Ranieri Tonissi - Tonissi Power - la scelta di un'Energia vincente
Impianti di cogenerazione da 7.5 kWe a 4 MWe e soluzioni per l'abbattimento di emissioni gassose
Speech al convegno
Depurazione e riciclaggio gas: ReiCat, il "catalizzatore" di un risparmio consapevole - un caso applicativo
(Durante il convegno "Cogenerazione: la via più immediata ed efficace per migliorare le prestazioni energetiche degli impianti industriali")
Relatori Alessandro Di Giorgio - Tonissi Power
La tecnologia ETW - Smart Cycle PSA per la conversione a biometano del biogas da discarica
(Durante il convegno "Biogas, Biometano, BioGNL: Upgrading, nuovi incentivi e sostenibilità
")
Relatori Sergio Stagni - Tonissi Power
Dalla cogenerazione alla trigenerazione , applicazioni con piccole potenze mirate al settore alberghiero e non solo. Un modo per rendere meno sensibile tale investimento alle fluttuazioni climatiche nelle varie aree geografiche.
Dalla cogenerazione alla trigenerazione , applicazioni con piccole potenze mirate al settore alberghiero e non solo. Un modo per rendere meno sensibile tale investimento alle fluttuazioni climatiche nelle varie aree geografiche.
Cogenerazione, Microcogenerazione, Biometano e Abbattimento Emissioni Gassose: quattro le linee di prodotto affidate a TONISSIPOWER – divisione di Ranieri Tonissi spa – affrontate con quattro partner di eccellenza: KW Energie Technik GmbH, SOKRATHERM GmbH, ETW ENERGIE GmbH, REICAT GmbH.
Realizzato nell'ambito del progetto del sistema di interconnessione regionale della Vestfalia, questo sistema integrato permetterà alle aziende agricole che hanno aderito di dare ai loro impianti biogas, prossimi alla fine del periodo incentivato, una nuova prospettiva e un nuovo futuro.
- La Tecnologia EW Smart Cycle, come funziona
- Biogas Partner Bitburg - la joint venture
- Sistema regionale interconnesso Eifel
- impianto upgrading PSA di ETW
- Il progretto integrato
- Il partner e la tecnologia ETW
- Funzionamento tecnologia ETW
- Vantaggi della tecnologia ETW
- Il progretto integrato
- Il partner e la tecnologia ETW
- Funzionamento tecnologia ETW
- Vantaggi della tecnologia ETW
Un gasdotto lungo circa 45 chilometri che raccoglie il biogas prodotto dagli impianti esistenti e lo trasporta a un impianto di upgrading dove il biogas viene purificato e convertito in biometano per essere immesso in rete: questa la iniziativa di Biogas Partner Bitburg, una joint venture di SWT Stadtwerke Trier Versorgungs GmbH (Azienda multiservizi di Treviri), Lucia Francois GmbH (Azienda raccolta e smaltimento rifiuti) e Landwerke Eifel AöR, destinato a divenire un pilastro fondamentale della nuova struttura energetica regionale tedesca.
Un gasdotto lungo circa 45 chilometri che raccoglie il biogas prodotto dagli impianti esistenti e lo trasporta a un impianto di upgrading dove il biogas viene purificato e convertito in biometano per essere immesso in rete
Un gasdotto lungo circa 45 chilometri che raccoglie il biogas prodotto dagli impianti esistenti e lo trasporta a un impianto di upgrading dove il biogas viene purificato e convertito in biometano per essere immesso in rete: questa la iniziativa di Biogas Partner Bitburg, una joint venture di SWT Stadtwerke Trier Versorgungs GmbH (Azienda multiservizi di Treviri), Lucia Francois
GmbH (Azienda raccolta e smaltimento rifiuti) e Landwerke Eifel AöR, destinato a divenire un pilastro fondamentale della nuova struttura energetica regionale tedesca.
Realizzato nell'ambito del progetto del sistema di interconnessione regionale della Vestfalia, questo sistema integrato permetterà alle aziende agricole che hanno aderito di dare ai loro impianti biogas, prossimi alla fine del periodo incentivato, una nuova prospettiva e un nuovo futuro.
- La Tecnologia EW Smart Cycle, come funziona
- Biogas Partner Bitburg - la joint venture
- Sistema regionale interconnesso Eifel
- impianto upgrading PSA di ETW
PSA - tecnologia ottimizzata per medio-grossi volumi con ridotti consumi energetici e bassissimi costi operativi e di manutenzione:
· purezza del gas prodotto pari al 99%
· contenuto in metano superiore al 97%
· autoconsumi energetici inferiori a 0,18 kWh/Nm3
· affidabilità superiore al 98%
Un gasdotto lungo circa 45 chilometri che raccoglie il biogas prodotto dagli impianti esistenti e lo trasporta a un impianto di upgrading dove il biogas viene purificato e convertito in biometano per essere immesso in rete: questa la iniziativa di Biogas Partner Bitburg, una joint venture di SWT Stadtwerke Trier Versorgungs GmbH (Azienda multiservizi di Treviri), Lucia Francois GmbH (Azienda raccolta e smaltimento rifiuti) e Landwerke Eifel AöR, destinato a divenire un pilastro fondamentale della nuova struttura energetica regionale tedesca.
