Benessere e risparmio energetico degli infrarossi per il riscaldamento dell’edificio
Pannelli a raggi infrarossi
1) Converte elettricità in infrarosso con rendimento 97%
2) infrarosso attraversa l'aria, colpisce pareti, pavimenti, soffitti, mobili, aumentando la loro temperatura
3) le superfici, divenute più calde dell'aria, scaldano la stanza
5) riduco la percentuale di umidità -> aumenta il potere di isolamento e impedisce la formazione di muffe.

Fonte: La riqualificazione del patrimonio edilizio come volano per la ripresa giugno 2014 La riqualificazione del patrimonio edilizio come volano per la ripresa
Settori: Efficienza energetica industriale
Parole chiave: Efficienza energetica
- Università Degli Studi di Bologna
- Pier Luca Maria Buonomo, Roberto Ricciu, Maria Lucrezia Salis, Costantino Carlo Mastino, Andrea Frattolillo, Roberto Baccoli, Giorgio Popolano, Università di Cagliari
- CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente