Combustibili

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Combustibili.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Combustibili

MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Italia, Germania e Austria firmano dichiarazione per corridoio sud dell'idrogeno

Il Ministro Pichetto: "Iniziativa importante che abbiamo sostenuto sin dall'inizio. Il progetto è una priorità nello spirito del Piano Mattei"

AB

Perché il service AB è differente?

L'eccellenza si misura nei fatti, non con le promesse. Noi possiamo garantirti un service di eccellenza, in grado di fornirti una disponibilità dell'impianto vicina al 100%.

MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Via libera dell'UE a "Hy2Move", il quarto progetto IPCEI nella catena del valore dell'idrogeno

L'iniziativa è stata presentata dall'Italia in accordo con altri 6 Stati Membri

Brugg

Cippato, energia termica e tubazioni preisolate nel borgo di

ll cippato coniuga creazione di ricchezza a livello locale, produzione di calore a basso costo e la comodità di avere un impianto di combustione automatico. La produzione della biomassa avviene utilizzando tutte le qualità del legno non trattato, legno di alberi danneggiati da tempeste, cortecce, rami e scarti provenienti dalla manutenzione di boschi. La produzione del combustibile è affidata a boscaioli locali i quali dopo un'opportuna fase di essiccazione della durata di alcuni mesi, provvedono a tagliare la legna in trucioli.

ABB

Una nuova veste per il Premio GB Ferrari: opportunità di tesi in ABB per cinque laureandi dell'Università degli Studi di Genova

Dopo sei anni e oltre 15 Premi di Laurea assegnati, il Premio di ABB intitolato a GB Ferrari si rinnova. Le tematiche messe a disposizione da ABB sono: Applicazione dell'Intelligenza Artificiale per la Razionalizzazione degli Allarmi Stima Preliminare del beneficio economico dovuto a tecniche di controllo APC Studio elettrico e ottimizzazione di un impianto di produzione di H2, modellizzazione e confronto tra diverse tecnologie di conversione Troubleshooting di un DCS supportato da Intelligenza Artificiale Studio e modellazione dello stadio DC/DC isolato risonante

Tecnova HT

Metti il turbo al tuo impianto di Biogas e Biometano con i nuovi analizzatori ad inserzione MGP di Vaisala nativi Atex per CH4, CO2 e Umidità

L'upgrade al biometano apre la strada a un futuro più verde e la transizione verso le energie rinnovabili è stata abbracciata dalle principali economie ma una produzione inefficiente può rovinare un'impresa verde: Vaisala è al tuo fianco grazie alle nuove sonde ad inserzione MGP native Atex per analisi biogas e biometano in linea senza manutenzione

Mouser
La Termotecnica

Volvo Trucks testa i camion elettrici alimentati a idrogeno sulle strade pubbliche

Emettendo solo vapore acqueo, i veicoli a celle a combustibile alimentati a idrogeno saranno una parte importante del portafoglio di prodotti a emissioni zero di Volvo Trucks. Oggi i veicoli hanno superato un importante traguardo - vale a dire, essere testati su strade pubbliche.

Air Liquide Italia Service

Green bond Air Liquide

Air Liquide ha emesso con successo un nuovo green bond da 500 milioni di euro, in linea con la sua ambizione di coniugare crescita e sviluppo sostenibile.

Provincia Bolzano

Codice del commercio, via libera ai distributori di idrogeno

La Giunta provinciale di Bolzano ha approvato oggi (21 maggio) alcune modifiche al Codice del commercio: prevedono, tra il resto, la realizzazione di nuovi impianti di distribuzione dell'idrogeno.

Paolo Chiastra

Fonti Energetiche Rinnovabili. Africa, potenziale bacino per l'Europa

A livello mondiale, fatta 100 la quota di energia primaria, che ammonta a circa 600 EJ (14.4 Gtep - 167.000 TWht), le frazioni percentuali relative alle fonti utilizzate sono rappresentate in Figura 1, che da l'immediata percezione della singola incidenza. Se ci si limita alle Fonti Energetiche Rinnovabili (FER), l'idroelettricità pesa per il 6,8%, l'eolico per il 3,3%, il solare per il 2,1%, la geotermia e i biocarburanti, entrambi per lo 0,7%.

