DIGIPLUS - Tecnologia italiana per la trasformazione sostenibile delle imprese
Da Industria 4.0 a Transizione 5.0: Digiplus unisce tecnologia, sostenibilità e centralità umana per guidare il futuro dell'industria.
Nata nel 2022 ad Avellino, DIGIPLUS srl si è rapidamente affermata come una delle realtà più dinamiche e visionarie nel panorama italiano dell'innovazione digitale applicata all'industria. L'azienda, fondata dall'ingegnere Davide Matarazzo, si distingue per la sua capacità di progettare e realizzare soluzioni IoT ad alta tecnologia in grado di abilitare la transizione digitale ed ecologica delle PMI.
Alla base dell'offerta DIGIPLUS c'è un approccio integrato che combina:
- monitoraggio energetico intelligente,
- controllo ambientale,
- digitalizzazione della produzione,
- e reportistica automatizzata ESG.
DIGISENSE: il cuore della piattaforma IoT
Tra i progetti di punta si distingue DIGISENSE, una piattaforma IoT modulare e scalabile pensata per creare un Digital Twin dell'ambiente produttivo. Il sistema consente alle aziende di:
- mappare e analizzare in tempo reale i consumi energetici,
- monitorare la qualità dell'aria e del microclima indoor,
- ottimizzare le performance produttive e
- generare automaticamente report ESG.
Con DIGISENSE, DIGIPLUS porta sul mercato una soluzione concreta per affrontare la Transizione 5.0, unendo digitalizzazione industriale e sostenibilità ambientale.
Prodotti intelligenti per l'industria che evolve
DIGIPLUS ha sviluppato diverse linee di prodotto che ruotano attorno alla logica del monitoraggio intelligente e del miglioramento continuo:
- DIGI4.0: software CMMS per il monitoraggio delle performance macchina e l'integrazione con i sistemi informativi aziendali.
- DIGIe: modulo specifico per il monitoraggio energetico, che rileva i parametri elettrici principali per supportare le diagnosi e le strategie di efficienza energetica. Nello specifico è stata create la linea di dispositivi hardware Iot, DIGI-CORE, DIGI-PRO e DIGI-ELITE, che si adattano alle esigenze tecniche ed economiche delle imprese.
- DIGIHEALTH: soluzione hardware e software per il monitoraggio della qualità dell'aria, della luce e del comfort ambientale, in linea con le disposizioni dei DVR aziendali.
Tecnologia al servizio della sostenibilità e del capitale umano
La missione di DIGIPLUS è chiara: rendere accessibili le tecnologie 4.0 anche alle piccole e medie imprese, creando soluzioni IoT semplici da installare, potenti nell'analisi e preziose per la competitività e la sostenibilità.
Grazie alla combinazione tra sensoristica, software proprietario e algoritmi predittivi, le soluzioni DIGIPLUS favoriscono:
- il risparmio energetico,
- la riduzione delle emissioni,
- il miglioramento delle condizioni lavorative,
- e la compliance normativa.
Partnership e riconoscimenti
DIGIPLUS non si limita a fornire tecnologia, ma sta al fianco delle imprese durante tutto il loro percorso di trasformazione digitale ed ecologica. Con un approccio consulenziale personalizzato, aiuta le aziende a partire con un'analisi tecnico-economica per capire al meglio le loro esigenze. Con questa visione completa, DIGIPLUS accompagna le PMI nella Transizione 5.0, semplificando il processo e rendendolo vantaggioso per il loro futuro.
La crescita di DIGIPLUS è supportata da collaborazioni strategiche, come quelle con:
- AppER, spin-off dell'Università Federico II di Napoli, specializzata in ingegneria energetica e industriale;
- ProtoDesign, società di R&S e prototipazione industriale attiva nel mondo accademico e aziendale.
Una visione che guarda oltre
Dalle linee produttive alle sale riunioni, dai quadri elettrici agli ambienti di lavoro, le soluzioni DIGIPLUS sono pensate per raccogliere e valorizzare dati in tempo reale, trasformandoli in decisioni operative e strategiche.
