Inaugurato l'impianto di biometano di Koster, a San Nazzaro Sesia (NO)
Nei giorni scorsi abbiamo preso parte alla cerimonia di inaugurazione dell'impianto di biometano di Koster, un esempio virtuoso di produzione di energia rinnovabile a partire dai rifiuti organici che unisce innovazione tecnologica, sostenibilità e attenzione al territorio.
Siamo orgogliosi di aver contribuito come partner tecnologico fornendo la soluzione BIOCH4NGE®, il nostro sistema a membrane per l'upgrading del biogas in biometano, che consente di ottenere un biometano di alta qualità.
L'impianto tratta fino a 50.000 tonnellate annue di FORSU (Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano), generando circa 11,4 milioni di Smc di biogas e 6,4 milioni di Smc di biometano all'anno.
A supporto dell'impianto, è stato realizzato anche un distributore di LNG e CNG che alimenta parte della flotta di Koster.
Grazie a Koster per essersi affidata ad AB e a tutti i partner di questo progetto che rafforza il ruolo centrale del biometano nella transizione energetica, nella decarbonizzazione dei trasporti e nell'economia circolare.
L'impianto tratta fino a 50.000 tonnellate annue di FORSU (Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano), generando circa 11,4 milioni di Smc di biogas e 6,4 milioni di Smc di biometano all'anno.
A supporto dell'impianto, è stato realizzato anche un distributore di LNG e CNG che alimenta parte della flotta di Koster.
Grazie a Koster per essersi affidata ad AB e a tutti i partner di questo progetto che rafforza il ruolo centrale del biometano nella transizione energetica, nella decarbonizzazione dei trasporti e nell'economia circolare.
Settori: Agricoltura, Ambiente, Biocarburanti, Bioenergia, Biogas, Biometano, Combustibili, Efficienza energetica industriale, Energia, GAS, Rifiuti, Rinnovabili
- Loretta Salano
- Antonio Panvini
Prossimo evento
Veronafiere - PAD Palaexpo - 8-9 ottobre 2025