Energy storage

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Energy storage.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Energy storage

Anie Rinnovabili

Osservatorio Sistemi di Accumulo ANIE Confindustria: mercato in rallentamento

L'aggiornamento del report "Osservatorio Sistemi di Accumulo" di ANIE Federazione presenta il trend delle installazioni di energy storage in Italia registrati dal sistema Gaudì di Terna.

MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Mobilità: MASE, nuova funzionalità PUN, supporta gli Enti Locali nel monitorare lo sviluppo dell'elettrico

La Piattaforma Unica dei punti di ricarica per i veicoli elettrici mette a disposizione delle amministrazioni locali mappe interattive e statistiche. Pichetto: "Efficace alleato delle PA nella pianificazione"

Snam

Snam sottopone offerta vincolante per Edison Stoccaggio

In relazione alle indiscrezioni di stampa apparse oggi, Edison e Snam rendono noto che è stata presentata da quest'ultima un'offerta vincolante finalizzata alla compravendita del 100% di Edison Stoccaggio. L'offerta fa seguito all'avvio delle trattative in esclusiva tra Edison e Snam annunciate lo scorso 24 febbraio.

Hoval

Auto più sostenibili, concessionari più green

Un concessionario Jaguar e Land Rover sulle sponde del Lago Maggiore sceglie una soluzione ibrida Hoval collegata a un impianto solare. La transizione energetica sta gradualmente portando il mercato delle auto fuori dall'era dei combustibili fossili e lo sta sempre più orientando verso la mobilità elettrica. Una tendenza che coinvolge non solo la sensibilità dei produttori e degli utilizzatori finali, ma anche il trade.

Motus E

Auto elettriche, boom di prenotazioni per i nuovi incentivi. Motus-E: "La pianificazione sarà centrale"

Il presidente dell'associazione, Fabio Pressi: "In Italia cresce l'interesse per la mobilità elettrica, per aiutare cittadini e imprese servirà un approccio di prospettiva nelle politiche incentivanti". I dati di maggio e la corsa alle richieste per l'Ecobonus 2024

Omron

Omron presenterà un'ampia gamma di prodotti rivolti alle applicazioni di ricarica veicoli elettrici, ESS e solari

In occasione della manifestazione The smarter E Europe Exhibition 2024 Omron Electronic Components Europe presenterà una vasta gamma di soluzioni innovative progettate per migliorare l'efficienza e ridurre le perdite nelle applicazioni di ricarica dei veicoli elettrici, di accumulo dell'energia (ESS) e di produzione di energia solare.

Mouser
MET Energia Italia

Prima edizione del premio Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali

Premiate a Roma le cinque comunità energetiche rinnovabili e solidali vincitrici del Premio promosso da Legambiente con MET Group: CER Solar Valley - Monferrato vince 1° premio per la categoria "CERS realizzate", Ventotene è prima tra le "CERS in progetto"

Motus E

Nuovi incentivi auto, Motus-E: "Ottima notizia per i cittadini, ora sarà decisivo puntare sulla programmazione"

Il presidente dell'associazione, Fabio Pressi: "Passo avanti importante per riportare il mercato auto italiano al centro del panorama europeo. Facilitare l'evoluzione della filiera automotive porterà valore a tutto il sistema Paese"

Carlo Bellino

Cattura e stoccaggio della CO2 nel mare

Nella corsa verso la mitigazione del cambiamento climatico e il raggiungimento degli obiettivi del net zero al 2050, le CCUS (Carbon Capture, Utilization and Storage) giocano un ruolo cruciale: secondo la IEA (International Energy Agency) rappresentano, infatti, uno strumento irrinunciabile per la decarbonizzazione.

