Idrogeno + Farmaceutico

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Idrogeno + Farmaceutico.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Idrogeno + Farmaceutico

Sauer Compressori

Compressori per gas

Con l'integrazione dell'ex HAUG Kompressoren AG, la Sauer Compressors ha ampliato il proprio catalogo prodotti, includendo le soluzioni del leader nel settore della compressione di aria e gas oil-free. Il compressore è completamente privo di olio e garantisce la purezza del gas, rendendolo la scelta ideale per applicazioni con gas industriali, industria chimica, farmaceutica, alimentare e in questo momento il protagonista di numerosi progetti nel mondo dell'Idrogeno.

Lorenzo Gatti

Energia: cogenerazione finanziata per riduzione costi ed emissioni

- La cogenerazione - Modalità di acquisto: come si può investire nella cogenerazione? - Case study hubergroup: tutti i colori dell'efficienza energetica, il leader degli inchiostri di stampa Coca Cola: quadrigenerazione per Coca-Cola HBC Italia: l'efficienza energetica si fa in 4 - I vantaggi dell'integrazione di più tecnologie e soluzioni energetiche: soluzioni integrate

EIOM

Un anno di mcTER: al via il prossimo marzo

Da quasi due decenni le giornate mcTER si sono imposte come eventi di riferimento per gli operatori alla ricerca di tecnologie e soluzioni per l'efficienza energetica, spaziando dalle applicazioni di cogenerazione alle biomasse, dal biogas/biometano fino alle più recenti (e sempre affollate) giornate rivolte al tema dell'idrogeno. Questo senza contare gli appuntamenti verticali sempre a tema "efficienza" ma declinati su specifici settori industriali, dall'alimentare alle cartiere, dal navale al farmaceutico.

mcTER

Appuntamenti mcTER nel 2023: Strutture Sanitarie, Navale, Alimentare, Cartiere, Cogenerazione, Biometano - Biogas, Pharma, Storage e Idrogeno

A marzo una settimana digitale mcTER dedicata alle soluzioni per l'efficienza energetica

Ugo Aureli

Automazione e generazione Idrogeno

Itaca Engineering una squadra di tecnici esperti in sistemi di Automazione per Processi Fine Chemicals e Pharma Case History HYSOL A AutoThermalReforming (ATR) Vengono illustrati: - Sistema di Controllo - Overall - Blocchi - Sequenze - Analizzatore

Mouser
Università Degli Studi di Torino

Dal solare termico ai processi catalitici sostenibili

Pubblicato su Joule uno studio di Università di Torino, Università di Trieste, ICCOM- CNR, Rice University (USA), Czech Advanced Technology and Research Institute di Olomouc (Repubblica Ceca), Politecnico di Milano e Istituto Italiano di Tecnologia. Sviluppate nuove metodologie per sfruttare il solare termico ad alta temperatura usando fotocatalizzatori che siano in grado di utilizzare in maniera efficace la luce solare per produrre carburanti molecolari (come l'idrogeno verde) e sostanze chimiche (come il metanolo) con processi a basso impatto ambientale.

Dario Soria

Energia, transizione e passaggio ai biocarburanti

I diversi carburanti per il trasporto navale presentano diversi percorsi verso una maggiore sostenibilità. Oltre all'idrogeno verde, nelle diverse forme compresso, liquido, come ammoniaca o come metanolo, anche il gasolio marino e l'olio combustibile sono suscettibili di essere sostituiti nel tempo da soluzioni completamente green.

Pietro Bianchi

Controllo ed Ottimizzazione di processo attraverso la simulazione acausale

(in lingua inglese) Introduzione a Modelica - Modelica come linguaggio di programmazione di alto livello standard aperto permette un rapido sviluppo di modelli per una tecnologia innovativa - Modellare il comportamento dinamico di sistemi tecnici composti da componenti, ad esempio, meccanici, elettrici, termici, idraulici, pneumatico, fluido, controllo e altri domini in un modo conveniente. - Modellazione del sistema con equazioni tradizionali (causali). - Ottimizzazione di un sistema multi energia con idrogeno. - Caso d'uso per l'iidrogeno - La tecnologia dell'idrogeno può giocare un ruolo importante in quanto può essere usata sia per l'accoppiamento del settore che stoccaggio.

mcTER

AB Energy presente a tutti gli mcTER del 2021 - Primo appuntamento: Pharma, 26 febbraio

mcTER, il riferimento per tutti gli operatori professionali che operano nel settore dell'efficienza energetica e della generazione distribuita (Cogenerazione, Biometano, Bio-Gas, Energia) torna nel 2021 con un calendario ricco di appuntamenti sia in digitale che in presenza a Milano e Verona. Nel portfolio di eventi mcTER con il 2021 si confermano settori consolidati e si aggiungono nuove tematiche: dal Pharma & Chemical all'Alimentare, dalle Applicazioni di Cogenerazione all'Efficienza energetica fino all'Idrogeno (primo evento dedicato in Italia).

F. Lonis

Sistema energetico per la produzione e uso di metanolo da idrogenazione della CO2 con idrogeno da elettrolisi

Sebbene appaia evidente la necessità di una riduzione del contributo delle fonti fossili nei sistemi di generazione elettrica, nel breve periodo la dipendenza da queste fonti sarà ancora significativa. Risulta pertanto fondamentale sviluppare tecnologie in grado almeno di ridurne l'uso e, di conseguenza, le emissioni di CO2 in atmosfera, garantendo una graduale transizione verso una società decarbonizzata. In questo contesto assumono particolare importanza le tecnologie power-to-X, in grado di produrre combustibili liquidi o gassosi ad alta densità energetica, sfruttando l'energia prodotta dalle fonti rinnovabili (FER) [1]. In particolare, tra le diverse tecnologie power-to-X, questo lavoro prende in esame la tecnologia power-to-methanol. Il metanolo è considerato uno dei combustibili più promettenti.

Gli ultimi webinar su Idrogeno + Farmaceutico

Pietro Bianchi

Controllo ed Ottimizzazione di processo attraverso la simulazione acausale

(in lingua inglese) Introduzione a Modelica - Modelica come linguaggio di programmazione di alto livello standard aperto permette un rapido sviluppo di modelli per una tecnologia innovativa - Modellare il comportamento dinamico di sistemi tecnici composti da componenti, ad esempio, meccanici, elettrici, termici, idraulici, pneumatico, fluido, controllo e altri domini in un modo conveniente. - Modellazione del sistema con equazioni tradizionali (causali). - Ottimizzazione di un sistema multi energia con idrogeno. - Caso d'uso per l'iidrogeno - La tecnologia dell'idrogeno può giocare un ruolo importante in quanto può essere usata sia per l'accoppiamento del settore che stoccaggio.

Circuito EIOM