Celle a combustibile

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Celle a combustibile.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Celle a combustibile

La Termotecnica

Volvo Trucks testa i camion elettrici alimentati a idrogeno sulle strade pubbliche

Emettendo solo vapore acqueo, i veicoli a celle a combustibile alimentati a idrogeno saranno una parte importante del portafoglio di prodotti a emissioni zero di Volvo Trucks. Oggi i veicoli hanno superato un importante traguardo - vale a dire, essere testati su strade pubbliche.

Danfoss

Danfoss Sensing Solutions presenta il sensore di pressione DST P150 per applicazioni con idrogeno

Il nuovo sensore di pressione va ad aggiungersi alla consolidata gamma di prodotti DST P1xx dell'azienda ed è progettato per applicazioni OEM a idrogeno in motori a combustione, celle a combustibile ed elettrolizzatori residenziali.

SolydEra

SolydEra ed HnPower: festeggiano cinque anni di successi

Pionieri nelle celle a combustibile ad ossidi solidi (SOFC) La coreana HnPower integra gli stack SolydEra in microcogeneratori da 3kW Crescita del 100% nella consegna degli stack SolydEra nel 2023 e nel 2024

Bosch

Quasi tutto il platino delle celle a combustibile può essere recuperato

Accordo per la raccolta di stack tra Bosch e il fornitore di mobilità Hylane - Bosch prevede di riacquistare e riciclare gli stack delle celle a combustibile al termine della loro vita utile - Il platino recuperato verrà utilizzato in nuovi stack Bosch - Il riciclo permette di evitare oltre il 95% delle emissioni di CO2 dovute all'estrazione del platino

ENEA

Energia: idrogeno, primo trattore portuale per movimento merci

È stato presentato nel porto di Valencia in Spagna il primo mezzo a idrogeno per la movimentazione delle merci, sviluppato da un team tutto italiano composto da consorzio ATENA, ENEA, Università di Napoli 'Parthenope' e Cantieri del Mediterraneo, nell'ambito del progetto europeo "H2Ports" del valore di 4 milioni di euro.

Mouser
Cefla

Cefla presenta NOVA, il primo impianto di cogenerazione a fuel cell in Europa

Inaugurata oggi presso l'HQ di Cefla a Imola: NOVA, la prima installazione europea di un impianto di cogenerazione a fuel cell per la produzione di energia elettrica e calore ad alto rendimento, senza emissioni di inquinanti in atmosfera. Lo scorso novembre, Cefla aveva annunciato la partnership con Bloom Energy (NYSE:BE), per la realizzazione e la distribuzione di nuovi impianti di Fuel Cell, i dispositivi che consentono di produrre energia elettrica senza combustione, azzerando le emissioni nocive in conformità con gli obiettivi di decarbonizzazione fissati dall'UE.

valter biolchi

Tempco: Scambiatori nelle celle a combustibile

L'attenzione alla sostenibilità, all'impiego di fonti di energia rinnovabile e all'uso efficiente dell'energia apre nuove frontiere applicative di grande interesse per gli scambiatori a piastre saldobrasati (BPHE, brazed plate heat exchangers) Tempco per alte temperature e pressioni elevate.

ENEA

Energia: nuove celle a combustibile per produrre elettricità e calore con miscele di gas e idrogeno

Sviluppare un sistema di cogenerazione innovativo con celle a combustibile in grado di operare con idrogeno in miscela per produrre energia elettrica e calore "carbon free", favorendo la penetrazione delle energie rinnovabili e riducendo le emissioni di gas serra. È la sfida del progetto SO-FREE al quale partecipa ENEA, nel ruolo di coordinatore, insieme ad altri otto partner tra industrie e istituzioni di ricerca.

Dario Rudellin

Conversione elettrica di potenza negli elettrolizzatori e fuel cell

(in lingua inglese) - Electrolysis - a key element in electrification - Hydrogen Electrolysis Powered by Danfoss - H2 Production cost - Electrolyzer plant with SCR + STATCOM - Electrolyzer plant with Danfoss Grid Converter - Energy Flow Diagram - Danfoss AC to DC converters for electrolysis - Everfuel HySynergy Power to X plant - Grid simulations of 1 GW electrolyzer plant with Danfoss Grid Converter - Typical Grid Balancing services acquired by the TSO

Gian Maurizio Rodella

L'idrogeno nell'automotive

- Presentazione CUNA - Attività normativa tecnica su idrogeno - Autoveicoli alimentati a idrogeno - Mobilità sostenibile

Sebastiano Breda, Alessandro d'Adamo, Fabio Berni e Stefano Fontanesi, GRUppo MOtori, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

Idrogeno e simulazione fluidodinamica

Salvatore Brandonisio

Idrogeno e soluzioni applicative

Gianclaudio  Almo

Transizione energetica nell'industria alimentare e fuel cell

Gli ultimi webinar su Celle a combustibile

Dario Rudellin

Case Story - Il ruolo della conversione elettrica di potenza nello sviluppo dei moderni elettrolizzatori e fuel cell

Conversione di frequenza, gestione e modulazione delle reti a bordo delle navi e non solo. La nostra esperienza ci ha permesso di sviluppare molte applicazioni con conversione a bordo delle navi. Nuvera Fuel Cells - Case story.

