Rinnovabili + Agricoltura e Allevamenti

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Rinnovabili + Agricoltura e Allevamenti.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Rinnovabili + Agricoltura e Allevamenti

AB

AB pedala con "Ride for Biomethane" verso una mobilità sostenibile

Una singolare impresa sportiva è stata portata a termine per sensibilizzare l'opinione pubblica su un tema di stretta attualità: la mobilità sostenibile. Gianluca Faustini, dipendente AB e appassionato di ciclismo, ha percorso in bicicletta ben 500 chilometri in sole 21 ore, partendo dalla sede AB di Orzinuovi all'una di notte e tornando alla base verso le 22 del giorno stesso.

MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Energia: Pichetto, su aree idonee obiettivo raggiunto, avanti verso decarbonizzazione

Ministro commenta ok a decreto in Conferenza Unificata: "Lavoro di mediazione ha dato risultato, contemperare con pragmatismo sviluppo energetico, tutela ambiente e paesaggio"

Mario A. Rosato  - Sustainable Technologies

Avviamento accelerato del digestore

Mediante una campagna di prove in laboratorio programmata con sufficiente anticipo è possibile avviare un digestore a freddo e portare l'impianto a potenza nominale nel giro di pochi giorni. Il risparmio di gasolio per il riscaldamento del digestato , unito alla produzione extra di energia, può fare risparmiare migliaia di euro.

Sustainable Technologies

Bio Reactor Simulator di terza generazione - BRS III

BRS III, uno strumento potente e versatile per la simulazione di processi anaerobici in laboratorio.

MET Energia Italia

MET Group annuncia l'interesse ad acquisire una quota di maggioranza nel Gruppo Achema

MET Group, una delle società energetiche europee integrate in più rapida crescita, annuncia l'interesse per l'acquisizione del 54,07% delle azioni di UAB koncernas ACHEMOS GRUP? (Gruppo Achema), il principale produttore del Baltico di fertilizzanti azotati e prodotti chimici. L'operazione mira a unire i punti di forza complementari delle due società, facilitando così una considerevole creazione di valore

Mouser
Lemon Sistemi

Lemon sistemi: conclusa con esito positivo la due diligence da parte dell'acquirente per l'acquisto di un impianto fotovoltaico a terra da circa 1 MWp

Impianto in fase avanzata di costruzione, sulla base di una manifestazione di interesse vincolante sottoscritta fra le parti L'impianto "Parco Lemon 1" a Castellammare del golfo (TP) ha un valore pari a ? 1,15 milioni

Pepperl+Fuchs

Lo smartphone Smart-Ex® 03-5G facilita le comunicazioni digitali nei parchi energetici spagnoli

Cepsa, una delle maggiori società energetiche integrate spagnole, gestisce due parchi energetici nel sud della Spagna. Per anni, i dipendenti degli impianti si sono affidati ai prodotti Pepperl+Fuchs per comunicare tra loro e documentare le attività quotidiane, come gli interventi di manutenzione. L'introduzione del 5G ha ora permesso di definire nuovi standard e aspettative in termini di disponibilità, copertura di rete e latenza, aprendo l'opportunità di sostituire gradualmente il parco di dispositivi Smart-Ex® 02 esistenti con il nuovo smartphone Smart-Ex® 03 5G a sicurezza intrinseca di Pepperl+Fuchs.

Antti Heikkilä - Tecnova HT

Integrazione sistema di misura biogas senza manutenzione in un impianto di trattamento rifiuti da 60 kT/y

L'Helsinki Region Environmental Services Authority (HSY) è un ente comunale che fornisce servizi idrici e servizi ambientali a livello regionale: HSY gestisce l'eliminazione delle acque reflue e le discariche, nonché lo stoccaggio dei rifiuti organici per produrre biogas e compost. Vediamo come hanno ottimizzato la produzione di biogas...

AB

Perché il service AB è differente?

L'eccellenza si misura nei fatti, non con le promesse. Noi possiamo garantirti un service di eccellenza, in grado di fornirti una disponibilità dell'impianto vicina al 100%.

Tecnova HT

Metti il turbo al tuo impianto di Biogas e Biometano con i nuovi analizzatori ad inserzione MGP di Vaisala nativi Atex per CH4, CO2 e Umidità

L'upgrade al biometano apre la strada a un futuro più verde e la transizione verso le energie rinnovabili è stata abbracciata dalle principali economie ma una produzione inefficiente può rovinare un'impresa verde: Vaisala è al tuo fianco grazie alle nuove sonde ad inserzione MGP native Atex per analisi biogas e biometano in linea senza manutenzione

Gli ultimi webinar su Rinnovabili + Agricoltura e Allevamenti

Franco Del Manso - SEAPOWER

Biometano e BioGNL nei trasporti

L'importanza oggi del biometano per i soggetti obbligati. D.Lgs. 199/2021 di recepimento della Direttiva RED II Il Pacchetto Fit For 55 e gli scenari RSE JRC Commissione UE - Emissioni WtW di fuel e vettori energetici VOLVO Study -Fuels and powertrains LCA emissions Il quadro normativo non è neutrale L'elemento fondamentale da salvaguardare - Il motore a combustione interna Disponibilità di feedstocks per biofuels avanzati al 2050 Gli orientamenti normativi comunitari più recenti assolutamente inaccettabili La situazione nel Consiglio Europeo Considerazioni finali sui fuels per il trasporto stradale

Riccardo Boarelli - SEAPOWER

Upgrading biometano

Ottimizzare il processo di upgrading della società S.E.S.A. monitorando i VOC (Composti organici Volatili) nei sistemi di abbattimento a carboni attivi.

