Elettrolizzatori

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Elettrolizzatori.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Elettrolizzatori

De Nora

De Nora: al via i lavori per la costruzione della Gigafactory

Prende forma la realizzazione del più grande polo produttivo di elettrolizzatori in Italia ed uno dei maggiori in Europa, con capacità fino a 2GW

Danfoss

Danfoss Sensing Solutions presenta il sensore di pressione DST P150 per applicazioni con idrogeno

Il nuovo sensore di pressione va ad aggiungersi alla consolidata gamma di prodotti DST P1xx dell'azienda ed è progettato per applicazioni OEM a idrogeno in motori a combustione, celle a combustibile ed elettrolizzatori residenziali.

Eliana Bollino  - Erredue

ERREDUE perfeziona la consegna a SNAM di un generatore "Plug and Play" di idrogeno

Il generatore di idrogeno con cella elettrolitica alcalina sarà utilizzato per condurre sperimentazioni industriali avanzate

Remosa

IMI VIVO inizia il 2024 con più di 8 MW di ordini esecutivi

IMI VIVO, un marchio di Remosa SRL, inizia il 2024 con un portafoglio ordini di oltre 8 megawatt per i propri elettrolizzatori. La compagnia si colloca così all'avanguardia nel percorso pionieristico verso un futuro energetico sostenibile e pulito.

Industrie De Nora

De Nora partecipa alla realizzazione di uno dei piu' grandi impianti di water electrolysis in Europa per la generazione di idrogeno verde

Ricevuti da thyssenkrupp nucera ordini per la fornitura di celle elettrolitiche destinate alla generazione di oltre 700 MW di idrogeno verde

Mouser
Clean Hydrogen Partnership

Consultazione pubblica per la relazione tecnica del JRC sui protocolli armonizzati UE per prove di stress accelerate per elettrolizzatori ad acqua

È ora aperta una consultazione pubblica per la relazione tecnica del JRC sui protocolli armonizzati di prove di stress accelerate armonizzate dall'UE per gli elettrolizzatori ad acqua a bassa temperatura.

Next Chem

MAIRE, NextChem svilupperà la nuova "e-Factory per la chimica carbon-neutral"

NextChem, attraverso la sua controllata NextChem Tech, svilupperà il primo studio concettuale per la produzione di idrogeno carbon-neutral da elettrolisi, alimentata dall'innovativo Small Modular Reactor (SMR) di IV generazione fornitoin esclusiva da newcleo. - Tecnimont fornirà inoltre servizi di alta consulenza per la futura implementazione da parte di newcleo di un impianto di generazione di energia basato sulla loro tecnologia SMR - Il nuovo modello di e-Factory di NextChem Tech contribuirà ad accelerare la decarbonizzazione dell'industria, realizzando prodotti chimici ed e-fuel carbonneutral.

Ansaldo Energia

Testato il primo prototipo di elettrolizzatore full size di Ansaldo Green Tech

Ansaldo Green Tech, nell'ambito del suo programma di sviluppo di elettrolizzatori a membrana a scambio anionico (AEM), ha raggiunto un importante traguardo, concludendo con successo i test sui prototipi short stack di geometria full size, che porterà ad avere uno stack commerciale da 1 MW.

Pietro Bianchi - Leonardo Integration

Elettrolizzatori con criteri automotive

(in lingua inglese) - Food processing: Product Development Test rig for Reliability Improvement - Test Rig: HD Diesel Valve mechanism - Supercharging switchable Intercooler - Development of H2 production facilities - "Automotive" Electrolyzer

Mario Dragoni - Hydep

Aspetti di sicurezza nella progettazione di un elettrolizzatore

- Potential Patent Development - Stack Engineering process - BoP Engineering process - Celle e stack elettronici: introduzione all'elettrolisi - Legislazione - Origine dei rischi - Fonte di rilascio - Estensione delle zone, tipi, schema classificazione, rappresentazione aree ATEX

Alessandro  Lauria  - Remosa

PEM Electrolyzer solutions

Mario Dragoni - Hydep

Idrogeno verde: riduzione dei costi di produzione

Massimo Bertazza - Secom

Convertitori di potenza per l'alimentazione di elettrolizzatori

Giuseppe Grassi - Derec Consulting

Electrical Design in Hydrogen production

Pietro Bianchi - Leonardo Integration

Elettrolizzatori con criteri automotive

Alessandro Lauria - Remosa

IMI VIVO PEM Electrolyzer solutions

Gli ultimi webinar su Elettrolizzatori

Dario Rudellin - Lira

Case Story - Il ruolo della conversione elettrica di potenza nello sviluppo dei moderni elettrolizzatori e fuel cell

Conversione di frequenza, gestione e modulazione delle reti a bordo delle navi e non solo. La nostra esperienza ci ha permesso di sviluppare molte applicazioni con conversione a bordo delle navi. Nuvera Fuel Cells - Case story.

Saro Capozzoli - Lira

Elettrolisi idrogeno

H2E produce e commercializza sistemi di elettrolisi industriale. Fornisce soluzioni chiavi in mano di sistemi per l'utilizzo dell'idrogeno nella rete del gas naturale, ma anche come vettore energetico nello stoccaggio dell'energia. Il Team, con oltre 20 anni di esperienza nel settore, è in grado di fornire sistemi PEM e AWE certificati CE, nonché AEM, con soluzioni innovative. Come H2E siamo attivi nella ricerca e sviluppo sviluppando sistemi di elettrolisi industriale ad alta temperatura e pressione.