Realizzato nell'ambito del progetto del sistema di interconnessione regionale della Vestfalia, questo sistema integrato permetterà alle aziende agricole che hanno aderito di dare ai loro impianti biogas, prossimi alla fine del periodo incentivato, una nuova prospettiva e un nuovo futuro.
Un gasdotto lungo circa 45 chilometri che raccoglie il biogas prodotto dagli impianti esistenti e lo trasporta a un impianto di upgrading dove il biogas viene purificato e convertito in biometano per essere immesso in rete: questa la iniziativa di Biogas Partner Bitburg, una joint venture di SWT Stadtwerke Trier Versorgungs GmbH (Azienda multiservizi di Treviri), Lucia Francois
GmbH (Azienda raccolta e smaltimento rifiuti) e Landwerke Eifel AöR, destinato a divenire un pilastro fondamentale della nuova struttura energetica regionale tedesca. Realizzato nell'ambito del progetto del sistema di interconnessione regionale della Vestfalia, questo sistema integrato permetterà alle aziende agricole che hanno aderito di dare ai loro impianti biogas, prossimi alla fine del periodo incentivato, una nuova prospettiva e un nuovo futuro.
Dalla cogenerazione alla trigenerazione , applicazioni con piccole potenze mirate al settore alberghiero e non solo. Un modo per rendere meno sensibile tale investimento alle fluttuazioni climatiche nelle varie aree geografiche.
Caso applicativo relativo al catalizzatore ReiCat installato e sui benefici energetici che ne derivano
Con i suoi quattro partner, di cui è distributore esclusivo per il mercato nazionale, TonissiPower offre oggi una gamma davvero completa di cogeneratori cofanati insonorizzati per installazione in centrale termica o allestiti in container insonorizzato per installazione in esterno oltre che soluzioni specifiche per la riduzione delle emissioni gassose e il conseguente efficientamento energetico.
1. Trattamento Emissioni Gas di scarico
- Purificazione catalitica gas di scarico industriale
. Abbattimento COT
- Absorbimento
- Adsorbimento
2. Trattamento Gas Tecnici
- Purificazione
- Recycling
- Mixing
- Generation
- Analysis
Caratteristiche e benefici della tecnologia ETW.
- processo produttivo in continuo
- controllo totale tempi di ciclo - principio "fisarmonica"
- controllo totale purezza biometano prodotto
-energia termica disponibile da raffreddamento compressori e trattamento off-gas
TonissiPower ha stipulato un accordo di esclusiva per il territorio nazionale con l'azienda tedesca ReiCat GmbH, realizzatrice e installatrice di impianti di processo per la depurazione dei gas, dell'aria esausta, dei gas esausti e per il riciclaggio dei gas. L'impiego efficiente di catalizzatori ed il know-how di personale qualificato aiutano i clienti a risparmiare sui costi e a migliorare i loro prodotti. A completare la gamma dei servizi c'è una assistenza a 360° a livello mondiale: dalla manutenzione al riciclaggio di catalizzatori usati passando per l'esecuzione di analisi.
TonissiPower ha stipulato un accordo di esclusiva per il territorio nazionale con l'azienda tedesca ReiCat GmbH, realizzatrice e
installatrice di impianti di processo per la depurazione dei gas, dell'aria esausta, dei gas esausti e per il riciclaggio dei gas. TonissiPower crede fermamente da diversi anni nel risparmio energetico e nel rispetto dell'ambiente, per tale motivo ha deciso di intraprendere una strada di collaborazione con ReiCat per proporre ai propri clienti una soluzione complementare ai cogeneratori KWenergie, Sokratherm e ETW di cui TonissiPower è già rappresentante.
Il nostro obiettivo principale è quello di fornire ai nostri clienti catalizzatori efficienti ed ecosostenibili che consumino il minino quantitativo energetico.
Campi applicativi: 1) Trattamento Emissioni Gas di scarico 2) Trattamento Gas Tecnici
Il cogeneratore viene installato nella struttura ricettiva per la produzione combinata di energia elettrica in regime di scambio sul posto e di energia termica per il riscaldamento ed ACS in inverno e per la sola produzione di ACS in estate.
Conto economico: analisi dei costi e dei ricavi.
Dalla cogenerazione alla trigenerazione
TONISSIPOWER e ReiCat GmbH, realizzatore e installatore di impianti di processo per la depurazione dei gas, dell'aria esausta, dei gas esausti e per il riciclaggio dei gas.
Cogenerazione, Microcogenerazione, Biometano e Abbattimento Emissioni Gassose: quattro le linee di prodotto affidate a TONISSIPOWER - divisione di Ranieri Tonissi spa - affrontate con quattro partner di eccellenza: KW Energietechnik GmbH, SOKRATHERM GmbH, ETW ENERGIE GmbH, REICAT GmbH. Ranieri Tonissi sarà presente a mcTER che si terrà a Roma il 9 maggio