Fondata nel 1981 da Angelo Baronchelli, AB è oggi il riferimento globale per i settori della cogenerazione e della valorizzazione energetica delle fonti rinnovabili, come il biogas e il biometano. AB progetta, realizza, installa e gestisce le migliori soluzioni impiantistiche sul mercato mondiale.
Fino a oggi sono stati installati oltre 1.250 impianti di cogenerazione per un totale di potenza elettrica nominale che supera i 1.600 MW.
.
Integrare sostenibilità economica con sostenibilità ambientale è un obiettivo importante e questo Dätwyler Pharma Packaging Italy lo sa, per questo ha scelto la cogenerazione optando per un impianto di 1.200 kW in assetto trigenerativo.
il sistema di trigenerazione, installato da Dätwyler nel 2019 presso la sede di Pregnana Milanese (MI), è progettato per coprire i fabbisogni energetici dell'intero sito produttivo e aumenterà significativamente l'efficienza energetica.
Un sistema compatto, modulare, versatile e altamente performante, in grado di recuperare e convertire i gas da digestione anaerobica (biomasse, WWT e FORSU) in biometano per l'alimentazione dei veicoli, adatto all'immissione in rete o facilmente trasportabile su gomma.
- Settori applicativi
- BioCh4nge e caratteristiche
- Service
- Trend futuri
- BioCh4nge 12 Lombardia
- Fabbisogni di settore e lo stabilimento Sammontana
- L'impianto
- Come l'impianto di trigenerazione si colloca nella realtà produttiva
- Risultati ottenuti e aspetti ambientali
Conciliare la crescita economica con l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale: questa è una delle sfide più importanti che la nostra società dovrà affrontare nei prossimi anni per il bene dell'intero pianeta e questa è la sfida che ha già raccolto e affrontato in Italia la Bolton Food nel suo stabilimento di Cermenate (Co).
La volontà di razionalizzare i consumi di energia e di ridimensionare l'impatto ambientale, unita alla necessità di impiegare energia in una triplice forma, hanno spinto l'azienda a optare per una soluzione tecnologicamente avanzata.
Bolton Food ha così deciso di installare un impianto di trigenerazione affidandosi ad AB, azienda italiana leader del settore a livello internazionale, realizzando un sistema per la produzione integrata di energia elettrica, termica e frigorifera.
La cogenerazione vs approvvigionamento separato
Valutazione fabbisogno elettrico
Valutazione e fabbisogno termico
La Trigenerazione vs approvvigionamento separato
L'evoluzione dell'assorbitore
Caso studio: Azienda per la lavorazione del latte
Caso studio: Trigenerazione per l'industria dolciaria
Conciliare la crescita economica con l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale: questa è una delle sfide più importanti che la nostra società dovrà affrontare nei prossimi anni per il bene dell'intero pianeta e questa è la sfida che ha già raccolto e affrontato in Italia la Bolton Food nel suo stabilimento di Cermenate (Co).
La soluzione in package modulare più apprezzata al mondo.
Vi accompagniamo a visitare un impianto di upgrading BIOCH4NGE per la purificazione e trasformazione del biogas in biometano. Questo impianto, situato nel Nord Italia, utilizza matrici di origine agricola; la qualità del biometano soddisfa tutti i criteri per l'immissione in rete.
CH4LNG è adatto alla liquefazione del biometano per impianti di upgrading del biogas di piccole e medie dimensioni. Combinato con la soluzione di upgrading BIOCH4NGE® consente di trasformare il biogas in bioLNG carbon neutral contribuendo allo sforzo di transizione energetica e decarbonizzazione.
La volontà di razionalizzare i consumi di energia e di ridimensionare l'impatto ambientale, unita alla necessità di impiegare energia in una triplice forma, hanno spinto la Bolton Food nel suo stabilimento di Cermenate (Co) a optare per un impianto di trigenerazione.
Just one-minute video to give you an overview of the most significant facts and figures related to AB. More information at www.gruppoab.com
BIOCH4NGE® è la tecnologia sviluppata da AB per la produzione di biometano a partire da biomasse, WWT e FORSU.
La volontà di razionalizzare i consumi di energia e di ridimensionare l'impatto ambientale, unita alla necessità di impiegare energia in una triplice forma, hanno spinto l'azienda ad installare un impianto di trigenerazione per la produzione integrata di energia elettrica, termica e frigorifera.
(in lingua inglese) Now the production of the canned #tuna Tonno Rio Mare is even more #sustainable thanks to an AB trigeneration plant installed at the Bolton Food facility in Cermenate. Find out more in this video.
