Il fotovoltaico per l’autonomia energetica aziendale
Alessia Marchetti - Renantis Solutions
Renantis Solutions finanzia, progetta, sviluppa e costruisce impianti fotovoltaici per aziende del settore industriale e del terziario.
L'obiettivo è quello di rendere più efficienti i consumi dei nostri clienti, incrementare l'affidabilità e la sicurezza della
produzione e contribuire in maniera attiva alla transizione energetica, riducendo i costi della bolletta.
- La nostra proposta per il noleggio operativo
Una soluzione completa, versatile e affidabile al fine di rendere il cliente autonomo nell'autoproduzione dell'energia
elettrica necessaria al suo fabbisogno.
- La nostra proposta di vendita a rate con riserva di proprietà
Soluzione rivolta alle aziende che operano nel settore industriale e terziario e prevede l'installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto o sul terreno industriale del cliente.
Esperienze:
Ars Tech, Azienda specializzata nella realizzazione di telai, parti strutturali e componenti di carrozzerie in fibra di carbonio per vetture ad alte prestazioni, abbiamo finanziato, progettato e installato un sistema PV da 1,400 kW sui tetti del sito industriale
dell'azienda a Controguerra (Teramo).
L'impianto, pienamente operativo, consente all'azienda di coprire circa 1/3 del suo fabbisogno energetico, riducendo l'impatto
ambientale della produzione (il 91% dell'energia viene autoprodotta in loco).
Argos Surface Technologies, gruppo leader nel mercato dei trattamenti e dei rivestimenti superficiali per metalli, abbiamo firmato un contratto di noleggio operativo per la progettazione, autorizzazione, realizzazione e messa in esercizio di un impianto
fotovoltaico da 1.928kW presso il loro stabilimento di Gonzaga (Mantova), che consente di coprire indicativamente i due terzi del fabbisogno elettrico annuale degli impianti produttivi, attraverso energia al 100% rinnovabile.
Trivium Packaging - fornitore globale di imballaggi metallici riciclabili per i principali marchi mondiali - abbiamo firmato un contratto di noleggio operativo della durata di 15 anni per la progettazione, lo sviluppo e la costruzione di un impianto
fotovoltaico sul tetto del loro stabilimento di Incisa Scapaccino (Asti, Italia). L'impianto consente al cliente di autoprodurre circa il 20% del proprio fabbisogno energetico annuale. L'80% dell'energia prodotta viene consumata in loco, con un risparmio stimato
di 166 euro/MWh. L'energia in eccesso viene venduta alla rete, consentendo all'azienda di recuperare i costi di costruzione dell'impianto e di creare valore.
Una soluzione completa, versatile e affidabile al fine di rendere il cliente autonomo nell'autoproduzione dell'energia
elettrica necessaria al suo fabbisogno.
- La nostra proposta di vendita a rate con riserva di proprietà
Soluzione rivolta alle aziende che operano nel settore industriale e terziario e prevede l'installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto o sul terreno industriale del cliente.
Esperienze:
Ars Tech, Azienda specializzata nella realizzazione di telai, parti strutturali e componenti di carrozzerie in fibra di carbonio per vetture ad alte prestazioni, abbiamo finanziato, progettato e installato un sistema PV da 1,400 kW sui tetti del sito industriale
dell'azienda a Controguerra (Teramo).
L'impianto, pienamente operativo, consente all'azienda di coprire circa 1/3 del suo fabbisogno energetico, riducendo l'impatto
ambientale della produzione (il 91% dell'energia viene autoprodotta in loco).
Argos Surface Technologies, gruppo leader nel mercato dei trattamenti e dei rivestimenti superficiali per metalli, abbiamo firmato un contratto di noleggio operativo per la progettazione, autorizzazione, realizzazione e messa in esercizio di un impianto
fotovoltaico da 1.928kW presso il loro stabilimento di Gonzaga (Mantova), che consente di coprire indicativamente i due terzi del fabbisogno elettrico annuale degli impianti produttivi, attraverso energia al 100% rinnovabile.
Trivium Packaging - fornitore globale di imballaggi metallici riciclabili per i principali marchi mondiali - abbiamo firmato un contratto di noleggio operativo della durata di 15 anni per la progettazione, lo sviluppo e la costruzione di un impianto
fotovoltaico sul tetto del loro stabilimento di Incisa Scapaccino (Asti, Italia). L'impianto consente al cliente di autoprodurre circa il 20% del proprio fabbisogno energetico annuale. L'80% dell'energia prodotta viene consumata in loco, con un risparmio stimato
di 166 euro/MWh. L'energia in eccesso viene venduta alla rete, consentendo all'azienda di recuperare i costi di costruzione dell'impianto e di creare valore.

Fonte: mcTER Roma maggio 2025 Efficienza energetica e cogenerazione: strumenti per affrontare le sfide energetiche del futuro
Settori: Cogenerazione, Efficienza energetica immobili terziario e commerciale, Efficienza energetica industriale, Energia, Fotovoltaico, Rinnovabili
- SDProget Industrial Software
- Elettricità futura
- GSE Gestore dei Servizi Energetici
- Senec Italia
- Elettricità futura
Prossimo evento
Crowne Plaza Hotel - San Donato Milanese - 26 giugno 2025