Multi Daikin, oltre a ridurre drasticamente la spesa sul riscaldamento, permette di usufruire degli incentivi statali del 50% e 65%. Al netto degli incentivi fiscali del 65% e con un costo aggiuntivo minimo, è possibile integrare nel sistema un’unità interna ibrida per sostituire la caldaia esistente, così da avere un risparmio del 35% sui costi del riscaldamento. Se si considera una spesa in bolletta di circa 1.500/2.000 € annuale, il ritorno dell’investimento è di soli 1-2 anni. Garanzia Kizunae Semplicemente SereniPer coloro che acquistano almeno un’unità Bluevolution, Daikin offre l’estensione di garanzia Kizuna che raddoppia gli anni di assistenza regalandone 2 in più. Mentre per coloro che acquistano l’unità ibrida, è possibile attivare l’estensione di garanzia Semplicemente Sereni, che offre la copertura per interventi di assistenza tecnica fino al 5° anno di vita dell’impianto. Per maggiori informazioni visitare il sito daikin.it Daikin Daikin Industries Ltd. è la multinazionale giapponese leader mondiale nei sistemi di climatizzazione e riscaldamento per applicazioni residenziali, commerciali e industriali, oltre che per l’intera catena del freddo nell’ambito della refrigerazione. Con più di 70 siti produttivi, Daikin è il Clima per la Vita in oltre 135 Paesi in tutto il mondo. Fondata nel 1924, Daikin vanta una posizione di leadership sul mercato grazie al costante impegno dell’azienda nel perseguire obiettivi di innovazione, attraverso lo sviluppo di tecnologie all’avanguardia per ciò che attiene sostenibilità, efficienza energetica e riduzione delle emissioni di CO2. Con uno sguardo sempre rivolto al futuro e allo scenario globale, Daikin è una realtà dinamica in grado di anticipare le esigenze dei consumatori e i trend in materia di design ed estetica. Daikin è presente in Europa dal 1973 con stabilimenti produttivi in Belgio, Repubblica Ceca, Germania, Turchia, UK e Italia. Nel 2002 nasce Daikin Air Conditioning Italy S.p.A, con tre sedi sul territorio nazionale. Con 60 negozi ?Daikin Aerotech? in franchising, una rete di installatori selezionati e centri di assistenza qualificati, Daikin Italy assicura una presenza capillare pre e post vendita alla clientela professionale e privata.

Clivet - CLIVET ITALIA

SPHERA per abitazioni mono e plurifamiliari: efficienti, compatte e flessibili

La gamma Clivet si amplia con SPHERA, la nuova famiglia di modelli che rende l’offerta Clivet per il settore Residenziale la più completa e specializzata sul mercato. SPHERA sono le pompe di calore aria-acqua in due sezioni - connesse mediante collegamenti frigoriferi -dedicate alle abitazioni mono e plurifamiliari a basso-medio e alto consumo energetico. Grazie alla tecnologia Full DC inverter del compressore, al ventilatore EC, allo scambiatore a piastre ad alte prestazioni e agli evoluti algoritmi di regolazione, SPHERA è in grado di raggiungere i più alti valori di efficienza sul mercato: Classi A++ e A+++ per la regolamentazione ErP rispettivamente per le pompe di calore ad alta e bassa temperatura. Gli evoluti algoritmi di ottimizzazione e l’accurato dimensionamento della pompa di calore permettono l’utilizzo di SPHERA anche in condizioni estreme: - fino a -20°C di temperatura aria esterna in riscaldamento - fino a +46°C di temperatura aria esterna in raffrescamento - 20°C a +43°C per la produzione di acqua calda sanitaria Le dimensioni dell'unità esterna sono estremamente contenute, ridotte di oltre il 30% rispetto alla serie precedente. L’armadio da incasso di SPHERA-i, installabile in soli 35 cm di profondità, minimizza gli ingombri e ottimizza l’integrazione architettonica. Le dimensioni ancora più compatte della versione SPHERA-B la rendono idonea all’installazione in spazi limitati come all’interno dei pensili della cucina. SPHERA è disponibile in cinque versioni: SPHERA-T Comfort e SPHERA -T Hybrid Pompa di calore in due sezioni composta da unità motocondensante esterna con compressore modulante ad inverter e unità interna a torre con modulo idronico, accumulo sanitario da 280 l (e caldaia a condensazione per modello Hybrid) SPHERA-i Comfort e SPHERA-i Hybrid Pompa di calore in due sezioni composta da unità motocondensante esterna con compressore modulante ad inverter e unità da incasso con modulo idronico, accumulo sanitario da 150 l. (e caldaia a condensazione per modello Hybrid) SPHERA-B Comfort Pompa di calore in due sezioni composta da unità motocondensante esterna con compressore modulante ad inverter e unità interna a BOX con di modulo idronico collegabile ad un accumulo sanitario. Le 5 versioni permettono di soddisfare le diverse esigenze impiantistiche in termini di ingombro, comfort, potenza termica e frigorifera. La vasta gamma di accessori consente di personalizzare l’unità in base a richieste di integrazione con differenti fonti di energia, tipologie installative e impiantistiche.

Giuseppe Noviello - SEA Energia

Progetto di sostituzione di una turbina a gas denominata TGC con altra di nuova generazione

Breve descrizione degli impianti di cogenerazione degli aeroporti di Linate e Malpensa: dati tecnici e di produzione. La situazione attuale dei turbogas di Malpensa. Soluzioni a confronto: overhaul e revamping diuna delle due turbine o sostituzione della stessa con macchina dinuova generazione. Scelta della soluzione ottimale e illustrazione del progetto. Cenno ad altro progetto per l’aeroporto di Linate riguardante la realizzazione diuna pompa di calore ad acqua di falda. L’aeroporto virtuoso energeticamente ed ambientalmente.

Ferruccio De Paoli - Robur

Pompe di calore ad assorbimento a metano ed energie rinnovabili

Pompe di calore ad assorbimento. Riscaldando con una pompa di calore a gas ad assorbimento, in un anno si risparmiano 1,6 tonnellate equivalenti di petrolio e si evita l’emissione di 4,2 tonnellate di CO2.

Circuito EIOM