Le soluzioni altamente tecnologiche in ambito energetico sviluppate da AB rispondono efficacemente alla domanda crescente da parte di grandi aziende e multinazionali che desiderano investire in ecosostenibilità e nell'ottimizzazione delle performance energetiche.
Così è accaduto per LivaNova, una multinazionale statunitense quotata alla borsa di New York che opera nel settore dei medical device realizzando soluzioni cardiovascolari e neuromodulazioni.
Mai come in questo periodo il sistema ospedaliero italiano, e in particolare quello lombardo, è stato sotto lo stress continuo dell'emergenza Covid-19 e mai come in questi mesi la pronta risposta, oltre che di tutto il personale, anche dell'intero sistema impiantistico della struttura è stata fondamentale per supportare efficientemente la grande mole di lavoro.
- Lo scenario nell'era Covid
- Intervista Bolton food
- Settori applicativi
- Bioch4nge
- Il sistema BIOCH4NGE -Upgrading a membrane, soluzione modulare da esterno da 150 Nm3/h a crescere, efficienza di recupero CH4, bassi consumi elettrici, nessun impiego acqua/chemicals
- Trend futuri
- Biorefinery
- BIOCH4NGE 12 - Lombardia
Lo storico stabilimento Martini & Rossi di Pessione, a pochi chilometri da Torino, è uno dei maggiori punti di produzione al mondo del Gruppo Bacardi di cui l'azienda piemontese fa parte da 25 anni.
Benvenuti nel polo industriale AB, riferimento mondiale della cogenerazione. AB gestisce internamente l'intero ciclo produttivo di un impianto di cogenerazione: progettazione, produzione, installazione, avviamento e manutenzione... per tutta la vita dell'impianto.
Vi accompagniamo a visitare un impianto di upgrading BIOCH4NGE per la purificazione e trasformazione del biogas in biometano. Questo impianto, situato nel Nord Italia, utilizza matrici di origine agricola; la qualità del biometano soddisfa tutti i criteri per l'immissione in rete.
Abbiamo creato ECOMAX NEXT® BIOGAS, la soluzione di cogenerazione da biogas compatta, versatile e modulare che sfrutta tutto il know-how di AB, per portare una nuova idea di efficienza energetica... in tutto il mondo. Facile da configurare e trasportare, ECOMAX NEXT® BIOGAS può essere installato ovunque, con le migliori performance garantite dal nostro Service... anche nelle situazioni più estreme.
Ogni impianto si integra velocemente a qualsiasi realtà, per dare nuova energia alla più preziosa delle idee: la TUA.
L'impianto di #cogenerazione AB installato presso Martini & Rossi (Gruppo Bacardi) permette all'azienda di generare elettricità destinata ai macchinari di produzione e imbottigliamento, vapore per i processi di #distillazione, fermentazione e disinfezione degli impianti e acqua calda per le fasi di lavaggio, imbottigliamento e riscaldamento.
tutto questo all'insegna del risparmio energetico e della #sostenibilità.
Risparmiare energia è una sfida impegnativa. La cogenerazione permette di produrre in modo simultaneo energia elettrica e termica, partendo da una sola fonte: gas naturale o biogas. Scopri di più in questo video.
Perchè la cogenerazione può davvero fare la differenza?
Prendiamo l'esempio di Martini&Rossi (Gruppo Bacardi). L'impianto di cogenerazione permette all'azienda di produrre:
- ELETTRICITA' destinata ai macchinari di produzione e imbottigliamento;
- VAPORE per i processi di distillazione, fermentazione e disinfezione degli impianti;
- ACQUA CALDA per le fasi di lavaggio, imbottigliamento e riscaldamento.
Tutto questo all'insegna del risparmio energetico e della sostenibilità.
Vi accompagniamo a visitare un impianto di upgrading BIOCH4NGE per la purificazione e trasformazione del biogas in biometano. Questo impianto, situato nel Nord Italia, utilizza matrici di origine agricola; la qualità del biometano soddisfa tutti i criteri per l'immissione in rete.
L'utilizzo e la richiesta di biometano, un combustibile naturale e rinnovabile derivato dal processo di purificazione (upgrading) del biogas, è in forte crescita sia sul mercato nazionale che a livello internazionale, grazie anche agli incentivi europei che mirano a promuoverne l'uso per il settore dei trasporti. Recenti studi (Rapporto NAVIGANT-GAS FOR CLIMATE The optimal role for gas
in a net-zero emissions energy system March 2019) certificano il ruolo di grande importanza dei gas rinnovabili, come biometano e idrogeno, nel quadro generale di contenimento delle emissioni e sottolineano l'importanza anche delle infrastrutture già esistenti nel favorire una totale decarbonizzazione a costi accessibili in vista degli obiettivi europei del 2050.