RES Recupero Etico Sostenibile

Progetto RES - Energia In Comune: 1.000 MWh di energia rinnovabile nell'ex sito della Fonderghisa

Recupero Etico Sostenibile S.p.A (RES), Società che opera da oltre 30 anni nel settore della Circular Economy e della sostenibilità ambientale, quotata sul mercato EGM, annuncia la nascita del progetto RES - Energia In Comune, la comunità energetica che coinvolge, in un innovativo modello di condivisione dell'energia, il sito di recupero delle frazioni da raccolta differenziata di Pozzilli (IS), un nuovo impianto fotovoltaico da 990kW di potenza che sarà installato sulle coperture dell'ex sito industriale della Fonderghisa e la comunità locale, con il supporto delle pubbliche amministrazioni dei comuni limitrofi.

Terna

Terna presenta TE.R.R.A, il portale digitale per la programmazione efficiente delle infrastrutture energetiche del Paese Condividi

Il nuovo portale, previsto dal Decreto Energia, sarà uno strumento di comunicazione istituzionale all'avanguardia: digitalizzazione e sviluppo di nuove tecnologie al servizio della transizione energetica del Sistema Elettrico Nazionale; il portale TE.R.R.A. fornirà informazioni sugli interventi di sviluppo della rete di trasmissione, sulle richieste di connessione degli impianti di produzione da fonti rinnovabili, utenti di consumo e sistemi di accumulo; l'evento si è tenuto presso il rinnovato Centro Nazionale di Controllo di Terna, il fulcro del sistema elettrico italiano.

Gli ultimi webinar su Energy storage

Alberto Tremolada

Transizione ed efficienza energetica.

Secondo l'Agenzia Internazionale dell'Energia ( AIE ), il raggiungimento degli obiettivi dell'accordo sul clima di Parigi comporterebbe una domanda di minerali quadruplicata entro il 2040. - La dipendenza per le materie prime - ll ruolo delle materie prime criticità per transizione ed efficienza energetica. - Esempi di transizione ed efficienza energetica. - L'esperienza ERMA - Cluster on Materials for Energy Storage and Conversion

Pietro Bianchi

Controllo ed Ottimizzazione di processo attraverso la simulazione acausale

(in lingua inglese) Introduzione a Modelica - Modelica come linguaggio di programmazione di alto livello standard aperto permette un rapido sviluppo di modelli per una tecnologia innovativa - Modellare il comportamento dinamico di sistemi tecnici composti da componenti, ad esempio, meccanici, elettrici, termici, idraulici, pneumatico, fluido, controllo e altri domini in un modo conveniente. - Modellazione del sistema con equazioni tradizionali (causali). - Ottimizzazione di un sistema multi energia con idrogeno. - Caso d'uso per l'iidrogeno - La tecnologia dell'idrogeno può giocare un ruolo importante in quanto può essere usata sia per l'accoppiamento del settore che stoccaggio.

Pietro Bianchi

Optimisation of a multi-energy system with Hydrogen producer and consumer

(In lingua inglese) Mercato tradizionale per elettricità, calore e mobilità - Tecnologia relativamente semplice - Poca interazione tra i diversi settori di fornitura - Affidabile, economico e conveniente - Elevata quantità di emissioni di gas serra e consumo di risorse - Futuro: Aumento dell'energia rinnovabile (fluttuante) e l'eliminazione delle fonti energetiche fossili rende l'uso di nuove soluzioni di immagazzinamento dell'energia - Opzioni tecnologiche stoccaggio energia KPI - Approccio ottimizzazione dinamica - Modello si sistema multienergia per caso d'uso Caso d'suo per l'idrogeno.

Altri contenuti su Energy storage

Schneider Electric

Schneider Electric presenta EVlink Pro DC: colonnina di ricarica veloce per veicoli elettrici ideale per applicazioni nel terziario e in aree pubblich

EVlink Pro DC per una ricarica veloce, sicura, efficiente e dinamica, con l'obiettivo di accelerare la transizione alla mobilità elettrica

Phoenix Contact

Prese veicolo CCS universali - ora ricarica permanente con 375 kW

Le prese CCS lato veicolo CHARX connect universal di Phoenix Contact consentono ora anche l'High Power Charging con 375 kW costant. La nuova classe di potenza delle prese veicolo di tipo 1 e 2 consente la ricarica permanente e non raffreddata di HPC, riducendo notevolmente i tempi di ricarica di veicoli elettrici e macchine mobili.

