Cogenerazione tra incentivi e innovazione: la progettazione per massimizzare l'efficienza degli impianti
Alberto Icardi - 2G Italia
- Certificati Bianchi: sintesi del meccanismo e focus su alto rendimento e autoconsumo
- Meccanismo premiante per il biogas: Legge n. 145/2018 e Decreto FER2
- Ottimizzazione della progettazione di un impianto biogas con focus sul recupero termico
- Caso studio: Consorzio Energia Grande e G.E.A.
Incentivi gas naturale
Impianti di cogenerazione ad alto rendimento (CAR) riconosciuti a consuntivo
- Unità entrate in esercizio dopo il 06 marzo 2007:
- 10 anni di accesso per impianti standard
- 15 anni se abbinati a reti di teleriscaldamento
Decorrenza: dal primo gennaio dell'anno successivo all'entrata in esercizio
Modalità di incentivazione
Accesso regolato dal DM 5 settembre 2011
Calcolo dei Certificati Bianchi
Incentivi biogas
Legge 145/2018: biogas e incentivi
Evoluzione normativa
- Sostituzione della Legge 145/2018 con il Decreto FER2
- Incentivazione dell'energia elettrica netta immessa in rete
- Focus sulla valorizzazione degli impianti agricoli di piccola taglia con recupero termico
Caso studio: Consorzio Energia Grande e G.E.A
Impianto e contesto aziendale. Consorzio nato nel 2021 dalla collaborazione tra 2 aziende del settore lattiero - caseario
Benefici economici ed operativi
Recupero termico: risultati e applicazioni
Impianti di cogenerazione ad alto rendimento (CAR) riconosciuti a consuntivo
- Unità entrate in esercizio dopo il 06 marzo 2007:
- 10 anni di accesso per impianti standard
- 15 anni se abbinati a reti di teleriscaldamento
Decorrenza: dal primo gennaio dell'anno successivo all'entrata in esercizio
Modalità di incentivazione
Accesso regolato dal DM 5 settembre 2011
Calcolo dei Certificati Bianchi
Incentivi biogas
Legge 145/2018: biogas e incentivi
Evoluzione normativa
- Sostituzione della Legge 145/2018 con il Decreto FER2
- Incentivazione dell'energia elettrica netta immessa in rete
- Focus sulla valorizzazione degli impianti agricoli di piccola taglia con recupero termico
Caso studio: Consorzio Energia Grande e G.E.A
Impianto e contesto aziendale. Consorzio nato nel 2021 dalla collaborazione tra 2 aziende del settore lattiero - caseario
Benefici economici ed operativi
Recupero termico: risultati e applicazioni

Fonte: mcTER Roma maggio 2025 Efficienza energetica e cogenerazione: strumenti per affrontare le sfide energetiche del futuro
Settori: Bioenergia, Biogas, Caldaie e Generatori industriali, Certificazione, Cogenerazione, Efficienza energetica industriale, Energia, Finanziamenti per l'Industria, GAS, Rinnovabili, Smart energy, Termotecnica industriale
Parole chiave: Autoproduzione di energia, Biogas, Certificati bianchi, Cogenerazione, Efficienza energetica, Recupero calore
Prossimo evento
Crowne Plaza Hotel - San Donato Milanese - 26 giugno 2025