Bernardo Piccioli Fioroni - SEAPOWER

Biometano e REPowerEU

Il ruolo strategico del Biometano Producibilità da rifiuti La divaricazione REPowerEU: Indipendenza dal gas russo REPowerEU: aree di azione REPowerEU: infrastrutture nuove ed esistenti

Giorgio Copelli - SEAPOWER

Lo sviluppo della micro-liquefazione nella transizione energetica

(In lingua inglese) L'evoluzione della micro-liquefazione del biometano e della CO2.

Marco Cuttica - SEAPOWER

Cogenerazione a biogas e metano

Il Gas Metano o il Biogas alimentano l'impianto di CHP per produrre: - Energia Elettrica dal generatore del motore endotermico - Energia Termica dal circuito di raffreddamento del motore e dai fumi discarico - Energia Frigorifera con assorbitore a bromuri di litio oppure ad ammoniaca Il biogas nell'industria alimentare. Vettori energetici in assetto cogenerativo e trigenerativo.

Altri contenuti su Rinnovabili + Agricoltura e Allevamenti

SEAPOWER

DVP Solar e Seapower: un'alleanza per lo sviluppo sostenibile dell'energia rinnovabile al nord italia

Al via la collaborazione per l'autorizzazione e lo sviluppo di due nuovi progetti di agrivoltaico avanzato in Piemonte e Veneto per un totale di 71 MWp

Edison

LC3 Trasporti e Edison Energia insieme per una logistica sostenibile basata su biometano Bio-GNL e supportata da energia elettrica rinnovabile

Logicompany 3 (LC3 Trasporti), leader nel settore della logistica sostenibile, e Edison Energia, società del Gruppo Edison attiva nella vendita di energia elettrica e gas a imprese e privati e servizi a valore aggiunto per il segmento retail, annunciano la prosecuzione e l'ampliamento della loro collaborazione volta a promuovere la riduzione dell'impatto ambientale dei mezzi di trasporto merci dell'azienda di Gubbio per tutto il 2024 grazie al Bio-GNL e all'energia elettrica da fonti rinnovabili.

Federica Casati - 2G Italia

Trasformiamo insieme il futuro dell'energia

Company profile di 2G Italia

AB

Gruppo BTS e AB rafforzano la partnership con un nuovo accordo per la realizzazione di 10 impianti per la produzione di biometano

In Italia il Piano Nazionale Energia e Clima individua in circa 6 miliardi di metri cubi annui entro il 2030 lo sviluppo del potenziale del biometano. Questo dato rappresenterebbe circa il 10% del gas naturale consumato in Italia nel 2023. Un modello che tiene unite esigenze di sicurezza, di produzione europea, di transizione e di neutralità tecnologica, incentiva le partnership tra le eccellenze del settore.

Air Liquide Italia Service

Air Liquide accoglie con favore il riconoscimento di Callisto come Progetto europeo di Interesse Comune

Air Liquide accoglie con favore il riconoscimento di Callisto come Progetto europeo di Interesse Comune Air Liquide ed Eni, insieme a Snam e altri partner, stanno sviluppando Callisto (CArbon LIquefaction transportation e STOrage), un progetto transfrontaliero tra Francia e Italia volto a realizzare una filiera completa per la ricezione, il trasporto e lo stoccaggio della CO2 nell'Europa sud-occidentale.

Mouser
CIB - Consorzio Italiano BioGas

Biogas, delibera ARERA sui prezzi minimi garantiti

Soddisfazione da parte del CIB-Consorzio Italiano Biogas per la delibera emanata da ARERA sui prezzi minimi garantiti per gli impianti biogas, una misura fortemente richiesta dal Consorzio e lungamente attesa dal settore. Gattoni (CIB): "Un passo importante per garantire la prosecuzione degli impianti biogas e la stabilità del settore."

CIB - Consorzio Italiano BioGas

DL PNRR, Gattoni (CIB): "Le misure per agevolare l'accesso ai bandi biometano sono una semplificazione importante per accelerare gli investimenti".

L'approvazione dell'emendamento inserito all'interno del DL PNRR che semplifica l'accesso ai bandi per lo sviluppo del biometano rappresenta un segnale importante per la filiera del biogas e del biometano agricolo.

AB

Biometano avanzato

Siamo lieti di aver avuto l'opportunità di collaborare con L&L SpA - Energy from Planet e Green Arrow Capital per la produzione di biometano avanzato.

Texaco Lubricants

Maggiori tempi di utilizzo ed efficienza: l'olio Texaco HDAX 9500 SAE 40 in un motore MAN dell'impianto a biogas di Eller-Eberstein

- Nuovo motore installato, un MAN da 360 kW, funzionante con olio motore ad alte prestazioni Texaco HDAX 9500 SAE 40 - Il motore a gas raggiunge le 2.500 ore operative come risulta dall'analisi dell'olio LubeWatch di Texaco - Texaco Delo XLC Antifreeze/Coolant, refrigerante/antigelo utilizzato per prevenire la formazione di depositi

ICI Caldaie

Come produrre idrogeno da biogas.

I reattori catalitici a membrana combinano in un solo passaggio i due processi di reazione chimica e separazione del prodotto basata su membrana.

Circuito EIOM