HVAC

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su HVAC.

Filtra contenuti:

Articoli e news su HVAC

Henkel Italia

LOCTITE 55: nuovo packaging più sostenibile e facile da usare per gli installatori

Già ampiamente scelto dagli installatori del settore termoidraulico per l'affidabilità nella sigillatura di raccordi e di tubazioni filettate, LOCTITE® 55 si presenta sul mercato con una nuova confezione, progettata accogliendo i suggerimenti di professionisti e idraulici.

Francesca Cattai

Revisione sistematica sull'utilizzo della radiazione germicida ultravioletta nei sistemi HVAC - Parte II

Con il rinnovato interesse per la qualità dell'aria indoor (IAQ) dovuta alla "Sick building syndrome" e alla recente pandemia da COVID-19, la disponibilità di componenti innovativi e di indicazioni avanzate per la manutenzione e per la progettazione della sicurezza sistemica assume un ruolo di rilievo, con i sistemi HVAC in prima linea. L'irradiazione UV-C è stata da tempo oggetto di ricerca, con alcune soluzioni applicative già conosciute. L'obiettivo di questo lavoro è fornire una panoramica dei risultati più recenti, relativi ai componenti innovativi dei sistemi HVAC che impiegano l'irradiazione UV-C, ed esaminare l'attuale stato dell'arte.

Sinclair

Marvin: la climatizzazione per ambienti residenziali con il perfetto controllo della qualità dell'aria

Marvin è il climatizzatore per applicazioni mono e multisplit in ambito residenziale di Sinclair. Le caratteristiche che rendono Marvin un prodotto unico sono le sue capacità di filtrazione e purificazione, una soluzione perfetta per coloro che soffrono di allergie ed asma e hanno la necessità di vivere in ambienti puliti con la giusta umidità dell'aria, oltre che per la sua praticità di utilizzo.

Hoval

La Soluzione Belaria Fit (40-70): Innovazione e Efficienza per Progettisti e Professionisti

Nel contesto sempre più esigente dell'industria HVAC, l'efficienza energetica e l'innovazione tecnologica sono diventate priorità fondamentali per progettisti e professionisti del settore. In questo articolo, esploreremo la soluzione pompa di calore Belaria Fit (40-70), evidenziandone le caratteristiche principali, le prestazioni e i vantaggi per gli utenti finali.

Belimo

Nuove valvole a farfalla di regolazione

Belimo ha ampliato la propria gamma di valvole a farfalla di regolazione con valvole altamente affidabili e innovative nelle dimensioni da DN 100 a DN 150. Queste valvole non solo ottimizzano i circuiti dell'acqua di riscaldamento e raffreddamento, ma assicurano un funzionamento regolare degli impianti HVAC.

Francesco Fontana

Gli assorbitori per la produzione periferica di acqua refrigerata nelle reti di teleriscaldamento

Refrigeratori ad assorbimento ad azionamento termico per la climatizzazione sostenibile ed il risparmio energetico Case hystory: Termovalorizzatore connesso alla rete di teleriscaldamento della città di Brescia Case hystory: Centrale cogenerativa: Borgo Trento

Mouser
RDZ

RDZ Academy: innovazione e formazione nel settore termoidraulico

Un ponte tra conoscenza e pratica: la Digital Academy e i corsi in presenza di RDZ

Viessmann

Viessmann torna in comunicazione con la nuova campagna per la primavera 2024

Viessmann, il brand tedesco produttore leader di soluzioni complete per il riscaldamento, la climatizzazione e il fotovoltaico, torna in comunicazione mettendo al centro le soluzioni per il comfort e l'efficienza energetica nelle abitazioni.

Rehau

Sistema Indoor Climate Comfort di REHAU: soluzioni integrate per un benessere senza compromessi

Assicurare massimi livelli di comfort termico attraverso soluzioni integrate semplici da installare e personalizzabili in base alle singole esigenze: con questo obiettivo, la divisione Building Solutions di REHAU presenta ai professionisti del settore idrotermosanitario il nuovo sistema l'Indoor Climate Comfort. Combinando in modo sinergico sistemi radianti, deumidificatori dell'aria, fan coil e regolazione intelligente della temperatura, la soluzione punta sull'integrazione tra sistemi provenienti da un unico fornitore per assicurare un clima ideale per il benessere, sia nell'edilizia residenziale che in quella commerciale di piccole dimensioni.

Enerbrain

Sistemi HVAC innovativi

Nonostante negli ultimi anni siano stati apportati miglioramenti significativi in termini di efficienza energetica, ha scelto di concentrarsi sulla regolazione dei sistemi HVAC, da sempre caratterizzati dal loro consumo energetico elevato, soprattutto nel settore non residenziale.

Francesca Cattai

Revisione sistematica sull'utilizzo della radiazione germicida ultravioletta nei sistemi HVAC - Parte I

Con il rinnovato interesse per la qualità dell'aria indoor (IAQ) dovuta alla "Sick building syndrome" e alla recente pandemia da COVID-19, la disponibilità di componenti innovativi e di indicazioni avanzate per la manutenzione e per la progettazione della sicurezza sistemica assume un ruolo di rilievo, con i sistemi HVAC in prima linea. L'irradiazione UV-C è stata da tempo oggetto di ricerca, con alcune soluzioni applicative già conosciute. L'obiettivo di questo lavoro è fornire una panoramica dei risultati più recenti, relativi ai componenti innovativi dei sistemi HVAC che impiegano l'irradiazione UV-C, ed esaminare l'attuale stato dell'arte.

