Biogas + Aria e Gas

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Biogas + Aria e Gas.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Biogas + Aria e Gas

Antti Heikkilä

Integrazione sistema di misura biogas senza manutenzione in un impianto di trattamento rifiuti da 60 kT/y

L'Helsinki Region Environmental Services Authority (HSY) è un ente comunale che fornisce servizi idrici e servizi ambientali a livello regionale: HSY gestisce l'eliminazione delle acque reflue e le discariche, nonché lo stoccaggio dei rifiuti organici per produrre biogas e compost. Vediamo come hanno ottimizzato la produzione di biogas...

AB

Perché il service AB è differente?

L'eccellenza si misura nei fatti, non con le promesse. Noi possiamo garantirti un service di eccellenza, in grado di fornirti una disponibilità dell'impianto vicina al 100%.

Tecnova HT

Metti il turbo al tuo impianto di Biogas e Biometano con i nuovi analizzatori ad inserzione MGP di Vaisala nativi Atex per CH4, CO2 e Umidità

L'upgrade al biometano apre la strada a un futuro più verde e la transizione verso le energie rinnovabili è stata abbracciata dalle principali economie ma una produzione inefficiente può rovinare un'impresa verde: Vaisala è al tuo fianco grazie alle nuove sonde ad inserzione MGP native Atex per analisi biogas e biometano in linea senza manutenzione

Chemprod

CHEMPROD: 30 anni di "Work in Process"

La sostenibilità ambientale e la decarbonizzazione dei processi sono diventati aspetti determinanti nello sviluppo industriale e nella produzione di energia, alla stregua di veri e propri vincoli progettuali. Un'alta efficienza energetica e il contenimento del livello di emissioni e sottoprodotti nell'ambiente sono fattori decisivi nell'ingegnerizzazione di un impianto che sia allo stesso tempo efficiente ed economicamente redditizio.

Sustainable Technologies

Nuovo AMPTS III (Automatic Methane Potential Test System di terza generazione)

Dopo 12 anni , in cui è diventato lo standard di mercato per la misurazione del BMP delle biomasse, l'AMPTS II è andato in pensione.

Mouser
CIB - Consorzio Italiano BioGas

Il CIB a Ecomed: grande potenziale biogas e biometano in Sicilia.

L'agricoltura attraverso la produzione di biogas e biometano è alla guida della transizione ecologica grazie ai progetti avviati con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e alle traiettorie previste dal Piano Nazionale Integrato Energia Clima (PNIEC) che possono dare un impulso anche allo sviluppo dei territori, soprattutto nel Sud Italia e in particolare in Sicilia. Ne ha parlato il CIB-Consorzio Italiano Biogas nel corso delle giornate di Ecomed-Green Expo del Mediterraneo, la Fiera che si sta svolgendo a Catania.

BRUGG Pipe Systems

BIOFLEX la soluzione ideale per l'efficienza dei fermentatori

Tra le soluzioni adatte per il riscaldamento dei fermentatori impiegati nella produzione di biogas, BRUGG Pipe Systems annovera BIOFLEX®, una tubazione flessibile, corrugata con profilo elicoidale totalmente realizzata in acciaio inox AISI 316L, tagliata a misura in base alle esigenze del cliente.

Edison

LC3 Trasporti e Edison Energia insieme per una logistica sostenibile basata su biometano Bio-GNL e supportata da energia elettrica rinnovabile

Logicompany 3 (LC3 Trasporti), leader nel settore della logistica sostenibile, e Edison Energia, società del Gruppo Edison attiva nella vendita di energia elettrica e gas a imprese e privati e servizi a valore aggiunto per il segmento retail, annunciano la prosecuzione e l'ampliamento della loro collaborazione volta a promuovere la riduzione dell'impatto ambientale dei mezzi di trasporto merci dell'azienda di Gubbio per tutto il 2024 grazie al Bio-GNL e all'energia elettrica da fonti rinnovabili.

CIB - Consorzio Italiano BioGas

Biogas, delibera ARERA sui prezzi minimi garantiti

Soddisfazione da parte del CIB-Consorzio Italiano Biogas per la delibera emanata da ARERA sui prezzi minimi garantiti per gli impianti biogas, una misura fortemente richiesta dal Consorzio e lungamente attesa dal settore. Gattoni (CIB): "Un passo importante per garantire la prosecuzione degli impianti biogas e la stabilità del settore."

CIB - Consorzio Italiano BioGas

DL PNRR, Gattoni (CIB): "Le misure per agevolare l'accesso ai bandi biometano sono una semplificazione importante per accelerare gli investimenti".

L'approvazione dell'emendamento inserito all'interno del DL PNRR che semplifica l'accesso ai bandi per lo sviluppo del biometano rappresenta un segnale importante per la filiera del biogas e del biometano agricolo.

Gli ultimi webinar su Biogas + Aria e Gas

Franco Del Manso

Biometano e BioGNL nei trasporti

L'importanza oggi del biometano per i soggetti obbligati. D.Lgs. 199/2021 di recepimento della Direttiva RED II Il Pacchetto Fit For 55 e gli scenari RSE JRC Commissione UE - Emissioni WtW di fuel e vettori energetici VOLVO Study -Fuels and powertrains LCA emissions Il quadro normativo non è neutrale L'elemento fondamentale da salvaguardare - Il motore a combustione interna Disponibilità di feedstocks per biofuels avanzati al 2050 Gli orientamenti normativi comunitari più recenti assolutamente inaccettabili La situazione nel Consiglio Europeo Considerazioni finali sui fuels per il trasporto stradale

Riccardo Boarelli

Upgrading biometano

Ottimizzare il processo di upgrading della società S.E.S.A. monitorando i VOC (Composti organici Volatili) nei sistemi di abbattimento a carboni attivi.

