H-YDROTRUCK Retrofit Kit, riduzione dell'inquinamento e risparmio carburante per camion ed imbarcazioni.
Un kit completo che genera ossidrogeno da utilizzare nei motori a combustione interna per abbattere gli inquinanti, il particolato ed anche in maniera sensibile il consumo di carburante.
H-YDROTRUCK è il progetto più recente ed anche quello che ci darà più soddisfazioni a breve termine. Nasce da applicazioni fatte come sostegno ai motori utilizzati nei sistemi di generazione di corrente. Si tratta di un kit completo che genera ossidrogeno da utilizzare nei motori a combustione interna per abbattere gli inquinanti, il particolato ed anche in maniera sensibile il consumo di carburante.
E' una soluzione che può essere applicata da subito a qualsiasi mezzo di trasporto, recente o meno che sia, beneficiandone immediatamente dei vantaggi. E' basato sulla cella ossidrogeno che scompone l'acqua (H2O) in idrogeno (H2) e ossigeno (O2) per elettrolisi. Il kit è alimentato dalla batteria del mezzo e una volta prodotto, il gas HHO viene convogliato nel motore, dove migliora la combustione del carburante.
L'idrogeno è noto per essere un combustibile altamente efficiente e pulito, poiché brucia rapidamente e produce energia senza emettere particolato. Il nostro kit produce molto gas consumando pochissima energia, ci attestiamo su circa 90-110 Watt per litro di gas prodotto, ovvero la metà di ciò che si trova attualmente in commercio.
E questo è un evidente vantaggio perché a parità di energia a disposizione, produciamo gas in quantità quasi doppia con tutti i benefici che ciò comporta all'utilizzo. L'efficienza del processo di combustione migliora di molto permettendo al motore di utilizzare meno carburante per la stessa quantità di potenza erogata.
La presenza di Idrogeno contribuisce a ridurre drasticamente le emissioni di gas inquinanti come il monossido di carbonio (CO), gli ossidi di Azoto (Nox) e le particelle di fuliggine. Poiché l'ossidrogeno facilita una combustione più completa, il motore può lavorare in modo più fluido e reattivo e riducendo i residui carboniosi che si formano con una combustione incompleta, il motore subisce meno usura e richiede meno manutenzione nel tempo.
E' importante evidenziare il fatto che la produzione ed il consumo di gas avviene "on-demand", non è presente alcun serbatoio di accumulo come invece presente negli impianti a Metano o GPL.
Per questo motivo non esiste rischio di esplosione e non ci sono le problematiche relative ai gas compressi. In ogni caso il kit è dotato di adeguati sistemi di sicurezza per il corretto funzionamento.
E' una soluzione che può essere applicata da subito a qualsiasi mezzo di trasporto, recente o meno che sia, beneficiandone immediatamente dei vantaggi. E' basato sulla cella ossidrogeno che scompone l'acqua (H2O) in idrogeno (H2) e ossigeno (O2) per elettrolisi. Il kit è alimentato dalla batteria del mezzo e una volta prodotto, il gas HHO viene convogliato nel motore, dove migliora la combustione del carburante.
L'idrogeno è noto per essere un combustibile altamente efficiente e pulito, poiché brucia rapidamente e produce energia senza emettere particolato. Il nostro kit produce molto gas consumando pochissima energia, ci attestiamo su circa 90-110 Watt per litro di gas prodotto, ovvero la metà di ciò che si trova attualmente in commercio.
E questo è un evidente vantaggio perché a parità di energia a disposizione, produciamo gas in quantità quasi doppia con tutti i benefici che ciò comporta all'utilizzo. L'efficienza del processo di combustione migliora di molto permettendo al motore di utilizzare meno carburante per la stessa quantità di potenza erogata.
La presenza di Idrogeno contribuisce a ridurre drasticamente le emissioni di gas inquinanti come il monossido di carbonio (CO), gli ossidi di Azoto (Nox) e le particelle di fuliggine. Poiché l'ossidrogeno facilita una combustione più completa, il motore può lavorare in modo più fluido e reattivo e riducendo i residui carboniosi che si formano con una combustione incompleta, il motore subisce meno usura e richiede meno manutenzione nel tempo.
E' importante evidenziare il fatto che la produzione ed il consumo di gas avviene "on-demand", non è presente alcun serbatoio di accumulo come invece presente negli impianti a Metano o GPL.
Per questo motivo non esiste rischio di esplosione e non ci sono le problematiche relative ai gas compressi. In ogni caso il kit è dotato di adeguati sistemi di sicurezza per il corretto funzionamento.
Settori: Ambiente, Analisi, abbattimento e Controllo emissioni, Automotive, Cambiamento climatico, GAS, Idrogeno, Inquinamento, Termotecnica industriale, Trasporti
- MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
- EEA European Environment Agency
- EEA European Environment Agency
- Carlo Zani
- EEA European Environment Agency
Prossimo evento
Veronafiere - PAD Palaexpo - 8-9 ottobre 2025