Gli ultimi webinar su HVAC

Paolo Iachelini

Ventilazione decentralizzata per l'industria alimentare

La garanzia di risultati ottimali dipende anche dalla qualità della progettazione. In caso di progettazione non eseguita a regola d'arte si possono verificare: un aumento delle dispersioni a causa della stratificazione termica, la presenza di temperature non uniforme e accumulo di inquinanti.

Luca Ferrarini

Controllo di temperatura degli edifici

Riduzione dei consumi garantendo confort termo-igrometrico, utilizzando tecniche di controllo di temperatura degli edifici. Controllo di temperatura degli edifici (e umidità e CO2) minimizzando i consumi. Confronto tra tecniche di controllo di temperatura degli edifici basate su modelli e su dati.

Massimiliano Vessi

Buidling Automation System (BAS): il condizionamento di un aereoporto

A building automation system (BAS) is a combination of hardware and software that connects facility controls, from HVAC to lighting to security, into a single platform.

Mattia Merlini

Sistemi di automazione e regolazione degli edifici BACS

Tutti i prodotti e i servizi tecnici per la regolazione automatica, il monitoraggio, l'ottimizzazione, il funzionamento, l'intervento umano e la gestione, al fine di perseguire l'efficienza energetica, economica e la sicurezza dei servizi degli edifici (UNI/TS 11651). I sistemi di automazione e regolazione degli edifici BACS può riguardare i seguenti servizi: riscaldamento, produzione di acqua calda sanitaria, raffrescamento, ventilazione e condizionamento dell'aria, illuminazione, schermature solari, gestione tecnica dell'edificio.

Altri contenuti su HVAC

IMMERGAS

Energie per la scuola: i primi 10 anni

Il progetto "Energie per la scuola, produrre meglio, consumare meno" è nato nel 2014, l'anno del 50° anniversario della fondazione di Immergas. Il 2024 segna l'avvio con i primi incontri nelle scuole di Emilia Romagna e Veneto dei secondi 10 anni.

Rehau

Efficienza, design e sostenibilità: l'innovazione di REHAU Window Solutions a Fensterbau Frontale 2024

Soluzioni vincenti, da un unico fornitore e lungo l'intera catena del valore: a Fensterbau Frontale 2024, la divisione REHAU Window Solutions si è presentata ai professionisti del settore all'insegna del motto "All in One Partner", a sottolineare il suo posizionamento come specialista non solo di sistemi per finestre, portefinestre e scorrevoli di alto livello, ma anche di accessori, servizi digitali e prodotti smart.

Rehau

REHAU amplia la gamma FASTLOC con le nuove tubazioni preisolate da 15 mm

L'azienda leader nello sviluppo di sistemi per il settore idrotermosanitario amplia la gamma di tubazioni preisolate FASTLOC con il nuovo spessore isolante da 15 mm, disponibile per i diametri da 25 e 32, offrendo ai professionisti termoidraulici ulteriori soluzioni per realizzare impianti di acqua potabile e riscaldamento in modo semplice e sicuro. Studiato per semplificare la vita in cantiere e per rispettare tempistiche sempre più stringenti, il sistema universale multistrato REHAU permette di creare collegamenti a tenuta stagna permanente, senza utilizzo di O-ring, in soli tre passaggi.

Hoval

La Soluzione Belaria Fit (40-70): Innovazione e Efficienza per Progettisti e Professionisti

Nel contesto sempre più esigente dell'industria HVAC, l'efficienza energetica e l'innovazione tecnologica sono diventate priorità fondamentali per progettisti e professionisti del settore. In questo articolo, esploreremo la soluzione pompa di calore Belaria Fit (40-70), evidenziandone le caratteristiche principali, le prestazioni e i vantaggi per gli utenti finali.

BRUGG Pipe Systems

C'è bisogno di flessibilità

I lavori di riqualificazione degli impianti termoidraulici di servizio in località Morfasso hanno visto l'impiego di 130 m di tubazione

Mouser
Assoclima

Nuovo sito di Assoclima sulle pompe di calore elettriche: una guida per il riscaldamento domestico sostenibile

Online la versione del sito Assoclima, dedicato alle pompe di calore.

Riello

RIELLO ELIXA

Condizionatore d'aria inverter monosplit, R32 RIELLO ELIXA è la nuova gamma di condizionatori inverter monosplit per la climatizzazione estiva e invernale degli ambienti residenziali e light commercial.

Baxi

BAXI sceglie FORIDRA come partner ufficiale per il trattamento dell'acqua

Il 18 Luglio 2019 è entrata in vigore la Norma cogente UNI 8065 che dà specifiche prescrizioni in merito al trattamento dell'acqua negli impianti di climatizzazione e per la produzione di A.C.S., al fine di evitare sprechi energetici e garantire la regolare funzionalità degli impianti.

Aermec

Apertura delle nuove filiali AERMEC nord america

AERMEC annuncia l'apertura della due nuovi filiali AERMEC USA con sede a NEW YORK e AERMEC CANADA con sede a Toronto. Entrambe controllate da AERMEC NORTH AMERICA.

Stella

STELLA 1994 - 2024: 30 anni di crescita continua

STELLA srl nasce nel 1994 come realtà commerciale nel settore dei prodotti per la saldatura, in particolare per la brasatura. Negli anni l'azienda si è rapidamente sviluppata grazie alle competenze e agli elevati standard di prodotto e di servizio al cliente crescendo in dipendenti, competenze e fatturato, comportando l'evoluzione di Stella srl da realtà commerciale a produttore strutturato. La selezione di consumabili dedicata al settore HVAC-R comprende leghe brasanti a base argento, leghe rame-fosforo, leghe di alluminio, leghedolci, ottoni, ma anche leghe per saldatura.

Circuito EIOM