Con una roadmap orientata all'intelligenza artificiale, alla gestione del rischio ambientale, e al controllo ESG centralizzato, DIGIPLUS conferma la sua vocazione: essere partner delle aziende che vogliono evolvere, rispettando l'ambiente e valorizzando le persone.
Alla base dell'offerta DIGIPLUS c'è un approccio integrato che combina:
- monitoraggio energetico intelligente,
- controllo ambientale,
- digitalizzazione della produzione,
- e reportistica automatizzata ESG.
DIGISENSE: il cuore della piattaforma IoT
Tra i progetti di punta si distingue DIGISENSE, una piattaforma IoT modulare e scalabile pensata per creare un Digital Twin dell'ambiente produttivo. Il sistema consente alle aziende di:
- mappare e analizzare in tempo reale i consumi energetici,
- monitorare la qualità dell'aria e del microclima indoor,
- ottimizzare le performance produttive e
- generare automaticamente report ESG.
Con DIGISENSE, DIGIPLUS porta sul mercato una soluzione concreta per affrontare la Transizione 5.0, unendo digitalizzazione industriale e sostenibilità ambientale.
Prodotti intelligenti per l'industria che evolve
DIGIPLUS ha sviluppato diverse linee di prodotto che ruotano attorno alla logica del monitoraggio intelligente e del miglioramento continuo:
- DIGI4.0: software CMMS per il monitoraggio delle performance macchina e l'integrazione con i sistemi informativi aziendali.
- DIGIe: modulo specifico per il monitoraggio energetico, che rileva i parametri elettrici principali per supportare le diagnosi e le strategie di efficienza energetica. Nello specifico è stata create la linea di dispositivi hardware Iot, DIGI-CORE, DIGI-PRO e DIGI-ELITE, che si adattano alle esigenze tecniche ed economiche delle imprese.
- DIGIHEALTH: soluzione hardware e software per il monitoraggio della qualità dell'aria, della luce e del comfort ambientale, in linea con le disposizioni dei DVR aziendali.
Tecnologia al servizio della sostenibilità e del capitale umano
La missione di DIGIPLUS è chiara: rendere accessibili le tecnologie 4.0 anche alle piccole e medie imprese, creando soluzioni IoT semplici da installare, potenti nell'analisi e preziose per la competitività e la sostenibilità.
Grazie alla combinazione tra sensoristica, software proprietario e algoritmi predittivi, le soluzioni DIGIPLUS favoriscono:
- il risparmio energetico,
- la riduzione delle emissioni,
- il miglioramento delle condizioni lavorative,
- e la compliance normativa.
Partnership e riconoscimenti
DIGIPLUS non si limita a fornire tecnologia, ma sta al fianco delle imprese durante tutto il loro percorso di trasformazione digitale ed ecologica. Con un approccio consulenziale personalizzato, aiuta le aziende a partire con un'analisi tecnico-economica per capire al meglio le loro esigenze. Con questa visione completa, DIGIPLUS accompagna le PMI nella Transizione 5.0, semplificando il processo e rendendolo vantaggioso per il loro futuro.
La crescita di DIGIPLUS è supportata da collaborazioni strategiche, come quelle con:
- AppER, spin-off dell'Università Federico II di Napoli, specializzata in ingegneria energetica e industriale;
- ProtoDesign, società di R&S e prototipazione industriale attiva nel mondo accademico e aziendale.
Una visione che guarda oltre
Dalle linee produttive alle sale riunioni, dai quadri elettrici agli ambienti di lavoro, le soluzioni DIGIPLUS sono pensate per raccogliere e valorizzare dati in tempo reale, trasformandoli in decisioni operative e strategiche.
Con una roadmap orientata all'intelligenza artificiale, alla gestione del rischio ambientale, e al controllo ESG centralizzato, DIGIPLUS conferma la sua vocazione: essere partner delle aziende che vogliono evolvere, rispettando l'ambiente e valorizzando le persone.

Settori: Efficienza energetica industriale
Parole chiave: Efficienza energetica industriale
- mcTER
- Elettricità futura
Prossimo evento
Veronafiere - PAD Palaexpo - 8-9 ottobre 2025