ABB

CGM produttore di gruppi elettrogeni in sinergia innovativa con ABB per offrire alternative sostenibili

CGM è un'azienda specializzata nella produzione di gruppi elettrogeni con sede a Vicenza riconosciuta per l'affidabilità e la continua innovazione della sua offerta. I gruppi elettrogeni di CGM vengono installati in ospedali e aeroporti e negli anni si è aggiunto l'impiego nei data center.

Anev - Associazione Nazionale Energia del Vento

Moratoria in Sardegna, l'Anev: questa volta si è passato il segno

L'ANEV porrà in essere tutti i rimedi per opporsi all'ennesimo tentativo di bloccare le fonti rinnovabili e per ripristinare lo stato di diritto garantendo agli imprenditori il rispetto delle norme. Dopo mesi di attacchi, false informazioni e pretestuose accuse al settore delle energie rinnovabili, la Giunta Regionale Sarda, guidata dal Pres. Alessandra Todde, vara un DDL che blocca fino a 18 mesi tutte le Rinnovabili e i sistemi di accumulo.

IEA International Energy Agency

L'aumento degli investimenti nella produzione di tecnologie energetiche pulite sta sostenendo la crescita economica

La capacità di produzione globale di energia solare fotovoltaica oggi soddisfa già ciò che è necessario in questo decennio su un percorso di zero emissioni nette, e la capacità di batterie è vicina, secondo un nuovo rapporto

Mouser
Alberto Tremolada

Sostenibilità multilivello: alternative e soluzioni per la competitività dalla progettazione alla produzione

- Economia mondiale, cosa aspettarci - Derivati, la situazione nel mondo - Materie prime critiche - Regualtory cosa ci aspetta: un esempio l'ecodesign

Edison Next

Edison Next si aggiudica un finanziamento dell'Unione Europea per potenziare la rete di ricarica elettrica ultraveloce in Italia

Oltre 5,2 milioni di euro il contributo ottenuto da Edison Next per lo sviluppo della mobilità elettrica in Italia grazie al programma di finanziamento dell'Unione europea CEF-Transport dedicato alle infrastrutture di trasporto sostenibili. Edison Next realizzerà in due anni e mezzo 174 punti di ricarica elettrica ultraveloce in 47 località italiane per favorire la diffusione della mobilità elettrica tra mezzi sia leggeri, sia pesanti.

Motus E

Auto elettriche, Motus-E: "Gli annunci di nuovi incentivi rallentano le vendite: immatricolazioni giù del 20,5%. Occorre accelerare"

Nuova frenata ad aprile e market share in calo al 2,3%. Il presidente di Motus-E, Fabio Pressi: "Dopo gli annunci cittadini e imprese aspettano il nuovo Ecobonus, accelerare sull'attuazione è sempre più urgente. L'elettrificazione può essere una grande opportunità per il sistema Paese se affrontata in chiave di innovazione tecnologica"

Motus E

Colonnine auto elettriche, in Italia punti di ricarica in crescita del 31,5% nel primo trimestre

Al 31 marzo risultano installati nella Penisola 54.164 punti di ricarica a uso pubblico. Lombardia prima tra le Regioni, Roma tra le città. Ma il balzo maggiore è a Napoli. Il presidente di Motus-E, Fabio Pressi: "Lo sviluppo dell'infrastruttura è un'ottima notizia per gli automobilisti, ora bisogna accelerare sull'attuazione dei nuovi incentivi"

Lemon Sistemi

Fotovoltaico e accumulo in un biscottificio

Lemon sistemi ha firmato un contratto con lo storico biscottificio siciliano "Forti" per l'ampliamento dell'esistente Impianto fotovoltaico, che passerà da 30 kwp a 61,2 kwp, e per l'aumento del sistema di accumulo fotovoltaico da 72 kwh a 106 kwh I lavori inizeranno nel mese di maggio e termineranno dopo 2 settimane circa.

Circuito EIOM