Sauer Compressori

Compressori per gas

Con l'integrazione dell'ex HAUG Kompressoren AG, la Sauer Compressors ha ampliato il proprio catalogo prodotti, includendo le soluzioni del leader nel settore della compressione di aria e gas oil-free. Il compressore è completamente privo di olio e garantisce la purezza del gas, rendendolo la scelta ideale per applicazioni con gas industriali, industria chimica, farmaceutica, alimentare e in questo momento il protagonista di numerosi progetti nel mondo dell'Idrogeno.

Gli ultimi webinar su Combustibili

Franco Del Manso

Biometano e BioGNL nei trasporti

L'importanza oggi del biometano per i soggetti obbligati. D.Lgs. 199/2021 di recepimento della Direttiva RED II Il Pacchetto Fit For 55 e gli scenari RSE JRC Commissione UE - Emissioni WtW di fuel e vettori energetici VOLVO Study -Fuels and powertrains LCA emissions Il quadro normativo non è neutrale L'elemento fondamentale da salvaguardare - Il motore a combustione interna Disponibilità di feedstocks per biofuels avanzati al 2050 Gli orientamenti normativi comunitari più recenti assolutamente inaccettabili La situazione nel Consiglio Europeo Considerazioni finali sui fuels per il trasporto stradale

Altri contenuti su Combustibili

Paolo Ferrario

Misura e qualità dell'idrogeno: la strumentazione al servizio della transizione energetica

La strumentazione per l'idrogeno (H2) Quali sono le principali applicazioni La produzione di H2 e le sue definizioni. Produzione di H2: Qualità del gas! Produzione di H2: Gas detection! Produzione di H2: Misura della portata!

Giacomelli Luca

Idrogeno: un elemento fondamentale nell’economia circolare a impatto zero analisi di due case studies di successo

Generatori di Idrogeno Case History: Il progetto della società Foglia Umberto

Dario Di Santo

Efficienza energetica: novità e sfide alla luce delle nuove direttive

Diagnosi energetica e SGE Sistemi di gestione "speciali" CSRD e contabilità Edifici e prestazioni

Pilz Italia

Safety & Security nella "transformation" e "in trasformazione"

di Thomas Pilz Pilz è un'azienda leader in automazione. La nostra competenza "core" è la sicurezza. La nostra ambizione è volta a rendere il mondo ogni giorno più digitale, connesso, flessibile, efficiente e sicuro (safe & secure). Intendiamo così fornire il nostro contributo alla riuscita della "transformation" del mondo dell'industria.

Hydrocell

Cervello hi-tech per i propulsori a idrogeno

Hydrocell crea la centralina di controllo che si adatta ad ogni tipo di propulsore nel 2025 la prima imbarcazione green in darsena

Mouser
Sustainable Technologies

Nuovo AMPTS III (Automatic Methane Potential Test System di terza generazione)

Dopo 12 anni , in cui è diventato lo standard di mercato per la misurazione del BMP delle biomasse, l'AMPTS II è andato in pensione.

CIB - Consorzio Italiano BioGas

Il CIB a Ecomed: grande potenziale biogas e biometano in Sicilia.

L'agricoltura attraverso la produzione di biogas e biometano è alla guida della transizione ecologica grazie ai progetti avviati con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e alle traiettorie previste dal Piano Nazionale Integrato Energia Clima (PNIEC) che possono dare un impulso anche allo sviluppo dei territori, soprattutto nel Sud Italia e in particolare in Sicilia. Ne ha parlato il CIB-Consorzio Italiano Biogas nel corso delle giornate di Ecomed-Green Expo del Mediterraneo, la Fiera che si sta svolgendo a Catania.

Snam

Da CDP finanziamento da 200 milioni per lo sviluppo sostenibile di Snam

Le risorse saranno destinate al rifacimento del gasdotto Ravenna-Chieti che permetterà anche il trasporto di idrogeno, L'opera sarà connessa alla Linea Adriatica e verrà realizzata con ampio ricorso a tecnologie di salvaguardia ambientale e ripristino della vegetazione

AB

Impianto di Biometano di Ariano nel Pelesi (RO)

Inaugurato recentemente, questo impianto rappresenta un modello virtuoso di economia circolare, nato dall'esigenza di gestire e valorizzare i reflui zootecnici degli allevamenti della zona.

MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

PNRR: Pichetto, nel terzo bando biometano 132 progetti di impianti ammessi a finanziamento

Il Ministro all'evento del Consorzio Monviso Agroenergia affronta il tema contributo agricolo alla decarbonizzazione e annuncia i risultati dell'istruttoria GSE: "Arrivati a 600 milioni di metri cubi anno".

Circuito EIOM