Altri contenuti su Elettrolizzatori

Carlo Zani - Lira

Elettrolizzatori ed efficienza energetica

- Idrogeno grigio, blu, verde - Elettrolisi - Elettronica proprietaria - Rendimento del sistema

Francesca Salusti - H2 Energy

Idrogeno verde nell'industria ed elettrolizzatori modulari

- Cos'è l'idrogeno verde? - A cosa serve? - Il mercato per l'idrogeno verde, ora e in futuro - Cosa vuol dire autoproduzione? - Le nostre soluzioni: Elettrolizzatori modulari

Dario Rudellin - Danfoss

Conversione elettrica di potenza negli elettrolizzatori e fuel cell

(in lingua inglese) - Electrolysis - a key element in electrification - Hydrogen Electrolysis Powered by Danfoss - H2 Production cost - Electrolyzer plant with SCR + STATCOM - Electrolyzer plant with Danfoss Grid Converter - Energy Flow Diagram - Danfoss AC to DC converters for electrolysis - Everfuel HySynergy Power to X plant - Grid simulations of 1 GW electrolyzer plant with Danfoss Grid Converter - Typical Grid Balancing services acquired by the TSO

Mario Dragoni - Hydep

Come ridurre i costi di produzione dell'idrogeno verde

(in lingua inglese) - How to reduce the Hydrogen green cost - Electrolysis Costs - HyDEP solution to save the BoP costs expected 10% BoP cost reduction - State of Art - STACK.dm - AWE.htp

Mario Dragoni - Hydep

ATEX ed Elettrolizzatori

Lo scopo di HyDEP srl è di supportare chi crede nella green economy, mettendo a disposizione l'esperienza e le conoscenze maturate in oltre 20 anni. Il cuore di HyDEP srl è un team di esperti, impegnati nell'eccellenza e nell'innovazione delle tecnologie dell'idrogeno. Con un attivo dipartimento di Ricerca e Sviluppo, HyDEP srl è focalizzata sullo sviluppo di elettrolizzatori affidabili, ad alta efficienza, ad alta purezza e ad alta pressione. Il forte orientamento alla ricerca e sviluppo e il solido know how di HyDEP srl lasciano largo spazio allo sviluppo di brevetti.

Mouser
Massimiliano Boccia - H2 Energy

Idrogeno verde con l'autoproduzione: sfide tecnologiche e sicurezza nell'innovazione dell'elettrolisi

In lingua inglese - The Company - Technological Comparison - Cell Configuration - Innovation Factors - Current Density Increase

Roberto Lauri - Inail

Idrogeno e atmosfere potenzialmente esplosive

Il ruolo dell'H2 nell'attuazione della transizione energetica. Viene considerato come fonte rinnovabile solamente l'idrogeno "verde" ricavabile dall'elettrolisi dell'acqua, sfruttando l'energia elettrica, prodotte da fonti rinnovabili, o il bioidrogeno, la cui produzione, che si basa principalmente sulla fermentazione della frazione organica dei rifiuti solidi urbani (Forsu), è, al momento, in fase di studio su scala pilota.

Leonardo Integration

Elettrolizzatori con criteri automotive: meno costi e pressione operativa fino a 45 bar

L'impiego di idrogeno come vettore energetico è stato ipotizzato per decenni ed uno degli effetti delle recenti crisi geopolitiche è stata l'accelerazione della sua implementazione su larga scala. Si calcola che, nel breve termine e solo in Italia, possa essere installata una capacità produttiva pari, in equivalente fabbisogno elettrico, a circa 5 GW. L'idrogeno è già impiegato in diversi processi industriali per le proprie caratteristiche fisiche e chimiche ma non ha mai raggiunto volumi di produzione che ne potessero prefigurare un così vasto impiego.

Danfoss

HySynergy: prima produzione di idrogeno in Europa nel più grande impianto di elettrolisi

Il progetto HySynergy a Fredericia, in Danimarca, ha prodotto con successo idrogeno per la prima volta in Europa, una pietra miliare significativa nella commercializzazione dell'idrogeno verde come fonte di energia pulita. Everfuel AS si impegna a ridurre le emissioni di CO2 attraverso la propria infrastruttura di idrogeno verde. Collabora con partners del settore energia e OEM del settore dei trasporti per collegare l'intera catena dell'idrogeno e fornire idrogeno ai clienti dell'industria e della mobilità.

Nicola Troiano - Gruppo Hera

Power to Methane

1. Produzione di energia da fonti rinnovabili non programmabili 2. Sistemi di accumulo energetico 3. Power to gas 4. Tecnologie di elettrolisi 5. Tecnologie di metanazione 6. Progetto Power to Methane presso Impianto di Depurazione Acque Reflue (IDAR) di Bologna 7. Conclusioni

Carlo Zani - Lira

ELETTROLIZZATORI AD ELEVATA EFFICIENZA

Benedetta Rampini - Eiom

Strategia e incentivi per l'idrogeno e la transizione energetica

Salvatore Brandonisio - Phoenix Contact

Idrogeno e soluzioni applicative

Dario Rudellin - Danfoss

Elettrolizzatori e fuel cell. La conversione elettrica di potenza

Saro Capozzoli - H2 Energy

Applicazioni di idrogeno verde nell'industria e nella vita quotidiana

Stefano Frigo - FIRE - Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia

Cogenerazione e ossi-gassificazione di biomasse per l'idrogeno green

Circuito EIOM