È di qualche giorno fa la notizia del boom di ricavi e di assunzioni nello storico stabilimento Martini & Rossi di Pessione, a pochi chilometri da Torino, uno dei maggiori punti di produzione al mondo del Gruppo Bacardi, di cui l'azienda piemontese fa parte da 25 anni. Il successo di questo fiore all'occhiello italiano della multinazionale con sede a Bermuda non è solo dato dalla qualità della produzione e dall'alto livello di professionalità degli addetti, ma anche dalla politica riguardante l'efficienza energetica dello stabilimento stesso.
Pregnana Milanese. "Abbiamo cura del nostro Pianeta e lo proteggiamo" - con questo motto Dätwyler Pharma Packaging Italy Srl ha avviato il nuovo impianto di trigenerazione con il quale sarà in grado di autoprodurre energia elettrica, termica e frigorifera, a fronte di un consumo di una singola risorsa, il gas naturale. Il sistema, inaugurato lunedì 18 novembre 2019 presso la sede di Pregnana Milanese (MI), è progettato per coprire i fabbisogni energetici dell'intero sito produttivo e aumenterà significativamente l'efficienza energetica.
Illustrazione dei vantaggi che un impianto di cogenerazione può apportare alle aziende del settore food & beverage.
Descrizione dei vantaggi della cogenerazione nel settore alimentare, con alcune case studies di successo.
MICROGRID rappresenta un gruppo interconnesso di carichi (LOADS) e generatori distribuiti di energia (DER, acronimo inglese di Distributed Energy Resources) all'interno di confini elettrici chiaramente definiti che fungono da singole entità controllabili rispetto alla rete elettrica principale (NETWORK) e che possono connettersi e disconnettersi dalla rete per consentire un funzionamento sia in modalità "isola" che connessi alla rete.
Orzinuovi (Bs), 19 luglio 2019. Nel centro della pianura padana e nel cuore della produzione agricola e dell'allevamento italiano ed europeo, AB ha presentato oggi BIOCH4NGE®, la soluzione pensata dalla multinazionale bresciana per l'upgrading del biogas in biometano. L'evento si è svolto nell'area produttiva di AB, alla presenza di Fabio Rolfi, Assessore all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi di Regione Lombardia; di Stefano Masini Responsabile Ambiente, Territorio e Consumi di Coldiretti; di Giovanni Garbelli, Presidente Confagricoltura Brescia e di Piero Gattoni, Presidente CIB (Consorzio Italiano Biogas).
La produzione di numerose realtà industriali richiede ingenti quantità di energia; su questo si basa la scelta delle aziende più efficienti di inserire nello stabilimento produttivo un impianto di cogenerazione per ridurre significativamente i costi della bolletta. Casi applicativi di due nostri clienti.
La cogenerazione come scelta delle aziende efficienti e non solo, qui mostreremo i dettagli di un'applicazione in ospedale.
L' IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (VR), con le sue tre strutture socio-sanitarie affiancate e i circa 900 posti letto, è una delle più importanti realtà di assistenza sanitaria del Nord-Est. Recentemente l'amministrazione ospedale, per far fronte alla forte domanda di energia termica ed elettrica, ha deciso di installare un impianto di cogenerazione, per fornire sia
di energia elettrica sia di energia termica, le sue diverse strutture.
- AB Energy
- Ecomax: settori applicatiivi
- L'approvvigonamento energetico nell'industria
- La trigenerazione
- Esempio di performance di un impianto di trigenerazione da 2 MWel
- Benefici trigenerazione e cogenerazione nell'industria
- Trigenerazione con refrigerazione con temperatore sotto lo zero
Esempio di un'installazione cogenerativa per il mondo ospedaliero
Una panoramica delle opportunità specifiche per il comparto alimentare
- Il problema energetico italiano
- Approvigionamento energetico con la trigenerazione
- Audit energetico
- La cogenerazione come chiave di competitività internazionale
- Principali settori applicativi in campo alimentare
Fondata nel 1981 da Angelo Baronchelli, AB è oggi il riferimento globale per i settori della cogenerazione e della valorizzazione energetica delle fonti rinnovabili, come il biogas e il biometano. AB Energy sarà presente a mcTER 9 maggio a Roma.