Bernardo Piccioli Fioroni

Biometano e REPowerEU

Il ruolo strategico del Biometano Producibilità da rifiuti La divaricazione REPowerEU: Indipendenza dal gas russo REPowerEU: aree di azione REPowerEU: infrastrutture nuove ed esistenti

Giorgio Copelli

Lo sviluppo della micro-liquefazione nella transizione energetica

(In lingua inglese) L'evoluzione della micro-liquefazione del biometano e della CO2.

Marco Cuttica

Cogenerazione a biogas e metano

Il Gas Metano o il Biogas alimentano l'impianto di CHP per produrre: - Energia Elettrica dal generatore del motore endotermico - Energia Termica dal circuito di raffreddamento del motore e dai fumi discarico - Energia Frigorifera con assorbitore a bromuri di litio oppure ad ammoniaca Il biogas nell'industria alimentare. Vettori energetici in assetto cogenerativo e trigenerativo.

Altri contenuti su Biogas + Aria e Gas

BRUGG Pipe Systems

Soluzioni di BRUGG Pipe Systems per la costruzione di un impianto di generazione di biogas

L'impegno nel riutilizzare e riciclare i residui delle produzioni aziendali, unito alla volontà di arginare l'alto costo d'acquisto dell'energia, spinge molte fattorie e aziende agricole alla costruzione all'interno del loro territorio di impianti di generazione di biogas, capaci di produrre energia elettrica e calore, destinati al soddisfacimento delle esigenze interne oppure alla vendita.

Ziehl-Abegg Italia

Ventilatori assiali per biogas: raffreddamento deve far rima con efficientamento

Nei moderni impianti di biogas, l'efficienza energetica è fondamentale per garantire prestazioni ottimali, ridurre l'impatto ambientale e l'incidenza della spesa energetica.

SRA Instruments

Il futuro della misurazione nel settore del biogas e del biometano

In un contesto di crescente rilevanza per la transizione energetica, il biometano, il gas naturale e l'idrogeno emergono come pilastri fondamentali nella nostra corsa verso un futuro sostenibile. Per affrontare le sfide di analisi avanzate in questo settore in continua evoluzione, SRA Instruments è lieta di presentare il proprio microgascromatografo di punta: SRA R990.

ETS Engine Technology Solutions

Qualità e massima flessibilità nelle soluzioni energetiche

ETS, in qualità di importatore ufficiale MAN Truck and Bus per i motori stazionari Diesel e a ciclo Otto per Italia, Slovenia e Grecia è in prima linea nella fornitura di soluzioni e servizi flessibili per la transizione energetica: con l'attuale volatilità dei prezzi dei vettori energetici è necessaria la massima flessibilità sia nelle modalità operative che nella scelta dei combustibili.

2G Italia

Ferrero Flavio e 2G: una partnership vincente nel mondo del biogas

Nel cuore di Sant'Albano Stura (CN), l'Azienda Agricola Ferrero Flavio, tramandata per quattro generazioni, rappresenta un'eccellenza nell'allevamento di vacche da latte, specializzata nella razza frisona holstein. La storia dell'azienda si è intrecciata con l'innovazione nel 2019, quando hanno abbracciato un nuovo capitolo di automazione e comfort per le loro bovine. La svolta significativa è giunta nel 2023 con l'implementazione di un impianto a biogas.

Mouser
Tempco

Biogas da biomasse: una fonte sostenibile di energia con impatto ambientale positivo

Il biogas, una fonte di energia rinnovabile ottenuta dalla decomposizione anaerobica di materiale organico, si sta rapidamente affermando come una soluzione sostenibile per diversi settori energetici. Questo articolo si propone di esplorare il processo di produzione di biogas da biomasse, la tecnologia di deumidificazione del biogas a compressione e alcuni esempi pratici di impianti di trattamento del biogas, evidenziando i benefici ambientali ed economici di questa risorsa energetica.

RAVANO POWER

La Società Agricola Quargnento Srl, azienda agricola italiana con sede nel Monferrato, è stata acquisita da Ravano Power Srl

Ravano Power Srl è l'azienda italiana parte del Gruppo Ravano che opera nel settore delle energie rinnovabili.

La Termotecnica

La Termotecnica a Key Energy

La Termotecnica e le Guide Industria saranno presenti a Rimini nel Pad. B5 Stand 180 Per chi vorrà venire a trovarci allo stand in omaggio la Guida Biometano Biogas ed un abbonamento della rivista per 1 anno.

CIB - Consorzio Italiano BioGas

CIB e FederBio presentano le nuove linee guida del digestato in agricoltura biologica.

CIB-Consorzio Italiano Biogas e FederBio hanno messo a punto le nuove Linee Guida per la corretta gestione e utilizzo del digestato da biogas in agricoltura biologica. Il vademecum verrà presentato in anteprima domani a Fieragricola ed è frutto dell'intenso lavoro tecnico delle due Associazioni che arriva dopo sei anni dalla prima versione del documento.

CIB - Consorzio Italiano BioGas

Fieragricola, biogas e biometano protagonisti della transizione green dell'agricoltura

L'agricoltura italiana punta sulle bioenergie. In questi anni le aziende agricole del Biogasfattobene® hanno rappresentato un modello di eccellenza che hanno saputo coniugare innovazione, produzione rinnovabile, cibo di qualità e difesa del territorio e dell'ambiente. Per questo motivo, anche grazie alla spinta del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sono tante le misure normative che hanno fatto da cornice alla crescita del settore primario. Sono i temi toccati nel corso dell'appuntamento di oggi "Biogas e biometano per le aziende agricole: quali prospettive" che ha aperto gli eventi del CIB-Consorzio Italiano Biogas alla nuova edizione di Fieragricola, a Verona.

Circuito EIOM