Massimiliano Della Pietra

Celle a combustibile per una cogenerazione ad alta efficienza

Celle a combustibile per una cogenerazione ad alta efficienza sono generatori elettrochimico che convertono l'energia chimica di un combustibile (contenente idrogeno) e di un ossidante (contenente ossigeno) in energia elettrica.

Altri contenuti su Celle a combustibile

Grastim

Decarbonizzazione e risparmio energetico

Grastim sviluppa soluzioni innovative di autoproduzione di energia per clienti industriali con la mission di coniugare decarbonizzazione e risparmio energetico. Affermatasi sul mercato come player globale nel campo della cogenerazione, la società è oggi in grado di proporre un ampio ventaglio di soluzioni sia nel campo dell'efficienza energetica che delle rinnovabili ed è fortemente impegnata nello sviluppo di nuove tecnologie: celle a combustibile, cattura della CO2 e bio-combustibili.

Andrea Tomasi

Produzione di idrogeno e generazione elettrica distribuita

- Impianto di produzione P3 - Uno stack, tante applicazioni - SolydEra e la transizione energetica - Cogenerazione a fuel cell: funzionamento; efficienza elettrica - BLUEGEN - I Sistemi SolydEra - TRE tecnologie in una; Valorizzazione della materia prima - Come massimizzare il vantaggio economico

Luca Del Zotto

Idrogeno per il raggiungimento dei target di efficienza e di emissioni

(in lingua inglese) - Hydrogen International Projects - BLAZE - Biomass Low cost, Advanced and Zero Emission small-medium scale fuel cell CHP PLANT - GICO - Gasification Integrated with CO2 capture and conversion - SO-FREE - Solid oxide fuel cell combined heat and power: Future-ready Energy - 3EMOTION: Environmentally friendly Efficient Electric Motion

SolydEra

Bluegen: Innovazione, Indipendenza, Smart Power Control

Bluegen BG-15, il dispositivo innovativo che produce energia elettrica e termica utilizzando la tecnologia delle celle a combustibile per aziende, attività commerciali e utenze private.

SolydEra

BLUEGEN BG-08 e BLUEGEN BG-15

Energia a basse emissioni di carbonio, altamente efficiente e conveniente

Mouser
Luca MICOLI

Università e trasporto marittimo

Sostenibilità del trasporto marittimo IMO GHG Strategy Sistemi di Produzione di Energia con Celle a Combustibile Sistemi di Produzione di Energia con Celle a Combustibile: Applicazioni Navali

IVECO

GP JOULE ordina 100 veicoli elettrici a celle a combustibile Nikola Tre

Nikola Corporation, leader globale nelle soluzioni a zero emissioni per il trasporto e per la fornitura e le infrastrutture di energia, e IVECO, il marchio di Iveco Group, che progetta, produce e commercializza veicoli pesanti, medi e leggeri, hanno annunciato una Lettera d'Intenti per un ordine di 100 veicoli pesanti ("Classe 8" secondo la classificazione americana) Nikola Tre a propulsione elettrica a celle a combustibile a idrogeno (FCEV - Fuel Cells Electric Vehicles) da parte di GP JOULE, fornitore di sistemi per soluzioni energetiche integrate con sede a Reussenkoege, Germania.

Danfoss

Idrogeno. Celle a combustibile per il trasporto elettrico del futuro

Traporto elettrico e celle a combustibile: tra le svariate applicazioni di queste ultime prodotte da Nuvera Fuel Cells, spiccano quelle destinate alla sostituzione dei pacchi batterie utilizzati nei muletti elettrici, la conversione dei grandi muletti portuali diesel e quelle destinate all'elettrificazione della mobilità, a partire dagli autobus, un mercato attualmente in forte espansione.

Cefla

Cefla e Bloom Energy, partnership per accelerare la transizione energetica in Italia con le fuel cells

Cefla e Bloom Energy (NYSE:BE) saranno Partner per la realizzazione e la distribuzione di nuovi impianti di Fuel Cell, i dispositivi che consentono di produrre energia elettrica senza combustione, e quindi di ridurre le emissioni in conformità con gli obiettivi di decarbonizzazione fissati dalla UE.

Danfoss

Mobilità elettriche e celle a combustibile

Gli inverter della famiglia Danfoss VACON NXP sono stati utilizzati nell'innovativo laboratorio sperimentale di Nuvera Fuel Cells per validare il comportamento in condizioni reali dei suoi moduli di alimentazione a celle a combustibile destinati alla mobilità elettrica.

Massimo Caliari

La produzione di idrogeno: una realizzazione pratica

Stefano Calvi

Generatori di Idrogeno innovativi

Dario Rudellin

Conversione elettrica di potenza ed elettrolizzatori

Francesco Burati

Mercato dell'idrogeno e dell'energia elettrica, normative

Cesare Tozzo

Progettazione tecnologie dell'idrogeno con la simulazione

Circuito EIOM