Criteri di ottimizzazione di sistemi cogenerativi
Lo studio mostra come la modellazione termo fluidodinamica monodimensionale dell’intero cogeneratore, comprensivo del circuito di recupero termico, possa costituire un valido strumento di ausilio alla progettazione, permettendo di simulare il comportamento del sistema al variare delle condizioni operative, oppure fornire uno strumento di analisi dei risultati attesi al variare della configurazione impiantistica, in risposta a mutate esigenze dell’utenza, o della logica di esercizio del sistema (es. modalità di esercizio heat tracking).
Fonte: Dottorato, Università degli Studi di Napoli Federico II, Anno Accademico 2010- 2011
Settori: Caldaie e Generatori industriali, Cogenerazione, Efficienza energetica industriale, Rinnovabili, Termotecnica industriale
Parole chiave: Cogenerazione, Recupero calore
- Brugg Pipe Systems
- Carlo Bellino, Commissione Energia Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano
- Federica Casati
- Salvatore Scotto
- Livio De Chicchis
- Giuseppe Dell'Olio
- Alberto Icardi
- Brugg Pipe Systems